Bravo, Mario, stavolta non mi sento di condividere il suo atteggiamento. Questa trattativa sta andando sopra e sotto la capacità di percezione dei media. Chi sa non può dire di sapere di più di chi pensa che non sia nulla, perché non vi sono riscontri obbiettivi che confortino l'una e l'altra posizione. La circostanza dei cellulari staccati è emblematica: avevano paura di essere intercettati dai sensori GSM. E Mirabelli, nella intervista al Corriere di qualche giorno fa, ha candidamente confessato di aver più volte annunciato e fatto annunciare dai suoi collaboratori di andare in un certo posto in auto, e di aver ppi voltato strada al casello per andare altrove. Questa segretezza non è normale per dirigenti che, ad esempio, hanno trattato lo spinosissimo caso Donnarumma alla luce del sole, a Casa Milan. Lo diventa se la trattativa, per la delicatezza della questione, involge interessi e situazioni che richiedono tempo, e riservatezza. In franchezza, non si esprime alcuna valutazione sulle possibili cause, ci si limita ad osservare l'abnormita' degli effetti per oggetti come Renato Sanches o Diego Costa, a quanto pare usciti prematuramente dagli obiettivi dei rossoneri, come oggi apprendiamo. Calma, quindi, ed attesa, senza pregiudizi.