Secondo quanto riportato dalla giornalista Claudia Garcia, Rafael Leao sarebbe ad un passo dal trasferimento al Milan, dal Lille.
Rafael Leao è uno dei giovani più pompati in questo momento. Il Lille come sempre sa mettere benissimo i suoi gioielli in vetrina, li prende quando hanno prezzi scontati e poi li rivende quando hanno il valore massimo e hanno già il sostituto in casa (hanno già preso Tim Weah per 10 milioni).
Fatto dunque il doveroso elogio ad una delle migliori società del calcio francese (e di Europa), Rafael Leao è un attaccante velocissimo. Questa dote, una velocità da olimpionico, te la danno mamma e papà, non si insegna e non si migliora, credo che sia questo che principalmente colpisce di lui e interessa a tante squadre. Per il resto lo trovo un giocatore estremamente grezzo, tutto da costruire.
Per azionare il suo passo potente e imprendibile ha bisogno di spazio. Nel gioco del Lille, basato tutto sul recupero della palla bassa e verticalizzazioni in ripartenza per i suoi velocissimi attaccanti, Leao ha trovato l'habitat naturale. se può muoversi sul fronte offensivo e prendere il difensore in controtempo sulla linea è chiaro che diventa un giocatore devastante.
Tuttavia nella conduzione di palla è molto approssimativo, gioca con un piede solo e difende la palla in modo superficiale. Nello stretto le sue leve lunghe diventano un impaccio e lo rendono un po' prevedibile. Nel gioco aereo è proprio basilare, come nel calciare in porta, dove usa solo il destro.
In definitiva, cedere Cutrone perchè acerbo per prendere Leao, altrettanto acerbo e costosissimo (da quello che si legge) non la ritengo una mossa per niente intelligente.
La quarta punta dovrà essere un profilo giovane, una scommessa vera, uno con enormi margini di miglioramento, un potenziale pallone d'oro secondo me. Per cui bisognerebbe pescare tra profili più emergenti e meno mediatici. Restando in Portogallo per esempio c'è Fabio Silva del Porto, un centravanti del 2002 di potenzialità enormi, che appena arriverà a giocare stabilmente in prima squadra avrà una valutazione a tre cifre, oppure Noah Okafor del Basilea, classe 2000, attaccante di movimento velocissimo, che conduce con entrambi i piedi, già nel giro della Nazionale Svizzera maggiore ma ancora abbordabile nei costi.
Secondo me se cediamo Cutrone dobbiamo azzardare qualcosa di più di Rafael Leao, sull'idea della scommessa fatta dal Dortmund con Sancho per intenderci.