Milan oggi in Uefa. Numeri scenari e multa con Fininvest.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,237
Reaction score
46,109
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola, nella giornata di oggi 9 novembre Marco Fassone si recherà in Uefa insieme ad Han Li e a Marcus Kan (AD di Milan China) per discutere del voluntary agreement. Fassone ha preparato tutto nei minimi dettagli, ha stilato un documenti di 150 pagine ed ha simulato il colloquio con il direttore finanziario Valentina Montanari. Fassone presenterà alla Uefa il piano di sviluppo triennale, con lo scenario migliore e con quello peggiore. Dai 50 milioni della Champions ai 30 dell'Europa League. Ad oggi, nessun club è riuscito a farsi accordare il voluntary agreement. Fassone ci proverà. Se andrà male, se ne riparlerà in primavera con il settlement agreement. Ovvero, una sanzione da parte dell'Europa per la stagione 2018/2019 che può comprendere una multa, una il tetto ai salari o una lista ristretta di giocatori delle coppe. Se dovesse arrivare la multa, anche per i debiti contratti dalla precedente proprietà, potrebbe essere condivisa con Fininvest. Ma quando arriverà la risposta dell'Uefa? O subito oppure potrebbe slittare. Magari dopo Natale. Ma c'è anche un'altra possibilità: la Uefa potrebbe decidere di sospendere, da subito, le sanzioni ma al club verrebbe imposto di rispettare dei vincoli. Se ignoranti, si passerebbe al settlement. La Uefa oggi giudicherà anche il progetto e l'investimento cinese. Il Milan è convinto che con gli acquisti fatti, giocatori di prospettiva, il valore della rosa e del club sia già salito ad 800-900 milioni.

E per quanto riguarda il rifinanziamento -) http://www.milanworld.net/milan-rif...re-quello-di-elliott-vt54948.html#post1408204


Il Giornale: Fassone andrà in Uefa sereno perchè sa di aver preparato il tutto molto scrupolosamente e le stime sono state riviste al ribasso. Ora sono molto più realistiche. L'AD spera che la commissione dia una risposta positiva anche per riavere il Milan protagonista in Europa. Ma il Milan resta sereno anche in caso di bocciatura. In quel caso, verrebbe retrocesso al classico fair play finanziario. Nulla di trascendentale, dunque: una multa fino a 50 milioni di euro a causa dei conti della gestione precedente. Se arriverà, sarà condivisa con Fininvest. Quindi, promozione, bocciatura o una terza possibilità: rinvio dell'esame alla prossima primavera. Fassone in ogni caso è già al lavoro per migliorare il fatturato in Cina. L'AD punta ad un fatturato da 100 milioni di euro, due volte e mezzo quello dei top club.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,144
Reaction score
4,044
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola, nella giornata di oggi 9 novembre Marco Fassone si recherà in Uefa insieme ad Han Li e a Marcus Kan (AD di Milan China) per discutere del voluntary agreement. Fassone ha preparato tutto nei minimi dettagli, ha stilato un documenti di 150 pagine ed ha simulato il colloquio con il direttore finanziario Valentina Montanari. Fassone presenterà alla Uefa il piano di sviluppo triennale, con lo scenario migliore e con quello peggiore. Dai 50 milioni della Champions ai 30 dell'Europa League. Ad oggi, nessun club è riuscito a farsi accordare il voluntary agreement. Fassone ci proverà. Se andrà male, se ne riparlerà in primavera con il settlement agreement. Ovvero, una sanzione da parte dell'Europa per la stagione 2018/2019 che può comprendere una multa, una il tetto ai salari o una lista ristretta di giocatori delle coppe. Se dovesse arrivare la multa, anche per i debiti contratti dalla precedente proprietà, potrebbe essere condivisa con Fininvest. Ma quando arriverà la risposta dell'Uefa? O subito oppure potrebbe slittare. Magari dopo Natale. Ma c'è anche un'altra possibilità: la Uefa potrebbe decidere di sospendere, da subito, le sanzioni ma al club verrebbe imposto di rispettare dei vincoli. Se ignoranti, si passerebbe al settlement. La Uefa oggi giudicherà anche il progetto e l'investimento cinese. Il Milan è convinto che con gli acquisti fatti, giocatori di prospettiva, il valore della rosa e del club sia già salito ad 800-900 milioni.

Perfetto , io sono fiducioso e mi fido di Fassone . Uomo di gran capacità
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,237
Reaction score
46,109
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola, nella giornata di oggi 9 novembre Marco Fassone si recherà in Uefa insieme ad Han Li e a Marcus Kan (AD di Milan China) per discutere del voluntary agreement. Fassone ha preparato tutto nei minimi dettagli, ha stilato un documenti di 150 pagine ed ha simulato il colloquio con il direttore finanziario Valentina Montanari. Fassone presenterà alla Uefa il piano di sviluppo triennale, con lo scenario migliore e con quello peggiore. Dai 50 milioni della Champions ai 30 dell'Europa League. Ad oggi, nessun club è riuscito a farsi accordare il voluntary agreement. Fassone ci proverà. Se andrà male, se ne riparlerà in primavera con il settlement agreement. Ovvero, una sanzione da parte dell'Europa per la stagione 2018/2019 che può comprendere una multa, una il tetto ai salari o una lista ristretta di giocatori delle coppe. Se dovesse arrivare la multa, anche per i debiti contratti dalla precedente proprietà, potrebbe essere condivisa con Fininvest. Ma quando arriverà la risposta dell'Uefa? O subito oppure potrebbe slittare. Magari dopo Natale. Ma c'è anche un'altra possibilità: la Uefa potrebbe decidere di sospendere, da subito, le sanzioni ma al club verrebbe imposto di rispettare dei vincoli. Se ignoranti, si passerebbe al settlement. La Uefa oggi giudicherà anche il progetto e l'investimento cinese. Il Milan è convinto che con gli acquisti fatti, giocatori di prospettiva, il valore della rosa e del club sia già salito ad 800-900 milioni.

E per quanto riguarda il rifinanziamento -) http://www.milanworld.net/milan-rif...re-quello-di-elliott-vt54948.html#post1408204


Speriamo vada tutto bene! Oggi si deciderà una buona fetta del nostro futuro.
 

siioca

New member
Registrato
27 Maggio 2015
Messaggi
725
Reaction score
2
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola, nella giornata di oggi 9 novembre Marco Fassone si recherà in Uefa insieme ad Han Li e a Marcus Kan (AD di Milan China) per discutere del voluntary agreement. Fassone ha preparato tutto nei minimi dettagli, ha stilato un documenti di 150 pagine ed ha simulato il colloquio con il direttore finanziario Valentina Montanari. Fassone presenterà alla Uefa il piano di sviluppo triennale, con lo scenario migliore e con quello peggiore. Dai 50 milioni della Champions ai 30 dell'Europa League. Ad oggi, nessun club è riuscito a farsi accordare il voluntary agreement. Fassone ci proverà. Se andrà male, se ne riparlerà in primavera con il settlement agreement. Ovvero, una sanzione da parte dell'Europa per la stagione 2018/2019 che può comprendere una multa, una il tetto ai salari o una lista ristretta di giocatori delle coppe. Se dovesse arrivare la multa, anche per i debiti contratti dalla precedente proprietà, potrebbe essere condivisa con Fininvest. Ma quando arriverà la risposta dell'Uefa? O subito oppure potrebbe slittare. Magari dopo Natale. Ma c'è anche un'altra possibilità: la Uefa potrebbe decidere di sospendere, da subito, le sanzioni ma al club verrebbe imposto di rispettare dei vincoli. Se ignoranti, si passerebbe al settlement. La Uefa oggi giudicherà anche il progetto e l'investimento cinese. Il Milan è convinto che con gli acquisti fatti, giocatori di prospettiva, il valore della rosa e del club sia già salito ad 800-900 milioni.

E per quanto riguarda il rifinanziamento -) http://www.milanworld.net/milan-rif...re-quello-di-elliott-vt54948.html#post1408204
Vedremo il futuro che ci aspetta,scopriremo che progetto hanno in mente i nostri proprietari.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,237
Reaction score
46,109
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola, nella giornata di oggi 9 novembre Marco Fassone si recherà in Uefa insieme ad Han Li e a Marcus Kan (AD di Milan China) per discutere del voluntary agreement. Fassone ha preparato tutto nei minimi dettagli, ha stilato un documenti di 150 pagine ed ha simulato il colloquio con il direttore finanziario Valentina Montanari. Fassone presenterà alla Uefa il piano di sviluppo triennale, con lo scenario migliore e con quello peggiore. Dai 50 milioni della Champions ai 30 dell'Europa League. Ad oggi, nessun club è riuscito a farsi accordare il voluntary agreement. Fassone ci proverà. Se andrà male, se ne riparlerà in primavera con il settlement agreement. Ovvero, una sanzione da parte dell'Europa per la stagione 2018/2019 che può comprendere una multa, una il tetto ai salari o una lista ristretta di giocatori delle coppe. Se dovesse arrivare la multa, anche per i debiti contratti dalla precedente proprietà, potrebbe essere condivisa con Fininvest. Ma quando arriverà la risposta dell'Uefa? O subito oppure potrebbe slittare. Magari dopo Natale. Ma c'è anche un'altra possibilità: la Uefa potrebbe decidere di sospendere, da subito, le sanzioni ma al club verrebbe imposto di rispettare dei vincoli. Se ignoranti, si passerebbe al settlement. La Uefa oggi giudicherà anche il progetto e l'investimento cinese. Il Milan è convinto che con gli acquisti fatti, giocatori di prospettiva, il valore della rosa e del club sia già salito ad 800-900 milioni.

E per quanto riguarda il rifinanziamento -) http://www.milanworld.net/milan-rif...re-quello-di-elliott-vt54948.html#post1408204

.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola, nella giornata di oggi 9 novembre Marco Fassone si recherà in Uefa insieme ad Han Li e a Marcus Kan (AD di Milan China) per discutere del voluntary agreement. Fassone ha preparato tutto nei minimi dettagli, ha stilato un documenti di 150 pagine ed ha simulato il colloquio con il direttore finanziario Valentina Montanari. Fassone presenterà alla Uefa il piano di sviluppo triennale, con lo scenario migliore e con quello peggiore. Dai 50 milioni della Champions ai 30 dell'Europa League. Ad oggi, nessun club è riuscito a farsi accordare il voluntary agreement. Fassone ci proverà. Se andrà male, se ne riparlerà in primavera con il settlement agreement. Ovvero, una sanzione da parte dell'Europa per la stagione 2018/2019 che può comprendere una multa, una il tetto ai salari o una lista ristretta di giocatori delle coppe. Se dovesse arrivare la multa, anche per i debiti contratti dalla precedente proprietà, potrebbe essere condivisa con Fininvest. Ma quando arriverà la risposta dell'Uefa? O subito oppure potrebbe slittare. Magari dopo Natale. Ma c'è anche un'altra possibilità: la Uefa potrebbe decidere di sospendere, da subito, le sanzioni ma al club verrebbe imposto di rispettare dei vincoli. Se ignoranti, si passerebbe al settlement. La Uefa oggi giudicherà anche il progetto e l'investimento cinese. Il Milan è convinto che con gli acquisti fatti, giocatori di prospettiva, il valore della rosa e del club sia già salito ad 800-900 milioni.

E per quanto riguarda il rifinanziamento -) http://www.milanworld.net/milan-rif...re-quello-di-elliott-vt54948.html#post1408204
Fosse realistica la valutazione del club su un market cap pari a 900 milioni di euro, e nulla autorizza a pensare il contrario, la ipotetica escussione del pegno su azioni da parte di Elliott/Blue Skye, nell'ipotesi di totale default dei due finanziamenti accesi, porterebbe alla alienazione forzata giudiziale di non più del 35 per cento circa del valore nominale del pacchetto in mano alla Rossoneri Sport Lux. È di evidenza che sia interesse di Mr. Li collocare piuttosto entro due, tre anni al massimo quella quota su un mercato libero, da cui ricaverebbe solo lucri, redistribuibili al club per la sua attività. Avanti, dunque. :)
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
Nessuno è mai riuscito a farsi approvare il Voluntary Agreement perchè nessuno lo ha mai richiesto...Corriere su...
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
7,038
Reaction score
772
Dopo il miracolo del prestito con Elliot ora fassone deve fare il bis...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto