Due problemi essenziali, uno sicuro ed uno da dirimere: l'età ed il costo.
Io concettualmente faccio fatica ad accettare acquisizioni di giocatori 30enni sostanzialmente già esplorati, per la banale considerazione che si tratta di arrivi a fondo perso che non generano un circolo virtuoso di rivalutazione o di scoperta in campo e magari plusvalenza preziosa per i nostri conti.
Ma ancora più grave sarebbe, come prassi dei parametri zero, un costo di ingaggio che vanifica del tutto a bilancio l'arrivo a 0 per il cartellino. Se devo dare 1.5 milioni a giocatori del genere, e temo che Ki non venga a prendere meno, allora preferisco promuovere il Zanellato di turno e riservarmi i fondi per reali valori aggiunti o altri giovani.
Il giocatore per me ha seri problemi nella fase difendente, esce passivo sul portatore e si fa superare al primo cambio di direzione, è poco intenso su palloni vaganti e va molle al contrasto in interdizione, proprio trascura la scalata o la marcatura nel leggere l'azione avversaria.
Ed anche in fase di possesso emergono limiti di personalità, porta troppo spesso palla o gioca semplice in orizzontale, poi magari ogni tanto si accende strappando verso l'area anche per concludere da fuori e facendo raccordo anche perché il fisico è tutt'altro che trascurabile.
Insomma, se i feticci di Mirabelli sono Borini e Ki, con tutto il bene che stiamo provando per il primo e la fiducia per il secondo, non è che voliamo troppo alto.