Milan - Roma: 1 ottobre 2017 ore 18. Tv e Streaming.

Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,637
Reaction score
3,723
Donnarumma 6
Musacchio 6
Bonucci 5
Romagnoli 5
Borini 6.5
Kessie 5.5
Biglia 5
Calhanoglu 5
Rodriguez 6
Silva 6.5
Kalinic 5

Montella oggi 6... ma serve a poco
 

Federer90

Member
Registrato
16 Luglio 2017
Messaggi
76
Reaction score
1
Rimango fiducioso, l'inter possiamo batterla e possiamo solo migliorare. Speriamo di avere anche un po' di fortuna.
 
W

Wildbone

Guest
Ciao ragazzi, torno dopo un mesetto di vacanza (ban).

Ero allo stadio. Oggi, per la prima volta, eravamo messi decentemente in campo. La Roma ha creato poco e niente per tutto il primo tempo e fino al gol, mentre noi ci siamo spinti sulla trequarti molto spesso e con una certa facilità. Purtroppo, se al posto di Hakan ci fosse stato un giocatore con le palle, avremo tirato in porta molte più volte e messo in difficoltà i romani. Va detto, che abbiamo i giocatori molto molli, poco aggressivi, e questa non può che essere colpa di Montella. Infatti, dopo il gol, siamo morti. Cambiare allenatore è però un rischio pazzesco, visto che sulla piazza di motivatori non ce ne sono, almeno fino al prossimo anno. Detto questo, temo che il treno Champions sia andato, partiamo con troppo handicap, e queste sconfitte ti annientano il morale. Temo dovremo soffrire anche quest'anno, salvo cambia immediato del tecnico e fortuna sfacciata nel trovare quello giusto. Tra l'altro, temo che Montella, visto il carattere, potrebbe rassegnare le dimissioni preventive.
 

Serginho

New member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
6,605
Reaction score
48
Mi spiace ma il treno per Montella è ormai passato. Alcuni giocatori avranno pure i loro limiti, ma nell'insieme non ci siamo proprio. 1)Condizione fisica precaria con cacciata preparatore a fine settembre.
2) Fase offensiva lenta, sfibrata e incapace di creare gioco e di conseguenza occasioni da rete (ecco spiegato perché non riacciuffiamo mai le partite, in avanti siamo quasi nulli con le difese un minimo organizzate)
3) Difesa a 3 (a 5 in realtà) che subisce una marea di gol anche dal primo fesso che passa.

Chiosa finale: ma se in porta in queste prime 7 partite ci fosse stato Storari al posto di Donnarumma, qualcuno avrebbe notato la differenza? 6 milioni l'anno per non fare una beneamata minchia tra i pali e sorbirci un ritardato con le sue fregnacce ogni 3 giorni
 
Registrato
6 Maggio 2014
Messaggi
8,061
Reaction score
53
Oggi salvo solo Borini e Silva.

Per il resto, se la Roma vince la partita che deve recuperare, siamo gia a 6 punti dal quarto posto. La prossima e' il derby, se non vinciamo neanche qui, la situazione si fa gia molto brutta.
 

Cizzu

Bannato
Registrato
20 Febbraio 2015
Messaggi
765
Reaction score
2
Sarebbe ora di provare il 4312.

Ma basta.
Poi a cosa passaremo al 442? Prima il 433, poi il 352, poi il 4231, poi il 4312... ma finiamola con la questione del modulo. Qui manca ancora la squadra e una mentalità coesa per affrontare le sfide più importanti.

Oggi ha fatto schifo Calhanoglou, e invochiamo Suso. Domani farà schifo Suso e vogliamo in campo Bonaventura. Oggi Kalinic evanescente e chiediamo il cambio per Cutrone.
Ma si può andare avanti così?

E' evidente che il problema è a monte no? Mi pare abbastanza chiaro..
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
La migliore partita del Milan coincide con una prima svolta, purtroppo negativa, della stagione, con la temporanea uscita di scena dalla corsa alla Champions League. Ritorniamo sott'acqua, e ci portiamo un fardello di informazioni. La squadra è questa, nei suoi pregi e difetti. Si potrà discutere sulla questione attaccante o trequarti, ma l'impianto di gioco allinea in più da stasera un nuovo laterale destro, l'ottimo Borini, ed un attaccante di pregio come Andre Silva. Calhanoglu, infiacchito da tackles e diagonali, ha perso di vista il gioco verticale che lo ha reso famoso. Il suo non è un problema di condizione, ma mentale: rifiuta di perimetrarsi in compiti da mezzala, deve avere il tempo di ricevere il pallone, anche dal terzo anello, e fare la giocata. Lavoriamo per permetterglielo. La squadra, invece, ha limiti atletici, non ha cambio di passo, non si impone all'avversario, lo contra e basta. Non ha la forza, fisica e mentale, di sterzare le partite, oppressa dal peso di un dover essere che la opprime. La sconfitta, oltre a fare male, libera perché racconta la verità sui propri limiti. Ora li conosciamo, e per superarli passiamo dall'officina da cui questa estate ci illudevamo di stare lontani. Azzeriamo le tabelle, e ripetiamo la preparazione; blocchiamo su questi concetti la squadra, e lavoriamo per renderla più omogenea; curiamo l'orto europeo, attualmente alla nostra portata. Altrimenti, anche le lezioni finiranno per diventare ciò che non vorremmo mai che fossero, una volta che arrivano: inutili. ;)
 
Alto