Milan: poco probabile ricorso al TAS contro la sentenza Uefa.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,789
Reaction score
2,469
Sto fpf è in linea con la politica dell'austerity, una delle *******te più colossali mai create. Inutile risparmiare, senza investimenti non ci può essere crescita e si sprofonda sempre di più in un circolo autodistruttivo.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
28,049
Reaction score
17,736
I maiali di Nyon non si sono espressi per l anno 2017-18 per tenerci su per le palle. Se rompiamo le scatole con il Tas ci daranno il colpo di grazia,vedrete.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Nessuno ci sta capendo niente...
Io ho sentito che in primavera ci sarà un nuovo incontro avente a oggetto la stagione 2017/2018. Riporto solo quanto ho sentito, non so sia vero o meno.

Ma è ovvio che sia così, tranne che ci venga abbonato come anno franco(incrociamo tutto). Questa è la sanzione per il periodo 14/17.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
non capisco come si possa andare avanti così. con sta uefa che comandain pratica chi deve vincere e chi no. che sono sempre i soliti 2-3. con dei campionati che finiscono a novembre e delle champions pilotate da arbitraggi e simpatie.
non ha più senso ormai vedere le solite 5-6 squadre prendere a pallonate i vari chievo di turno, che silimitano a truccare bilanci e perdere tempo se per disgrazia sono sul pareggio al 50° minuto. il calcio devecambiare radicalmente
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 15 dicembre, la sentenza arrivata ieri dalla Uefa contiene sia aspetti incoraggianti che preoccupanti. E richiede una lettera attenta di tutte le 32 pagine, anche nell'ottica di un ricorso al TAS che comunque appare poco probabile.

Ricapitolando: multa, con 12 mln trattenuti dal proventi dell'Europa League. Limitazione liste Uefa per le prossime due stagioni, conti a posto entro il 30 aprile 2021, con sforamento massimo di 30 mln. Se non verrà raggiunto l'obiettivo, ci sarà l'esclusione dalle coppe per la stagione 2022 o 2023.

Non è stato deciso nessun settlement e Elliott ha incassato la fiducia della Uefa. Avrà 3 anni per risanare il club.

Tuttosport: due interpretazioni sul periodo di monitoraggio 2018/2021: in primavera Milan e Uefa potrebbero rivedersi per concordare una multa aggiuntiva nel caso si sforasse sul -30. Seconda ipotesi: inserimento di paletti intermedi per arrivare al break even, con limitazione di giocatori iscrivibili in lista Uefa legata al Milan (ad esempio, dentro uno da 50 mln e fuori uno da 50 mln). In entambi questi casi, ci sarebbe un settlement.

Terza ipotesi: nessun intervento da parte della camera investigativa in quanto il Milan avrebbe già la pena massima, esclusione dalle coppe, in caso di non raggiungimento del pareggio di bilancio.

Faccio veramente fatica a capire come molti tifosi siano contenti per questa decisione. La migliore opzione era darci la possibilità di poter risanare il bilancio in 4 anni. Ma in due anni e mezzo ci vuole un miracolo, per fare - 30 di bilancio aggregato.
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
Scusate ma come si può giudicare positivamente questa sentenza quando già solo quest'anno, il primo dei tre anni sott'osservazione, partiremo da un passivo di almeno 70-80?
Come faremo ad arrivare a zero, e quindi fare ad esempio nel prossimo biennio un +20 e +60, dovendo nel contempo rinforzare la squadra?
A me sembra una mazzata..
Speriamo nuovamente nel TAS..
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,899
Reaction score
4,190
Scusate ma come si può giudicare positivamente questa sentenza quando già solo quest'anno, il primo dei tre anni sott'osservazione, partiremo da un passivo di almeno 70-80?
Come faremo ad arrivare a zero, e quindi fare ad esempio nel prossimo biennio un +20 e +60, dovendo nel contempo rinforzare la squadra?
A me sembra una mazzata..
Speriamo nuovamente nel TAS..

Questo Gennaio non faremo mercato sarà un miracolo se prendiamo Ibra o Fabregas, dovremmo aspettare il TAS e questo ci farà saltare il mercato di Gennaio.... Mai una gioia..
 

Cantastorie

Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
1,827
Reaction score
283
I 12 milioni non sono un problema in quanto sono stati già accantonati in bilancio.

Faccio veramente fatica a capire come molti tifosi siano contenti per questa decisione. La migliore opzione era darci la possibilità di poter risanare il bilancio in 4 anni. Ma in due anni e mezzo ci vuole un miracolo, per fare - 30 di bilancio aggregato.

Dipende tutto da una questione: si parla di pareggio nel bilancio 2020/21? Ottima sentenza, puoi comprare e al limite prima di giugno 2021 vendere per fare utile. Si parla di bilancio aggregato? È durissima. Tuttavia dal comunicato iniziale mi pareva di intendesse la prima...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto