- Registrato
- 24 Marzo 2014
- Messaggi
- 21,308
- Reaction score
- 2,436
Ma "autofinanziamento" dove che Elliot in 3 anni, successivamente all'acquisto, per pareggiare i bilanci ha messo oltre 600 milioni? Ti sembra "autofinanziarsi"?Va bene, facciamo come il Bayern Monaco che prende 200 e passa milioni all'anno solo di sponsorizzazioni da tre dei suoi proprietari(audi, adidas, allianz).
Per la cronaca, i problemi dell'Inter sono dovuti a questioni di politica interna cinese e perché hanno proprio voluto strafare. Tra spendere 12 milioni per l'allenatore e mezzo miliardo in tre anni per i cartellini e fare come facciamo noi ci sono anche delle vie di mezzo. E, nonostante le spese folli, senza le questioni politiche cinesi, l'Inter adesso sarebbe in tutt'altra situazione.
Piaccia o non piaccia, per rilanciare un club come il Milan non c'è altra strada che un proprietario che inizialmente investa per migliorare sensibilmente la rosa. "L'autofinanziamento" è una cosa che può venire solo in una seconda fase. E' sempre stato così per qualunque azienda, ma anche per qualunque attività commerciale. Se vuoi aprire una lavanderia, devi prima andare in perdita per acquistare lavatrici, macchine per stirare, detersivi, pagare il locale in cui svolgi l'attività e le bollette ecc. In un secondo momento, inizi a guadagnare e puoi valutare se fare investimenti per crescere o no.
Che la nostra proprietà non voglia farlo è legittimo(da parte sua), ma trovo assurdo che si giustifichi un modo di operare in contrasto con dinamiche economiche che esitono da quando ha aperto il primo pub che serviva cocktail a base di sangue di mammut.
Non confondiamo l'"autofinanziarsi" con l'utilizzare gli investimenti della proprietà per tappare buchi precedentemente aperti.
Quando avremo il pareggio di bilancio, questi soldi (se continueranno a piovere copiosamente come in questi anni) saranno usati per accelerare l'espansione. Altrimenti l'Espansione sarà più lenta e guidata dalle capacità dirigenziali e dalla foza del nostro marchio.
Ma il punto in cui si potrà partire passa necessariamente dall'arrivare ad un bilancio equilibrato con una squadra decente e di prospettiva, quello che stanno facendo.
P.S: Gli sponsor del Bayern posseggono ognuno l'8% della società, non sono "proprietari", sono soci ed è questo essere soci che gli permette di associare il proprio marchio al Bayer. L'anno scorso un'altra casa Automobilistica voleva strappare il ruolo di car sponsor ad Audi, offrendo più di Audi, ma Audi in qualità di socio ha forzato il consiglio ad accettare il rinnovo "adeguato" di sponsorizzazione, con Audi stessa. Insomma Sono sponsor che pagano perchè hanno un enorme ritorno dalla sponsorizzazione, non per vincere la coppa.