Milan, per Kessie summit sabato sera nel dopo partita.

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Come riportato da Tuttosport in edicola oggi, 10 Maggio 2017, è in programma un summit di mercato tra il Milan e l'Atalanta per il giocatore ivoriano Kessie. Sabato sera, nel dopo partita dello scontro diretto tra gli orobici e i rossoneri, la dirigenza del Milan al gran completo (Fassone, Mirabelli e Han Li) incontrerà i dirigenti bergamaschi e l'agente del giocatore per chiudere definitivamente l'affare.
 
C

Crox93

Guest
Dai, a sto punto che arrivi. Rimango poco convinto ma mi fido di Mirabelli :bandiera:
 

Theochedeo

Member
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
1,487
Reaction score
132
Penso che dopo le ultime partite sia evidente la necessità di inserire in mezzo al campo un giocatore fisico che 'pulisca' le palle vaganti con qualità tecniche superiori a Kucka. Kessie potrebbe essere il profilo giusto. Inoltre mi sembra un ragazzo di personalità, cosa non guasta mai, soprattutto a San Siro.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,954
Reaction score
2,815
Come riportato da Tuttosport in edicola oggi, 10 Maggio 2017, è in programma un summit di mercato tra il Milan e l'Atalanta per il giocatore ivoriano Kessie. Sabato sera, nel dopo partita dello scontro diretto tra gli orobici e i rossoneri, la dirigenza del Milan al gran completo (Fassone, Mirabelli e Han Li) incontrerà i dirigenti bergamaschi e l'agente del giocatore per chiudere definitivamente l'affare.

Io sono nuovo nel Forum,ma vi leggevo da un po
Dire che Kessie era un Muntari o un Kondogbia 2.0 è alquanto assurdo :shifty:
ha delle doti tecniche e fisiche davvero notevoli e visto la giovane età con ampissimi margini di miglioramento...
quindi sosterrò sempre che su questo punto di vista, vi state sbagliando alla GRANDE :muhahah:

poi si parla di video.. per conoscerlo dovreste vedere la sua media voto
a parte che con un confronto con i nostri centrocampisti lui equivale ad un Modric/Iniesta
dovete guardarvi il suo rendimento continuo...
tra le moltissime partite di quest'anno e sceso poche volte sotto il 6
su 26 partite solo 6 insufficienze cioè un 4 e il resto tutti 5,5.. ovviamente senza guardare i bonus/malus
a me queste statistiche mi entusiasmano,anche perché sono quelli di un debuttante della serie A..
avere un giocatore continuo e con rendimento positivo oltre Bonaventura sarebbe una favola..

poi possiamo ritenerci fortunati che quest'anno c'era la Coppa D'Africa che ha fatto calare il giocatore
il cambio del clima, della preparazione, del cibo e del fuso orario comporta a un'adattamento fisiologico
(con tanto di perdita di tempo per adattarsi)
se no poteva costare il doppio..
chiudo dicendo che ho visto giocare Kessie da Trequartista per 20 minuti al posto di Kurtic
e il ragazzo è stato devastante... ha stravolto la partita in favore dell'Atalanta
voto 8.. dovremmo fare come con Nainggolan e spostarlo lì davanti certe volte :ultra:
p.s. una delle poche scelte giuste che ha fatto Spalletti
 

milanhearts

Junior Member
Registrato
4 Maggio 2017
Messaggi
97
Reaction score
18
Buongiorno, è la prima volta che scrivo ma vi seguo da parecchio tempo e siete fantastici. Io Kessie lo conosco bene, l'ho osservato dal vivo nella passata stagione a Cesena, sia in casa che trasferta. L'ho perso un po' di vista quest'anno all'Atalanta, ma le sue caratteristiche e la sua storia la so a memoria e spero possano essere utili. Innanzitutto l'Atalanta un anno fa pare proprio che contasse relativamente sul giocatore, l'intenzione era quella di cederlo all'estero per liberare un posto da extracomunitario. Ma il giocatore e il suo procuratore volevano restare in Italia, paese dove erano voluti fortemente venire dopo essersi liberati con svincolo dallo Stella Club Adjame. Si fa sotto il Cesena, visti i buoni rapporti tra le società, pare ci fosse anche un accordo verbale sulla riconferma del giocatore in Romagna anche per questa stagione, poi non concessa viste le prestazioni. Arriva a Cesena come quinto difensore centrale (!). Il ruolo che ricopriva nell'Under 17 ivoriana con la quale vince la Coppa d'Africa under-17 e partecipa al Mondiale Under-17 dove veste la 10 e batte i rigori (segnerà due gol). Si arriva a Perugia-Cesena, i romagnoli rimangono in nove: lui entra per esigenza come terzino sinistro, alla prima palla ne salta due o tre e arriva alla conclusione. Nel turno successivo si gioca Cesena-Livorno, i romagnoli sono in emergenza al centro del campo. Drago schiera Sensi e Kessie coppia centrale nel 4-2-3-1. Risultato? Il Livorno non tocca palla, Sensi segna il gol della vittoria e Kessie è di gran lunga il migliore. Da quel momento diventa titolare inamovibile a centrocampo, il ruolo che ricopriva allo Stella Adjame. Gioca nell'assetto a tre (come mezzala destra, poi nel ritorno soprattutto a sinistra) e in quello a due, dove fa meglio come prestazioni in assoluto. Come mezzala però si propone di più e segna anche (4 gol, al Lanciano, alla Ternana, all'Ascoli e alla Pro Vercelli, nessuno di questi banali). Non è un regista, ma un tuttocampista 'box to box': non è velocissimo, ma ha progressione palla al piede ed è durissima levargli la palla perché fisicamente è forte. Ha una discreta tecnica e duttilità tattica, a seconda della partita sa dare verticalità o allargarsi se serve dare superiorità numerica e garantire il 'due contro due' tra attaccanti e centrali. E' dinamico, ha giocato anche come terzino od esterno nel 4-2-3-1 per alzare la fase pressing sul terzino avversario. E' vero che parliamo di serie B, però vi posso assicurare che nella passata stagione in certe partite ha fatto veramente quello che voleva in campo. E personalmente penso anche che sia diverso il paragone con Lapadula: Lapa ha azzeccato la stagione della vita dopo diverse (ad esempio qui a Cesena nel 2012-2013 ha combinato poco), Kessie (come Caldara) alla prima vera esperienza nel mondo cadetto invece è subito stato tra i migliori, premiato nella top-11 della serie B della passata stagione. L'Atalanta lo riporta a casa, si parlava dell'Inghilterra ma la Dea sin dall'estate è convinta di affidargli il posto da titolare, tanto che alla fine a partire è De Roon. 28 milioni sono tanti, però io sarei contento se dovesse venire. Ha caratteristiche che al momento non abbiamo, compreso una certa duttilità.
 
Alto