Milan: rosso dimezzato. Elliott sostiene il club.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,363
Reaction score
16,850
Quelle arriveranno di conseguenza, oppure se vuoi facciamo come l inter.
A te la scelta.
Non arriveranno di conseguenza... Di certo non di conseguenza alla mancanza di investimenti. L'esempio che poni, quello dell'Inter, è un caso unico e di certo non descrive quello che hanno fatto molti altri club. Con Elliott non andiamo da nessuna parte, è questa l'unica verità. Non c'è Milan con Elliott.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,962
Reaction score
37,149
Ma perché non si cita mai ad esempio il Bayern Monaco che con la programmazione e la competenza ha creato una macchina che da anni è al vertice del calcio europeo? Si prende sempre l'esempio di Real e Barca (che senza CR7 e Messi avrebbero vinto 1/10 di quello che hanno vinto, vedi Real post CR7....) e del PSG che però non ha ancora alzato mezza CL..come del resto il City..

è evidente che se puoi investire ogni anno 150 milioni sul mercato prima o dopo qualche trofeo arriva...a meno che non li dai in mano a Mirabelli ma quello è un altro discorso...

Io non riesco mai, lo dico davvero, MAI, a capire come facciamo a non renderci conto che sti club fatturano 700 milioni e noi 200 e come possiamo pretendere di giocare al loro gioco finché prima non ci portiamo sul loro livello..

cioé i gobbi, tanto per dire, pagano stipendi per un totale che sarebbe il 115% del nostro intero fatturato..capisco che da tifosi rossoneri sia dura da accettare ma non è certo colpa di Elliott se chi ha gestito la transizione del Milan ha lasciato un'eredità così penosa..

Oggi abbiamo solo la bacheca da top club, il resto è al livello del Napoli
Vallo a dire alle compagini tedesche se il bayern è la macchina perfetta.
Il bayern ha creato un sistema di egemonia calcistica mafiosa peggio di quello della juve.
Forte solo di una storia e uno status quo..
Se questo è il calcio aziendale che volete.....

Preferisco di gran lunga il psg che arriva e con soldi veri compra tutto.
Se non altro è uno spaccato della vita reale e rispecchia le leggi del libero mercato.
 
Registrato
18 Maggio 2017
Messaggi
506
Reaction score
212
Ma perché non si cita mai ad esempio il Bayern Monaco che con la programmazione e la competenza ha creato una macchina che da anni è al vertice del calcio europeo? Si prende sempre l'esempio di Real e Barca (che senza CR7 e Messi avrebbero vinto 1/10 di quello che hanno vinto, vedi Real post CR7....) e del PSG che però non ha ancora alzato mezza CL..come del resto il City..

è evidente che se puoi investire ogni anno 150 milioni sul mercato prima o dopo qualche trofeo arriva...a meno che non li dai in mano a Mirabelli ma quello è un altro discorso...

Io non riesco mai, lo dico davvero, MAI, a capire come facciamo a non renderci conto che sti club fatturano 700 milioni e noi 200 e come possiamo pretendere di giocare al loro gioco finché prima non ci portiamo sul loro livello..

cioé i gobbi, tanto per dire, pagano stipendi per un totale che sarebbe il 115% del nostro intero fatturato..capisco che da tifosi rossoneri sia dura da accettare ma non è certo colpa di Elliott se chi ha gestito la transizione del Milan ha lasciato un'eredità così penosa..

Oggi abbiamo solo la bacheca da top club, il resto è al livello del Napoli
Ahimè pura verità. Gli anni che vanno dal 2007 all'avvento di Elliot sono stati un disastro. Il Milan è rimasto indietro enormemente rispetto ai club di prima fascia
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,350
Reaction score
19,535
Ahimè pura verità. Gli anni che vanno dal 2007 all'avvento di Elliot sono stati un disastro. Il Milan è rimasto indietro enormemente rispetto ai club di prima fascia
Eh sì per tornare a vincere il primo passo era riuscire a superare i dieci anni di nefandezze che abbiamo vissuto e ci hanno affossati completamente.

Vedo citata l'Inter, ma un paio di anni fa ricordo che noi eravamo messi molto peggio di loro oggi.

Adesso siamo sulla strada giusta per tornare ad essere competitivi e credibili. Per vincere, in Europa ora come ora è impossibile, meglio mettersi l'anima in pace, in Italia al contrario non vedo corazzate, anzi.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,573
Reaction score
4,292
Vallo a dire alle compagini tedesche se il bayern è la macchina perfetta.
Il bayern ha creato un sistema di egemonia calcistica mafiosa peggio di quello della juve.
Forte solo di una storia e uno status quo..
Se questo è il calcio aziendale che volete.....

Preferisco di gran lunga il psg che arriva e con soldi veri compra tutto.
Se non altro è uno spaccato della vita reale e rispecchia le leggi del libero mercato.
Non è proprio così..il Bayern certo gode di una posizione di "privilegio" in bundesliga (ma perché il Real e il Barca in spagna no?? praticamente il Real sono 20 anni che si fa le regole, senza contare le vittorie in CL ladrate con furti arbitrali che manco Moggi) ma i bavaresi hanno anche aumentato in modo pauroso la propria capacità di investimento, infatti negli ultimi anni hanno piazzato colpi di mercato a suon di milioni non solo razziato al bundesliga..il PSG invece sta razziando di brutto oggi..

Il punto è sempre lo stesso: oggi siamo distanti almeno 250 milioni da quel livello di fatturato che ti permette di passare da club che deve centellinare le spese a club che con l'autosostentamento può fare grandi mercati...si perché nessuno lo dice, ma nel pre covid realtà come le inglesi, perfino il Real nonostante investimenti enormi facevano UTILI..non -150milioni come noi..

Va innescata la macchina virtuosa della CL, non esiste altra via..oggi è come se noi avessimo giocato in B 10 anni..siamo tornati in CL e il primo obbiettivo è rimanerci sempre almeno per i prossimi 5 anni
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Come riportato dalla GDS in edicola, il Milan ha dimezzato il rosso di bilancio rispetto alla scorsa scorsa. Quest'anno si dovrebbe viaggiare intorno ai -100 mln di euro. Ci si è arrivati grazie al tetto sugli ingaggi, ai proventi di marketing, agli introiti dell'EL ed al ritorno in Champions. Il monte ingaggi del Milan, ad oggi, è di gran lunga inferiore a quello di Juve e Inter e simile a Napoli e Roma. Elliott è arrivata ad una esposizione complessiva di circa 700 mln e il Milan non è gravato da debiti e obbligazioni ad eccezione del factoring. La chiave sarà la continuità. Champions, per continuare a far crescere il fatturato.

Sono comunque dati ingannevoli, perché dal bilancio precedente manca la rata tv finale (tra i 30 e i 40 milioni’ che invece si aggiunge a questo bilancio.

Quindi in situazione normale il bilancio sarebbe ancora -140/-150.

Che Peró non é malissimo. In assenza Covid dovremmo avere:

+60 milioni da match day
+ 20 milioni almeno dagli sponsor
+50 milioni dalla partecipazione alla CL.

Quindi a regime dovremmo essere vicini al pareggio di bilancio che dovremmo raggiungere nel 22/23
Gli investimenti li puoi fare quando parti da una situazione di pareggio o positiva.
Quando sei a -190 milioni a bilancio che investimenti vuoi fare?
Fare spese per andare a -300 milioni l'anno è sperare che con i risultati questi soldi rientrino?

Già fatto con Mirabelli (deficit passato da -90 a -140) e Leonardo (deficit passato da -140 a -190).
Mi sembra assodato che la strategia sia fallimentare, e non è questione solo di incapacità, perchè quando ti devi liberare di bidoni che costano molto, ma vuoi fare una politica espansiva sei costretto a rilanciare su altri giocatori che non vuoi, vedi Laxalt pur di vendere Lapadula o Castillejo pur di vendere bacca o Caldara pur di vendere Bonucci.

La strategia adottata invece da Gazidis mi sembra proficua.
Si è cuccato e si sta cuccando i costi dei bidoni aspettando di sbolognarli, ma accettando che parta del budget sia bloccato qualche anno su questi (vedi Caldara, Conti, Castillejo), nel frattempo puntare su giovani a basso costo cecando di sfruttare lo scouting.

L'anno prossimo, se continuiamo a lavorare bene, dovremo finalmente avere grandissimo spazio salariale (il payroll con le ultime uscite degli indesiderati dovrebbe scendere a 100 con budget a 160-170), con una società che produce utili e non debiti e può quindi utilizzare i finanziamenti della proprietà per sviluppare e non per tappare i buchi come fatto fino a quest anno.

Da li si cambierà gioco.

Questo è l'ultimo anno in cui tenere duro, se facciamo una buona stagione, dall'anno prossimo svoltiamo.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,234
Reaction score
9,036
Ma perché non si cita mai ad esempio il Bayern Monaco che con la programmazione e la competenza ha creato una macchina che da anni è al vertice del calcio europeo? Si prende sempre l'esempio di Real e Barca (che senza CR7 e Messi avrebbero vinto 1/10 di quello che hanno vinto, vedi Real post CR7....) e del PSG che però non ha ancora alzato mezza CL..come del resto il City..
Va bene, facciamo come il Bayern Monaco che prende 200 e passa milioni all'anno solo di sponsorizzazioni da tre dei suoi proprietari(audi, adidas, allianz).
Per la cronaca, i problemi dell'Inter sono dovuti a questioni di politica interna cinese e perché hanno proprio voluto strafare. Tra spendere 12 milioni per l'allenatore e mezzo miliardo in tre anni per i cartellini e fare come facciamo noi ci sono anche delle vie di mezzo. E, nonostante le spese folli, senza le questioni politiche cinesi, l'Inter adesso sarebbe in tutt'altra situazione.
Piaccia o non piaccia, per rilanciare un club come il Milan non c'è altra strada che un proprietario che inizialmente investa per migliorare sensibilmente la rosa. "L'autofinanziamento" è una cosa che può venire solo in una seconda fase. E' sempre stato così per qualunque azienda, ma anche per qualunque attività commerciale. Se vuoi aprire una lavanderia, devi prima andare in perdita per acquistare lavatrici, macchine per stirare, detersivi, pagare il locale in cui svolgi l'attività e le bollette ecc. In un secondo momento, inizi a guadagnare e puoi valutare se fare investimenti per crescere o no.
Che la nostra proprietà non voglia farlo è legittimo(da parte sua), ma trovo assurdo che si giustifichi un modo di operare in contrasto con dinamiche economiche che esitono da quando ha aperto il primo pub che serviva cocktail a base di sangue di mammut.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Non arriveranno di conseguenza... Di certo non di conseguenza alla mancanza di investimenti. L'esempio che poni, quello dell'Inter, è un caso unico e di certo non descrive quello che hanno fatto molti altri club. Con Elliott non andiamo da nessuna parte, è questa l'unica verità. Non c'è Milan con Elliott.

Ma qui non c'è mancanza di investimenti.
Il problema è che i 100-150 milioni che ogni anno Elliot pompa nel Milan vanno per coprire i buchi, i costi correnti, invece che finanziare l'espansione con l'acquisto di giocatori.

Dal bilancio 22/23, che finalmente dovrebbe essere in attivo, questi soldi potranno essere utilizzati non per tappare le voragini aperte dalle gestioni precedenti, ma finalmente per finanziare un'attività espansiva.

Per questo pareggiare il bilancio è fondamentale, significa usare i soldi per nuovi calciatori e non per dare 12 milioni l'anno a Caldara.

Si può condividere o no questa politica, ma di fatto questa è la politica adottata, che la si condivida o meno, quindi forse sarebbe meglio che tutti tifassero perchè abbia successo e che quindi le risorse vengano utilizzate con oculatezza anche in previsione futura.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,426
Reaction score
2,023
Di conseguenza non arriva proprio niente. Arrivano di conseguenza, forse, se fai come il Real, il Barça, il PSG e compagnia cantante. Ovvero, se investi. Eppure siamo tifosi del Milan, eh. Dovremmo saperlo come funziona?

Ancora con sta Inter? Un caso unico nella storia del calcio. Un club ed un proprietario praticamente pignorati da uno stato dittatoriale. Non esistono altri precedenti.

Tutti gli altri che che investono moneta sonante sono ancora lì a dettare legge.
Hai citato 3 squadre che l'anno scorso non hanno nemmeno vinto il loro campionato nazionale....
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,426
Reaction score
2,023
Va bene, facciamo come il Bayern Monaco che prende 200 e passa milioni all'anno solo di sponsorizzazioni da tre dei suoi proprietari(audi, adidas, allianz).
Per la cronaca, i problemi dell'Inter sono dovuti a questioni di politica interna cinese e perché hanno proprio voluto strafare. Tra spendere 12 milioni per l'allenatore e mezzo miliardo in tre anni per i cartellini e fare come facciamo noi ci sono anche delle vie di mezzo. E, nonostante le spese folli, senza le questioni politiche cinesi, l'Inter adesso sarebbe in tutt'altra situazione.
Piaccia o non piaccia, per rilanciare un club come il Milan non c'è altra strada che un proprietario che inizialmente investa per migliorare sensibilmente la rosa. "L'autofinanziamento" è una cosa che può venire solo in una seconda fase. E' sempre stato così per qualunque azienda, ma anche per qualunque attività commerciale. Se vuoi aprire una lavanderia, devi prima andare in perdita per acquistare lavatrici, macchine per stirare, detersivi, pagare il locale in cui svolgi l'attività e le bollette ecc. In un secondo momento, inizi a guadagnare e puoi valutare se fare investimenti per crescere o no.
Che la nostra proprietà non voglia farlo è legittimo(da parte sua), ma trovo assurdo che si giustifichi un modo di operare in contrasto con dinamiche economiche che esitono da quando ha aperto il primo pub che serviva cocktail a base di sangue di mammut.
A me non risulta che il Milan si stia autofinanziando...a me risulta che Elliot da qualche anno immette soldi, e non pochi, nel Milan.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto