Milan: rifinanziamento in corso. Ma...

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,235
Reaction score
46,109
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola, il rifinanziamento con Highbridge del debito con Elliott è ancora in corso ed a buon punto. Ma non è detto che arrivi prima che la Uefa si pronunci sul Voluntary Agreement. Quindi potrebbe rappresentare un problema in merito alla decisione finale.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,885
Reaction score
2,523
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola, il rifinanziamento con Highbridge del debito con Elliott è ancora in corso ed a buon punto. Ma non è detto che arrivi prima che la Uefa si pronunci sul Voluntary Agreement. Quindi potrebbe rappresentare un problema in merito alla decisione finale.

Ma anche se arrivasse prima, non credo che l'Uefa si farebbe addolcire. Il problema principale è la solidità e direi l'identità del proprietario e comunque non si farebbe altro che allungare i tempi del debito aumentando la cifra complessiva.
 
V

vanbasten

Guest
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola, il rifinanziamento con Highbridge del debito con Elliott è ancora in corso ed a buon punto. Ma non è detto che arrivi prima che la Uefa si pronunci sul Voluntary Agreement. Quindi potrebbe rappresentare un problema in merito alla decisione finale.

Prima o dopo il rifinanziamento ci sarà o qualcuno crede che il cinese molli tutto l'investimento?
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Ma anche se arrivasse prima, non credo che l'Uefa si farebbe addolcire. Il problema principale è la solidità e direi l'identità del proprietario e comunque non si farebbe altro che allungare i tempi del debito aumentando la cifra complessiva.

è chiaro che se arriva una ridefinizione vuol dire che 1) hanno tolto il pegno dalle azioni, 2) hanno allungato le tempistiche del prestito e quindi le incidenze debitorie sono migliori, 3) l'istituto che ridefinisce non sarà un fondo aggressivo come Elliott dunque avrebbe ricevuto le garanzie necessarie, che sono simili alle garanzie che l'UEFA vorrebbe ricevere...

per questo sarebbe ottimo se arrivassero buone nuove prima che l'UEFA faccia le sue mosse
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,223
Reaction score
11,161
è chiaro che se arriva una ridefinizione vuol dire che 1) hanno tolto il pegno dalle azioni, 2) hanno allungato le tempistiche del prestito e quindi le incidenze debitorie sono migliori, 3) l'istituto che ridefinisce non sarà un fondo aggressivo come Elliott dunque avrebbe ricevuto le garanzie necessarie, che sono simili alle garanzie che l'UEFA vorrebbe ricevere...

per questo sarebbe ottimo se arrivassero buone nuove prima che l'UEFA faccia le sue mosse

Non capisco come potrebbe riuscire a non mettere il Milan stesso in pegno...
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Non capisco come potrebbe riuscire a non mettere il Milan stesso in pegno...

e che senso avrebbe, perdonami?
se chiedi di rifinanziare un prestito a 18 mesi con interessi già alti, inserendo ancora tassi su tassi? solo per spalmare in 5 anni invece di 18 mesi?
ricordiamoci che questo, per riffa o per raffa, in 9 mesi ha dato 606 milioni a Fininvest e 60 milioni di aumento di capitale dopo il closing.
secondo voi non ha la possibilità di trovarne la metà nel doppio del tempo?

io credo che il rifinanziamento sia dovuto soprattutto a togliere il pegno dalle azioni. per questo diventa più difficile trovare il nuovo istituto.
ricordate BPM, non ha dato fideiussioni perchè, testuali parole, "con le azioni societarie in pegno, non ci sono altre garanzie per il Milan".
quindi ne beneficierebbe non solo Li, ma anche il Milan stesso, che potrebbe accedere a tanto altro...
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,223
Reaction score
11,161
e che senso avrebbe, perdonami?
se chiedi di rifinanziare un prestito a 18 mesi con interessi già alti, inserendo ancora tassi su tassi? solo per spalmare in 5 anni invece di 18 mesi?
ricordiamoci che questo, per riffa o per raffa, in 9 mesi ha dato 606 milioni a Fininvest e 60 milioni di aumento di capitale dopo il closing.
secondo voi non ha la possibilità di trovarne la metà nel doppio del tempo?

io credo che il rifinanziamento sia dovuto soprattutto a togliere il pegno dalle azioni. per questo diventa più difficile trovare il nuovo istituto.
ricordate BPM, non ha dato fideiussioni perchè, testuali parole, "con le azioni societarie in pegno, non ci sono altre garanzie per il Milan".
quindi ne beneficierebbe non solo Li, ma anche il Milan stesso, che potrebbe accedere a tanto altro...

Che senso avrebbe? Non perdere il Milan subito... scusa se è poco.
Vuole SOLO guadagnare tempo.
 
V

vanbasten

Guest
e che senso avrebbe, perdonami?
se chiedi di rifinanziare un prestito a 18 mesi con interessi già alti, inserendo ancora tassi su tassi? solo per spalmare in 5 anni invece di 18 mesi?
ricordiamoci che questo, per riffa o per raffa, in 9 mesi ha dato 606 milioni a Fininvest e 60 milioni di aumento di capitale dopo il closing.
secondo voi non ha la possibilità di trovarne la metà nel doppio del tempo?

io credo che il rifinanziamento sia dovuto soprattutto a togliere il pegno dalle azioni. per questo diventa più difficile trovare il nuovo istituto.
ricordate BPM, non ha dato fideiussioni perchè, testuali parole, "con le azioni societarie in pegno, non ci sono altre garanzie per il Milan".
quindi ne beneficierebbe non solo Li, ma anche il Milan stesso, che potrebbe accedere a tanto altro...

Si penso si andrà verso questa soluzione per avere mano piu libera tanto pegno o non pegno i debiti vanno pagati comunque.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Che senso avrebbe? Non perdere il Milan subito... scusa se è poco.
Vuole SOLO guadagnare tempo.

se il Milan resta in pegno anche con il nuovo istituto, si creerebbe un effetto domino:

- l'UEFA comunque non accetterebbe il VA e retrocederebbe a SA
- il Milan, in regime di SA, non si migliora come organico e non centra obiettivi
- a fine stagione il passivo è alto, e oltre a coprire il passivo deve sia cedere top player sia rinunciare ad aumentare il fatturato
- continueranno a sorgere problemi per ogni fideiussione o bond richiesto
- non si potrà, per qualche anno, andare in pareggio e si dilaterebbe una possibile quotazione, anche in borse asiatiche che chiedono un solo esercizio in attivo
- senza aumenti di fatturato il Milan non potrebbe da solo finanziarsi i costi di gestione, e Li invece di pagare il debito dovrà ripianare le perdite, dato che Rossoneri Luxembourg non è Fininvest che può ripianare con gli attivi di Mediaset, Mediolanum o altre controllate...
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,223
Reaction score
11,161
se il Milan resta in pegno anche con il nuovo istituto, si creerebbe un effetto domino:

- l'UEFA comunque non accetterebbe il VA e retrocederebbe a SA
- il Milan, in regime di SA, non si migliora come organico e non centra obiettivi
- a fine stagione il passivo è alto, e oltre a coprire il passivo deve sia cedere top player sia rinunciare ad aumentare il fatturato
- continueranno a sorgere problemi per ogni fideiussione o bond richiesto
- non si potrà, per qualche anno, andare in pareggio e si dilaterebbe una possibile quotazione, anche in borse asiatiche che chiedono un solo esercizio in attivo
- senza aumenti di fatturato il Milan non potrebbe da solo finanziarsi i costi di gestione, e Li invece di pagare il debito dovrà ripianare le perdite, dato che Rossoneri Luxembourg non è Fininvest che può ripianare con gli attivi di Mediaset, Mediolanum o altre controllate...

Lo so che sarebbe una sciagura... ma lui sta pensando di salvare il salvabile quindi quando ho detto "scusa se è poco" stavo ovviamente parlando per lui.
Per noi solo brutte notizie.
 
Alto