Milan: rosso di 195 mln. Ufficiale.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Nel 2014 “costi operativi” ammontanti ad un terzo del fatturato (70 di “costi operativi” e 210 di fatturato), nel 2019 “costi operativi” ammontati ad oltre un terzo del fatturato (95 e 241), nel 2020???????

Scommettiamo che, a fronte di una politica lacrime e sangue sul mercato che ci ha portato a tagliare enormemente il monte ingaggi, scopriremo che i “costi operativi” saranno aumentati ulteriormente?

Vuoi vedere che abbiamo scoperto l’entrata della tana del bianconiglio?

Bisognerebbe capire in che cosa consistono questi costi operativi.. Noi o almeno io da totalmente ignorante nel settore non posso esprimermi..
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Bisognerebbe capire in che cosa consistono questi costi operativi.. Noi o almeno io da totalmente ignorante nel settore non posso esprimermi..

Esatto, quello che sappiamo è che già nel 2014, quando ammontavano ad un terzo del fatturato, il re dell’est (A.K.A Felice Raimondo, se non sbaglio, ha un blog molto interessante) li definiva “mostruosamente alti”. Nel 2019 ammontavano ad oltre un terzo del fatturato, secondo me se fossero rimasti ugualmente alti anche ora nonostante la via “virtuosa” (sul mercato, gli ingaggi ecc) e lacrime e sangue intrapresa sarebbe il segnale che c’è qualcosa di molto marcio. O meglio, sarebbe la conferma definitiva di ciò che si sa già (perché un club gestito come il Milan degli ultimi 8 anni, ultimi due compresi, è un unicum della storia dello sport, specie a questi livelli, non solo del calcio).
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,428
Reaction score
19,687
Comunicato del Milan sul rosso di bilancio 2020


Il Consiglio d'Amministrazione di AC Milan ha approvato oggi il progetto di Bilancio per l'esercizio chiuso al 30 giugno 2020, che sarà sottoposto all’Assemblea degli Azionisti, convocata per il 28 ottobre prossimo.

In una stagione pesantemente segnata dagli effetti della pandemia globale, il Club non è stato immune da impatti negativi sulle proprie performance finanziarie, già fortemente penalizzate dalla situazione ereditata, con un risultato finale dell’esercizio che ha registrato una perdita netta di circa 195 milioni di Euro. Escludendo l'impatto delle circostanze esogene eccezionali, i risultati dell'esercizio approvato possono considerarsi significativamente migliorati e in linea con le aspettative del Club, impegnato verso la conformità al FFP. Una Società delle dimensioni del Milan richiede tempo per trasformarsi, ma Club e proprietà sono uniti nella fiducia per il positivo percorso intrapreso.

Risulta evidente che il forte impatto sul bilancio derivante dallo stato di emergenza sanitaria, sia dovuto ai mancati ricavi per la chiusura degli stadi, con conseguente riduzione delle attività commerciali e per i minori introiti dall’ambito retail (Museo, Store, Casa Milan, etc).

Inoltre, hanno certamente pesato sul dato contabile i ricavi inferiori registrati per la disputa di un numero considerevolmente ridotto di partite (10 gare del campionato di Serie A 2019/2020 giocate nei mesi di luglio ed agosto 2020), portando a posticipare alla stagione 2020/2021 parte della competenza economica dei diritti tv.

Infine, è importante segnalare che il Club, per la passata stagione, ha subito il divieto di partecipare all'Europa League, con un impatto negativo che sarà recuperato nel prossimo esercizio.

Il costante supporto di Elliott, che garantisce la stabilità finanziaria di AC Milan, ha comunque consentito importanti investimenti, i cui effetti inizieranno a essere visibili nel prossimo futuro. Al contempo, è stata avviata un’efficace politica di razionalizzazione dei costi, anche attraverso una rilevante riduzione del monte ingaggi dei giocatori e dei salari del top management.

Note aggiuntive di background:

- L'intera economia globale sta soffrendo e il calcio non è immune - Covid-19 ha avuto un impatto su quasi tutte le voci di ricavo dei club di calcio: diritti TV (soprattutto per le Società maggiori), sponsorizzazioni, eventi e vendite retail

*European Club Association (ECA) ha stimato che l'industria calcistica europea perderà circa 4 miliardi di euro a causa del Covid-19 nelle prossime 2 stagioni, con il 90% di questo impatto che peserà sui club

*L'Amministratore Delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo ha stimato i danni per il calcio italiano in oltre 500 milioni di euro

- Gran parte di queste perdite sono avvertite dai Club più grandi, che, in condizioni normali, registrano i maggiori ricavi negli stadi, la vendita di diritti televisivi più onerosi e la più ampia gamma di attività commerciali (vendita retail, scuole calcio, musei, ecc.).

Pazzesco. Sarebbe interessante verificare ma a memoria credo sia la perdita più alta della storia dello sport, più del Parma di Tanzi e la Lazio di Cragnotti, a memoria.

A questo punto sono curioso di vedere i bilanci delle altre.
A occhio un'altra stagione così e sparisce metà calcio italiano, e non solo.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Beh la juve chiude a -90 con la champion. La roma chiude a - 215...

i ladri hanno altri ricavi ed altri costi. non possiamo paragonare le perdite, possiamo paragonare quanto le 2 società hanno perso in più causa covid.

noi dovevamo essere a -100 e siamo a -200. quindi 100M persi per il covid.
ok i ladri ne avrebbero dovuti perdere minimo 150 o 200 considerando la proporzionalità.

invece?????? a noi spariscono sempre i soldi da sotto il naso
 

malos

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
9,377
Reaction score
4,186
Pazzesco. Sarebbe interessante verificare ma a memoria credo sia la perdita più alta della storia dello sport, più del Parma di Tanzi e la Lazio di Cragnotti, a memoria.

A questo punto sono curioso di vedere i bilanci delle altre.
A occhio un'altra stagione così e sparisce metà calcio italiano, e non solo.

Mi pare che la Roma sia a -205.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
e nonostante questo è stata venduta da poco a?

A proposito del refrain “un club messo così non lo vuole nessuno”. Pare che il “per me c’è solo Singer” (cantato sulle note dell’inno indaista, per aggiungere infamia all’ingiuria) valga solo per il Milan.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Comunicato del Milan sul rosso di bilancio 2020


Il Consiglio d'Amministrazione di AC Milan ha approvato oggi il progetto di Bilancio per l'esercizio chiuso al 30 giugno 2020, che sarà sottoposto all’Assemblea degli Azionisti, convocata per il 28 ottobre prossimo.

In una stagione pesantemente segnata dagli effetti della pandemia globale, il Club non è stato immune da impatti negativi sulle proprie performance finanziarie, già fortemente penalizzate dalla situazione ereditata, con un risultato finale dell’esercizio che ha registrato una perdita netta di circa 195 milioni di Euro. Escludendo l'impatto delle circostanze esogene eccezionali, i risultati dell'esercizio approvato possono considerarsi significativamente migliorati e in linea con le aspettative del Club, impegnato verso la conformità al FFP. Una Società delle dimensioni del Milan richiede tempo per trasformarsi, ma Club e proprietà sono uniti nella fiducia per il positivo percorso intrapreso.

Risulta evidente che il forte impatto sul bilancio derivante dallo stato di emergenza sanitaria, sia dovuto ai mancati ricavi per la chiusura degli stadi, con conseguente riduzione delle attività commerciali e per i minori introiti dall’ambito retail (Museo, Store, Casa Milan, etc).

Inoltre, hanno certamente pesato sul dato contabile i ricavi inferiori registrati per la disputa di un numero considerevolmente ridotto di partite (10 gare del campionato di Serie A 2019/2020 giocate nei mesi di luglio ed agosto 2020), portando a posticipare alla stagione 2020/2021 parte della competenza economica dei diritti tv.

Infine, è importante segnalare che il Club, per la passata stagione, ha subito il divieto di partecipare all'Europa League, con un impatto negativo che sarà recuperato nel prossimo esercizio.

Il costante supporto di Elliott, che garantisce la stabilità finanziaria di AC Milan, ha comunque consentito importanti investimenti, i cui effetti inizieranno a essere visibili nel prossimo futuro. Al contempo, è stata avviata un’efficace politica di razionalizzazione dei costi, anche attraverso una rilevante riduzione del monte ingaggi dei giocatori e dei salari del top management.

Note aggiuntive di background:

- L'intera economia globale sta soffrendo e il calcio non è immune - Covid-19 ha avuto un impatto su quasi tutte le voci di ricavo dei club di calcio: diritti TV (soprattutto per le Società maggiori), sponsorizzazioni, eventi e vendite retail

*European Club Association (ECA) ha stimato che l'industria calcistica europea perderà circa 4 miliardi di euro a causa del Covid-19 nelle prossime 2 stagioni, con il 90% di questo impatto che peserà sui club

*L'Amministratore Delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo ha stimato i danni per il calcio italiano in oltre 500 milioni di euro

- Gran parte di queste perdite sono avvertite dai Club più grandi, che, in condizioni normali, registrano i maggiori ricavi negli stadi, la vendita di diritti televisivi più onerosi e la più ampia gamma di attività commerciali (vendita retail, scuole calcio, musei, ecc.).

Mesi e mesi che gli fc commercialisti hanno ammorbato topic su topic, con vaccate enormi, analisi dei costi che sanno solo in società, riduzioni di payroll di qua e di là, e il risultato è 200 mln di passivo. :pat:
È inutile, spero che lo capiranno pure loro prima o poi, ma fino a quando non avremo una proprietà vera, non ne usciremo. Quando ripeto che servirebbe uno sceicco non è perché voglio sognare o perché sono contrario alla gestione simil juve(che poi anche qui ci sarebbe da parlare) ma semplicemente noi non possiamo farlo se vogliamo risalire, perché ormai siamo risucchiati da un vortice negativo di costi e debiti che ci portiamo dietro da troppi anni. Ringraziamo ancora una volta l'esimio incompetente di Mirabelli senza dimenticare fessone che ci hanno dato il colpo di grazia definitivo.
P. S. Il mago dei conti Cr7 degli AD che prende 4 mln di euro andrebbe licenziato seduta stante.
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Inter 207 milioni (2006-07)
Roma 204 (19-20)
Inter 181 (05-06)
Inter 154 (08-09)
Inter 148 (07-08)
Milan 146 (18-19)
Inter 140 (14-15)
Milan 126 (17-18)
Lazio 122 (02-03)
Roma 115 (02-03)

Numeri della gazzetta, l'Inter di Thohir la più alta per ora
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto