Milan: Redbird a giorni. Futuro tra calcio e show.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,291
Reaction score
9,113
che vorrebbe dire "Elliott pronto a restare con potere decisionale: stadio,diritti tv e sostenibilita linee guida ribadite"

che continua a comandare Elliott?

mah..al momento il mio entusiasmo per questi è moooolto basso..però vedremo

mi sembra che sto Cardinale giochi a fare un pò il visionario modello Berlusconi degli anni 90..solo che i tempi sono cambiati e lui non so se ha le stesse capacità del Silvione d'annata...mah vedremo

inutile dire che preferivo gli arabi..ma magari erano mezze sòle eh chi lo sa
Che poi Silvio non è che avesse tutta ‘sta strategia… “Cribbio, ci serve un difensore. Chi è il più forte?”. “Tizio”. “Quanto costa?”. “Tot”. “Ghe pensi mi”.
Poi un po’ di teatrino “ma no, costa troppo, non possiamo permettercelo” e il giorno dopo firma.
 

joker07

Junior Member
Registrato
28 Aprile 2017
Messaggi
331
Reaction score
107
Per me c'entra anche come è fatto lo stadio, ma forse è un gusto mio.

Gli stadi che invogliano e attraggono di piu sono quelli senza anelli, come quello del Dortmund che citavi prima, perchè la visuale anche dai posti in alto è ottima (oltre l'effetto del famoso "muro giallo", che è bellissimo). Inoltre la curva è a ridosso del campo, dietro la porta, che da un punto di vista dello spettacolo anche televisivo ha un impatto magnifico (come anche la Kop di Anfield).

Nello stadio ad anelli invece prima di tutto la curva è al secondo, dunque lontana dal campo e fuori dalle inquadratura tv... inoltre quando hai il tutto esaurito, dai posti del terzo anelli la partita la immagini, perchè non si vede una mazza. Anche al Camp Nou per dire sono stato tante volte, ma dal terzo anello anche li non si vede nulla.

Per me se vuoi uno stadio super, da Milan, ci vuole da 70 mila posti e senza anelli, sul modello del Signal Iduna Park e in generale tutti gli stadi moderni tedeschi.

Ma non andiamo OT. Lo stadio è una componente fondamentale del progetto Redbird, non l'unica.
Sono molto d'accordo con ciò che scrivi, ma stadio pieno o vuoto... in Inghilterra o Germania gli stadi sono pieni, ma gli stipendi medi delle persone sono significamente più alti rispetto all'Italia, motivo per cui 100 euro per un cittadino tedesco o inglese non sono 100 euro come un cittadino italiano, quindi anche per questo estetica a parte (che comunque incide) in Italia c'è questo andazzo secondo me. Che ne pensi ?
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Sono anni che questi "grandi" manager che si affacciano al calcio si spippettano su queste cose tipo media company, come se ci fosse spazio per tutti nell'industria dell'intrattenimento.

Semplicemente lo stadio aumenterà i ricavi e questi grandi manager potranno mettere la tacca nel proprio curriculum, ma poi ci si fermerà lì. Non tutti vogliono aziende nelle proprie vite a 360° e ben poche hanno il potenziale per farlo.
 

Marcex7

Member
Registrato
25 Maggio 2018
Messaggi
2,802
Reaction score
552
Ci è andata malissimo.Lo scenario peggiore,Elliott e Redbird assieme.
Una si doveva levare visto che il suo lavoro l'ha fatto e molto bene.L'altra non ha soldi per competere con le squadre di vertice
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,550
Reaction score
19,895
Sono molto d'accordo con ciò che scrivi, ma stadio pieno o vuoto... in Inghilterra o Germania gli stadi sono pieni, ma gli stipendi medi delle persone sono significamente più alti rispetto all'Italia, motivo per cui 100 euro per un cittadino tedesco o inglese non sono 100 euro come un cittadino italiano, quindi anche per questo estetica a parte (che comunque incide) in Italia c'è questo andazzo secondo me. Che ne pensi ?
Sicuramente incide anche quello.
Io temo che uno stadio più piccolo significherà prezzi molto più alti
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,524
Reaction score
2,073
E' un ragionamento che ha un fine chiaro... stadio piu piccolo, meno costi di costruzione e di gestione, prezzi MOOOOLTO piu alti.

Lo dico perchè qualche partita di Premier l'ho vista... l'ultima prima della pandemia al Tottenham Stadium ho pagato 160 euro il primo anello laterale, vicino alla bandierina... Tottenham Leicester, quindi neanche una partita troppo di cartello... l'equivalente del nostro primo arancio ne costava quasi 300... giusto per essere chiari di cosa stiamo parlando.

Stadio piccolo vuol dire incu...ata grande per i tifosi, inutile girarci intorno.
Ma il futuro è quello....nessuna società vuole più tantissimi abbonamenti....vogliono tutte il tifoso occasionale che parte da qualsiasi parte dell'italia viene a Milano x weekend con famiglia e x una volta all'anno spende 1500 x tre giorni...
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,232
Reaction score
3,836
Che poi Silvio non è che avesse tutta ‘sta strategia… “Cribbio, ci serve un difensore. Chi è il più forte?”. “Tizio”. “Quanto costa?”. “Tot”. “Ghe pensi mi”.
Poi un po’ di teatrino “ma no, costa troppo, non possiamo permettercelo” e il giorno dopo firma.
si mi riferivo al fatto di vedere il calcio come un prodotto commerciale da vendere..come uno show oltre all'evento sportivo

boiate come la statua di hulk mi hanno ricordato berlusconate come la cavalcata delle valchirie...
 

ilPresidente

Well-known member
Registrato
27 Luglio 2021
Messaggi
2,289
Reaction score
1,438
Media. Con cosa fai i contenuti?
A Leao da tenere accontentandolo anche intestandogli il Duomo, aggiungerei Nkunku oppure Joao Felix.
Poi avanti con Botman, Bellanova, Adli, Sirigu, Pobega, Origi, Sanchez. Servono attori bravi.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,711
Reaction score
17,490
GDS: I tempi per il passaggio di consegne da Elliott a Redbird sono brevi, questione di giorni e il fondo di Cardinale diventerà il nuovo proprietario rossonero. Una nuova era nel segno della continuità: nella strategia aziendale e negli uomini che la condurranno. L'mpegno che contraddistingue Redbird: fondere sport, media, entertainment. Il calcio inteso anche come show, rivolto alle nuove generazioni e a nuovi sistemi di fruizione delle trasmissioni. Una visione moderna, che guardi al futuro, che alimenti i ricavi anche attraverso la combinazione tra pallone e intrattenimento. Alardhi ieri si è complimentato col Milan, ma si è ritirato dalla corsa.

Repubblica: Redbird pronto a subentrare al fondo attivista Elliott, intenzionato a restare con una quota di minoranza e con potere decisionale: stadio, diritti tv e sostenibilità le linee guida ribadite. Ai sussurri che collegavano proprio alle firme sull’accordo la presenza al Mapei Stadium e poi la permanenza a Milano del titolare di Elliott, Paul Singer (salito sul pullman della squadra insieme al figlio Gordon, l’abbraccio dei tifosi l’aveva provato sul campo, Scaroni non lo trovava più durante l’invasione), hanno fatto il controcanto le voci sul viaggio a Milano di Gerry Cardinale, fondatore di RedBird e specialista dello show business. Nel nuovo cda la continuità verrebbe assicurata a Elliott dalla conferma di Giorgio Furlani, manager del fondo, e del presidente Scaroni, la cui crociata da consigliere della Lega di A sono i diritti tv internazionali, tema caro a RedBird. Scaroni ribadisce la sua discussa tesi sugli stadi di medie dimensioni, nuovo San Siro incluso: "I diritti tv internazionali mi preoccupano. Gli stadi visti in tv devono essere pieni, non possono essere enormi. Prendiamo esempio dall’Inghilterra". Che il campionato italiano sia in ritardo, non solo per gli stadi vetusti, lo sostiene l’ad Gazidis, che dalla Premier League arriva: "La presenza di tante proprietà straniere significa che c’è chi crede nelle potenzialità della Serie A, ma anche che il calcio italiano costa ancora poco. Il nostro scudetto può creare un modello. Quando sono arrivato, il ritornello era che coi giovani non si poteva vincere perché la maglia del Milan era troppo pesante, invece lo si può fare anche in Champions. Il calcio italiano non deve avere paura di osare, ad esempio con gli arbitraggi: le partite so no troppo spezzettate. Si può cominciare a discutere di tempo effettivo, anche se il rischio è di sforare le due ore. Serve coraggio".

Il Sole 24 Ore: avvocati al lavoro per chiudere il passaggio del Milan a Redbird. Elliott resterà in minoranza.

CorSport: closing vicino. Entro un mese c'è Redbird.La trattativa sembra alle battute finali Per le firme mancano solo passaggi tecnici. Obiettivo media company.

Striscione anti Inter: multa e scuse QUI -)
https://www.milanworld.net/threads/...e-scaroni-delusione-inter.116400/post-2659454
Sono molto scettico e poco fiducioso verso questa nuova proprietà. Il primo banco di prova sarà la questione Leao sul quale io sono pessimista con questi qui al timone. Vediamo che succede, certo che avrei preferito un altro tipo di proprietá. Vedremo anche che investimenti faranno, se la situazione resterà invariata rispetto a Elliott. Sarebbe difficile da digerire, visto che sapevamo che Elliott fosse solo di passaggio, mentre questi qui chissà quanti anni resteranno.
 

diavolo

شراء ميل
Registrato
24 Giugno 2014
Messaggi
7,347
Reaction score
2,639
Chi mette i soldi ha fatto la sua scelta come si puo' capire dalle continue interviste, io ho alcune riserve, ma non digerisco lo stadio mezzo vuoto, quindi propendo più per i 55k/60k. Parlando appunto di media company, se devi vendere un prodotto e cinematizzarlo non puoi permetterti di avere mezzo stadio vuoto in nessuna occasione, neanche in un Milan-Empoli di Coppa Italia. Li capisco.

Poi mi chiedo come diavolo facciano al Dortmund ad avere costantemente 80k spettatori, questa é la cosa incredibile. Se riuscissimo a replicare lo stesso modello credo che nessuno sia contrario, purtroppo é una cultura diversa.
Coi biglietti a 17 euro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto