Milan: Pulisic e Rabiot puntano l'Inter. Out più di un mese.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
246,714
Reaction score
47,136
GDS: Christian Pulišić ha subito (come ampiamente riferito NDR) una lesione di basso grado al bicipite femorale destro, come confermato dagli esami di risonanza magnetica eseguiti ieri, dopo il suo infortunio nell'amichevole tra Stati Uniti e Australia. Il Milan ha comunicato che l'attaccante verrà rivalutato tra circa dieci giorni. Questa diagnosi significa che Pulišić salterà certamente gli incontri contro Fiorentina, Pisa e Atalanta. L'assenza è ritenuta probabile anche per la sfida di San Siro contro la Roma e, in linea puramente teorica, il suo rientro potrebbe avvenire il 9 novembre a Parma, nell'ultima partita prima della sosta. Tuttavia, il Milan è intenzionato a non correre alcun rischio: un rientro affrettato prima della pausa legittimerebbe una sua eventuale convocazione con gli Stati Uniti a novembre, cosa che il club vorrebbe evitare data l'irritazione per la gestione del giocatore da parte del C.T. Pochettino nell'ultima sosta. L'obiettivo principale del Milan è avere Pulišić fresco e riposato per il derby contro l'Inter del 23 novembre. L'assenza di Pulišić è pesante: l'americano è il capocannoniere stagionale della squadra (in coabitazione con Orsolini, con 4 gol in Serie A) e il giocatore più produttivo del campionato negli ultimi due anni. La sua importanza è confermata dal fatto che, nelle sette partite che il Milan ha giocato senza di lui in passato, la squadra ha ottenuto solo due vittorie. Finora, in questo inizio di stagione, Pulišić ha messo lo zampino in più della metà dei gol segnati dal Milan (6 gol e 2 assist su 14 reti totali tra coppa e campionato).

CorSport: Il Milan deve affrontare un doppio duro colpo a causa degli infortuni di Adrien Rabiot (per una botta al polpaccio rimediata con la Francia) e Christian Pulišić. La risonanza magnetica su Pulišić, infortunatosi in amichevole con gli Stati Uniti, ha evidenziato una lesione di basso grado al bicipite femorale destro. Per entrambi i giocatori, una seconda valutazione verrà effettuata entro una decina di giorni, ma è certa la loro indisponibilità per le prossime tre partite: contro Fiorentina (domani), Pisa (venerdì) e Atalanta (martedì 28 ottobre). La speranza per Pulišić è un recupero tra le gare contro Roma (2 novembre) e Parma (7 novembre); tuttavia, il rientro più probabile per entrambi è previsto per il 23 novembre in occasione del derby contro l'Inter, dopo la sosta stagionale. L'assenza dei due è significativa: Pulišić, che verrà premiato dalla Lega Serie A come miglior calciatore di settembre, è l'attuale capocannoniere del torneo con quattro reti (a pari merito con Orsolini); Rabiot è stato fondamentale per carisma, fisicità ed equilibrio del centrocampo. Storicamente, l'assenza di Pulišić (ex francese) ha spesso coinciso con risultati non esaltanti per il Milan; tuttavia, sotto la guida di Allegri in questa stagione, il Milan ha saputo vincere (con due gol segnati dall'americano) anche quando non era titolare per acciacchi o scelta tecnica. Ad Allegri mancheranno quindi due pilastri in un momento in cui l'attacco non ha ancora avuto a disposizione tutti i suoi assi al 100% (con Leão già fermo per 39 giorni e l'ulteriore stop di Jashari).





Milan-Pulisic-LaPresse-calciomercato24.com-16102025.jpg
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
246,714
Reaction score
47,136
GDS: Christian Pulišić ha subito (come ampiamente riferito NDR) una lesione di basso grado al bicipite femorale destro, come confermato dagli esami di risonanza magnetica eseguiti ieri, dopo il suo infortunio nell'amichevole tra Stati Uniti e Australia. Il Milan ha comunicato che l'attaccante verrà rivalutato tra circa dieci giorni. Questa diagnosi significa che Pulišić salterà certamente gli incontri contro Fiorentina, Pisa e Atalanta. L'assenza è ritenuta probabile anche per la sfida di San Siro contro la Roma e, in linea puramente teorica, il suo rientro potrebbe avvenire il 9 novembre a Parma, nell'ultima partita prima della sosta. Tuttavia, il Milan è intenzionato a non correre alcun rischio: un rientro affrettato prima della pausa legittimerebbe una sua eventuale convocazione con gli Stati Uniti a novembre, cosa che il club vorrebbe evitare data l'irritazione per la gestione del giocatore da parte del C.T. Pochettino nell'ultima sosta. L'obiettivo principale del Milan è avere Pulišić fresco e riposato per il derby contro l'Inter del 23 novembre. L'assenza di Pulišić è pesante: l'americano è il capocannoniere stagionale della squadra (in coabitazione con Orsolini, con 4 gol in Serie A) e il giocatore più produttivo del campionato negli ultimi due anni. La sua importanza è confermata dal fatto che, nelle sette partite che il Milan ha giocato senza di lui in passato, la squadra ha ottenuto solo due vittorie. Finora, in questo inizio di stagione, Pulišić ha messo lo zampino in più della metà dei gol segnati dal Milan (6 gol e 2 assist su 14 reti totali tra coppa e campionato).

CorSport: Il Milan deve affrontare un doppio duro colpo a causa degli infortuni di Adrien Rabiot (per una botta al polpaccio rimediata con la Francia) e Christian Pulišić. La risonanza magnetica su Pulišić, infortunatosi in amichevole con gli Stati Uniti, ha evidenziato una lesione di basso grado al bicipite femorale destro. Per entrambi i giocatori, una seconda valutazione verrà effettuata entro una decina di giorni, ma è certa la loro indisponibilità per le prossime tre partite: contro Fiorentina (domani), Pisa (venerdì) e Atalanta (martedì 28 ottobre). La speranza per Pulišić è un recupero tra le gare contro Roma (2 novembre) e Parma (7 novembre); tuttavia, il rientro più probabile per entrambi è previsto per il 23 novembre in occasione del derby contro l'Inter, dopo la sosta stagionale. L'assenza dei due è significativa: Pulišić, che verrà premiato dalla Lega Serie A come miglior calciatore di settembre, è l'attuale capocannoniere del torneo con quattro reti (a pari merito con Orsolini); Rabiot è stato fondamentale per carisma, fisicità ed equilibrio del centrocampo. Storicamente, l'assenza di Pulišić (ex francese) ha spesso coinciso con risultati non esaltanti per il Milan; tuttavia, sotto la guida di Allegri in questa stagione, il Milan ha saputo vincere (con due gol segnati dall'americano) anche quando non era titolare per acciacchi o scelta tecnica. Ad Allegri mancheranno quindi due pilastri in un momento in cui l'attacco non ha ancora avuto a disposizione tutti i suoi assi al 100% (con Leão già fermo per 39 giorni e l'ulteriore stop di Jashari).
.
 
Alto