Milan: pronto ricorso al TAS per sentenza Uefa.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,658
Reaction score
45,255
Come riportato da Mediaset, il Milan ricorrerà al TAS contro la sentenza emessa poco fa dalla Uefa.

---------

Ufficiale la sentenza UEFA: il Milan dovrà raggiungere la parità di bilancio entro il 2021, pena l'esclusione di un anno dalle coppe.
Saranno trattenuti 12 milioni di euro dei premi dell'ultima Europa League e ci sarà una riduzione della rosa per le competizioni Uefa 2019-2020 e 2020/2021.
I rossoneri non potranno registrare più di 21 giocatori.

Il comunicato integrale:

"La camera arbitrale dell'Organo UEFA di Controllo Finanziario dei Club (CFCB) ha preso la decisione sul caso AC Milan dopo la sentenza del Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS 2018/A/5808, AC Milan contro UEFA). Il TAS aveva deferito la questione alla CFCB affinché imponesse una misura disciplinare adeguata per la violazione delle regole sulle licenze per club e sul fair play finanziario UEFA, con particolare riferimento al pareggio di bilancio.

Di conseguenza, se il club non dovesse rispettare il pareggio di bilancio al 30 giugno 2021, sarà escluso dalla partecipazione alla successiva competizione UEFA alla quale dovesse qualificarsi nel corso delle due stagioni successive, 2022/23 e 2023/24. Al club verranno anche trattenuti 12 milioni di euro di profitti della UEFA Europa League 2018/19. Inoltre, non potrà registrare più di 21 giocatori per le competizioni UEFA 2019/20 e 2020/21.

Contro questa sentenza, la società può presentare ricorso al Tribunale Arbitrale dello Sport, come previsto dall'articolo 34(2) delle Norme procedurali dell'Organo UEFA di Controllo Finanziario dei Club e dagli articoli 62 e 63 degli Statuti UEFA".
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,658
Reaction score
45,255
Come riportato da Mediaset, il Milan ricorrerà al TAS contro la sentenza emessa poco fa dalla Uefa.

---------

Ufficiale la sentenza UEFA: il Milan dovrà raggiungere la parità di bilancio entro il 2021, pena l'esclusione di un anno dalle coppe.
Saranno trattenuti 12 milioni di euro dei premi dell'ultima Europa League e ci sarà una riduzione della rosa per le competizioni Uefa 2019-2020 e 2020/2021.
I rossoneri non potranno registrare più di 21 giocatori.

Il comunicato integrale:

"La camera arbitrale dell'Organo UEFA di Controllo Finanziario dei Club (CFCB) ha preso la decisione sul caso AC Milan dopo la sentenza del Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS 2018/A/5808, AC Milan contro UEFA). Il TAS aveva deferito la questione alla CFCB affinché imponesse una misura disciplinare adeguata per la violazione delle regole sulle licenze per club e sul fair play finanziario UEFA, con particolare riferimento al pareggio di bilancio.

Di conseguenza, se il club non dovesse rispettare il pareggio di bilancio al 30 giugno 2021, sarà escluso dalla partecipazione alla successiva competizione UEFA alla quale dovesse qualificarsi nel corso delle due stagioni successive, 2022/23 e 2023/24. Al club verranno anche trattenuti 12 milioni di euro di profitti della UEFA Europa League 2018/19. Inoltre, non potrà registrare più di 21 giocatori per le competizioni UEFA 2019/20 e 2020/21.

Contro questa sentenza, la società può presentare ricorso al Tribunale Arbitrale dello Sport, come previsto dall'articolo 34(2) delle Norme procedurali dell'Organo UEFA di Controllo Finanziario dei Club e dagli articoli 62 e 63 degli Statuti UEFA".

Ma... perchè??
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,279
Reaction score
9,097
Può andare ancora meglio di cosi? Onestamente mi sarei accontentato

Stai minimizzando la sanzione. Pareggio di bilancio entro il 2021 non vuole dire che possiamo spendere e spandere per due anni.
Ci aspettano due anni e mezzo di vacche ancor più magre di ora, è bene iniziare a prenderne coscienza.
 

Jazzy R&B

Active member
Registrato
25 Ottobre 2017
Messaggi
586
Reaction score
25
Stai minimizzando la sanzione. Pareggio di bilancio entro il 2021 non vuole dire che possiamo spendere e spandere per due anni.
Ci aspettano due anni e mezzo di vacche ancor più magre di ora, è bene iniziare a prenderne coscienza.

Sei stato perfetto!Infatti io non capisco l'euforia nell'altro topic: siamo una squadra che nell'ultimo triennio targato Berlusconi chiudeva il bilancio ad una media di -80 mln, e quello scorso lo abbiamo chiuso a -130; questo qui in corso, considerando Paqueta e qualcun altro che dovrà per forza arrivare a gennaio, le spese generali che NON sono diminuite, ed i riscatti di Higuain e Kessie a fine anno, lo chiuderemo con un altro passivo attorno a quota -89/-90.....ed il tutto per mantenere una rosa discreta ma niente più, che si barcamena tra il quarto ed il sesto posto in campionato. Non capisco come si possa, partendo da questi numeri di bilancio catastrofici, coniugare una rinascita tecnica con un obbligo di bilancio a zero in soli due anni. Urge proprio questo ricorso secondo me, poi magari ci sfanculano, però proviamoci lo stesso....fosse anche solo per rompergli i coglìoni dopo la porcheria di ieri sera.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto