Milan: poco probabile ricorso al TAS contro la sentenza Uefa.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Dipende tutto da una questione: si parla di pareggio nel bilancio 2020/21? Ottima sentenza, puoi comprare e al limite prima di giugno 2021 vendere per fare utile. Si parla di bilancio aggregato? È durissima. Tuttavia dal comunicato iniziale mi pareva di intendesse la prima...

Il comunicato in inglese parla di break even compliant. Purtroppo è bilancio aggregato. Se così non fosse cambierebbe molto e sarebbe ovviamente molto meglio. Ma se vai a vedere cosa intende la Uefa con quel termine è proprio il bilancio aggregato nei 3 anni sotto osservazione
 

Cantastorie

Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
1,827
Reaction score
283
Il comunicato in inglese parla di break even compliant. Purtroppo è bilancio aggregato. Se così non fosse cambierebbe molto e sarebbe ovviamente molto meglio. Ma se vai a vedere cosa intende la Uefa con quel termine è proprio il bilancio aggregato nei 3 anni sotto osservazione

Ma dove hai trovato che la UEFA intende quello? Il termine non significa bilancio aggregato
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Faccio veramente fatica a capire come molti tifosi siano contenti per questa decisione. La migliore opzione era darci la possibilità di poter risanare il bilancio in 4 anni. Ma in due anni e mezzo ci vuole un miracolo, per fare - 30 di bilancio aggregato.

Questo è il problema di questo equilibrio finanziario.
In ambito economico, qualsiasi attività, anche un'edicola, ha bisogno di un investimento iniziale a debito e di un tot numero di anni per il rientro e poi il guadagno. Aprendo i libri di economia si scopre che nessuna, e ripeto nessuna, attività è in grado, salvo miracoli, di rientrare in pareggio in meno di 3/5 anni.
Ora mi dovete spiegare voi quale ********* può fare un analisi dei bilanci con cadenze triennale. L'unico motivo per farla così è per mantenere lo status quo e per favorire qualcuno.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Questo è il problema di questo equilibrio finanziario.
In ambito economico, qualsiasi attività, anche un'edicola, ha bisogno di un investimento iniziale a debito e di un tot numero di anni per il rientro e poi il guadagno. Aprendo i libri di economia si scopre che nessuna, e ripeto nessuna, attività è in grado, salvo miracoli, di rientrare in pareggio in meno di 3/5 anni.
Ora mi dovete spiegare voi quale ********* può fare un analisi dei bilanci con cadenze triennale. L'unico motivo per farla così è per mantenere lo status quo e per favorire qualcuno.

purtroppo concordo con te. Questo sistema va assolutamente cambiato, perché tutela quelle squadre che ormai hanno fatturati enormi e non hanno alcun problema.
 

Cantastorie

Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
1,827
Reaction score
283
cerca sul sito Uefa le regole del FPF. E vedrai tu stesso alla voce Break even rule.

Cercato al volo perché si sta svegliando mio figlio, comunque nel sito si distinguono '"aggregate break-even result" e "break-even result" se nella sentenza non si parla di "aggregate break-even result" non vedo perché dovrebbe essere così per noi.
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
Cercato al volo perché si sta svegliando mio figlio, comunque nel sito si distinguono '"aggregate break-even result" e "break-even result" se nella sentenza non si parla di "aggregate break-even result" non vedo perché dovrebbe essere così per noi.

Questo aspetto è fondamentale.. Chi ci capisce..
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Cercato al volo perché si sta svegliando mio figlio, comunque nel sito si distinguono '"aggregate break-even result" e "break-even result" se nella sentenza non si parla di "aggregate break-even result" non vedo perché dovrebbe essere così per noi.
La distinzione è essenziale, come la break even rule, che è cosa definitivamente diversa dal raggiungimento del pareggio di bilancio cosiddetto spot. Occorrerà leggere il provvedimento nella sua interezza. :)
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,231
Reaction score
8,193
Credo sia uno degli scenari a cui ambiva il Milan...non credo faranno ricorso

Si, dubito lo faranno. Anche perchè il TAS ha preteso dalla UEFA una sanzione congrua, di fatto se vai a vedere altri casi simili al Milan noterai che le sanzioni sono state su per giù di questo tipo, in alcuni casi anche peggiori, quindi qualsiasi tipo di ricorso credo proprio sarebbe inutile, è stata chiesta congrua e cosi è stato.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,702
Reaction score
17,480
Dai in due anni e mezzo è praticamente impossibile raggiungere il pareggio di bilancio. Mi sembra chiaro che questa sentenza sia atta a farci smantellare la squadra. Non hai neanche il tempo materiale per ottenere sponsorizzazioni, visto che almeno un paio di qualificazioni Champions devi centrarle prima che qualche sponsor importante si avvicini. A questo punto è evidente che vi sia qualcuno che sta pilotando quei pezzi di sterco di Nyon e Schiferin per rovinare il Milan.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto