Milan: oggi il CDA. E Li trova in soldi.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Non è così.
Fatti: mercato, iniezione di capitale continuo e regolare, pagamenti regolari, bilancio migliore del previsto.
Giudizi soggettivi: giornalisti che non credono in Li, Uefa che si irrigidisce sul VA, voci di passaggio ad Elliot , fallimento, cessione , mai minimamente confermate dalla dirigenza o dalla proprietà in contrasto con i fatti.

I fatti dicono che questa è una GRANDE PROPRIETA' ILLUMINATA.

Ma perdonami, ci mancava pure che nel giro di 7 mesi già avesse problemi a fare gli aumenti di capitale ed a pagare gli stipendi, o peggio che non ci fossero i fondi per fare mercato di investimento (ed ora siamo già alla canna del gas però, a partire dallo scorso gennaio e passando dai parametri zero stagionati).

Adesso però non dimentichiamoci quali erano le premesse, perché proprio la situazione di certezze precipitata ci porta ad esultare per cose che l'estate scorsa non erano minimamente in discussione, tipo addirittura i pagamenti regolari prima della scadenza del maxi prestito di ottobre.

I fatti, purtroppo, dicono che saremo pesantemente penalizzati dalla UEFA, che siamo sesti e fuori dalla Champions, che sono già svanite le proiezioni di fatturato previste nel piano (il bilancio è tutto, ma proprio tutto, tranne che confortante o meglio del previsto), che vaghiamo alla caccia di rifinanziamento del debito, che sopportiamo interessi sui prestiti a tassi allucinanti, che non sappiamo nulla di chi o cosa c'è dietro a Li, che dobbiamo vendere forse non tanto per comprare ma addirittura per sopravvivere.

Ripeto: se viviamo alla giornata e reagiamo a muso duro alle arringhe dei giornali, il quadro è pure positivo, anzi giustamente facciamo pure il tifo per Elliott; ma le premesse di questa estate erano ben altra cosa e forse dovremmo ricordarcelo.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Però una domanda.

Tutti quelli, ed erano il 95% tra giornalisti ed addetti ai lavori, che sostenevano mesi fa che, nell'ordine:
-non sarebbe stato facile sbloccare i fondi cinesi e non ci sono precedenti del genere
-non c'è il governo cinese alle spalle
-Li personalmente non offre garanzie patrimoniali con le proprietà dichiarate nel closing
-il V.A. con la Uefa è qualcosa di mai esplorato e tutto da verificare nel suo buon esito
-l'identità dei soggetti cinesi dietro a Li, la cui emersione era stata garantita da Fassone, è del tutto ignota
-il fatturato previsto per i prossimi anni è fuori da ogni logica di mercato
-i tassi di interesse dei prestiti sono abbondantemente fuori mercato
-Elliott avrà un ruolo fondamentale anche nel 2018 prima della scadenza del maxi prestito
-le società dei paradisi fiscali sono indizio di opacità finanziaria
-il debito non potrà essere pagato ma sarà durissima anche rifinanziarlo

... alla fine non credi che ci abbiano visto giusto, anche senza sforzarsi troppo di fare previsioni ma analizzando banalmente i dati in possesso?

-non sarebbe stato facile sbloccare i fondi cinesi e non ci sono precedenti del genere
Sostenevano che il problema del blocco dei fondi era un scusa per coprire la mancanza di fondi. Che i soldi potevano tranquillamente uscire e che il blocco era quindi una scusa che confermava la debolezza del progetto. Infatti adesso tutti ammettono di aver detto una cavolata dato che ora ad essere bloccato è anche Suning.

-non c'è il governo cinese alle spalle
Solo Berlusconi con le sue sparate semplificative aveva affermato ciò. Quello che si sosteneva è che ad affiancare Li sarebbero state grosse aziende a capitale pubblico. Ed in effetti Haixia (ne CDA) e Huarong (quella che fa i bonifici dalle Virgin Island) sembrano essere molto vicine a Li anche se evidentemente bloccate dall'affiancarlo apertamente .

-Li personalmente non offre garanzie patrimoniali con le proprietà dichiarate nel closing
Tutto da verificare, la Jan Ande alla fine non era tra le garanzie alla firma del contratto e comunque il problema è marginale se è il frontman di un gruppo.

-il V.A. con la Uefa è qualcosa di mai esplorato e tutto da verificare nel suo buon esito
Gli elementi per concedere il VA c'erano tutti. Poi giusta la considerazione che tanto la UEFA interpreta a sua discrezione i regolamenti (anche per quello molto contraria al VAR, così può chiedere agli arbitri di fare lo stesso sul campo).

-l'identità dei soggetti cinesi dietro a Li, la cui emersione era stata garantita da Fassone, è del tutto ignota
Mai sentito Fassone garantire l'emersione dei soci di Li. Sai dirmi quando lo ha detto? Veramente mai sentito ciò. Erano voci emerse a livello giornalistico quando è stato rimandato il closing a Marzo.

-il fatturato previsto per i prossimi anni è fuori da ogni logica di mercato
Vedremo il fatturato dei prossimi anni. Hai la sfera magica? Per ora Fassone dice che siamo oltre budget. Poi il futuro di Milan China è un mistero (ma sia nel male che nel bene). Non è chiaro neanche la sua funzione, potrebbe essere anche un canale con il quale i soci occulti pensavano di riciclare denaro facendolo uscire dalla Cina verso l'Italia sotto forma di accordi commerciali o contratti di marketing. Ne io ne te sappiamo nel dettaglio come si dispiega il progetto Milan China , se questo è attuabile anche con i riflettori statali accesi sull'affare e quanto gettito darà al Milan. Quindi affermare che è fuori logica può avere senso, ma non è detto che nei fatti non sia come indicato.

-i tassi di interesse dei prestiti sono abbondantemente fuori mercato
Non è così. Per operazioni di questo tipo i tassi sono assolutamente in linea con quanto offerto dal mercato. Per dire Tohir prestava soldi all'Inter al costo "scontato" dell' 8,95%, Elliot li presta al Milan all'8% e a Li all'11%.

-Elliott avrà un ruolo fondamentale anche nel 2018 prima della scadenza del maxi prestito
Il ruolo di Elliot è tutto da definire. Per ora fa , e bene, il suo ruolo di garante finanziario. Probabilmente nel 2019 sparirà o entrerà nell'azionariato come socio minoritario, ma sicuramente NON E' il proprietario del Milan.

-le società dei paradisi fiscali sono indizio di opacità finanziaria
Tutte le acquisizioni di società dalla Cina passano per i paradisi fiscali, Acquisizione dell'Inter compresa. La catena dell'Inter è ancora più articolata di quella milanista, eppure nessuno ha mai eccepito alcunchè.

-il debito non potrà essere pagato ma sarà durissima anche rifinanziarlo
E questa affermazione, si dimostrerà errata. O verrà ripagato o verrà rifinanziato, questo ormai è certo.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ma perdonami, ci mancava pure che nel giro di 7 mesi già avesse problemi a fare gli aumenti di capitale ed a pagare gli stipendi, o peggio che non ci fossero i fondi per fare mercato di investimento (ed ora siamo già alla canna del gas però, a partire dallo scorso gennaio e passando dai parametri zero stagionati).

Adesso però non dimentichiamoci quali erano le premesse, perché proprio la situazione di certezze precipitata ci porta ad esultare per cose che l'estate scorsa non erano minimamente in discussione, tipo addirittura i pagamenti regolari prima della scadenza del maxi prestito di ottobre.

I fatti, purtroppo, dicono che saremo pesantemente penalizzati dalla UEFA, che siamo sesti e fuori dalla Champions, che sono già svanite le proiezioni di fatturato previste nel piano (il bilancio è tutto, ma proprio tutto, tranne che confortante o meglio del previsto), che vaghiamo alla caccia di rifinanziamento del debito, che sopportiamo interessi sui prestiti a tassi allucinanti, che non sappiamo nulla di chi o cosa c'è dietro a Li, che dobbiamo vendere forse non tanto per comprare ma addirittura per sopravvivere.

Ripeto: se viviamo alla giornata e reagiamo a muso duro alle arringhe dei giornali, il quadro è pure positivo, anzi giustamente facciamo pure il tifo per Elliott; ma le premesse di questa estate erano ben altra cosa e forse dovremmo ricordarcelo.

Ma cosa dici?

Stai dicendo il contrario di quanto è la realtà.
Li non era obbligato a fare nessun aumento di capitale, poteva cedere asset o aumentare l'indebitamento. Quindi che li faccia e con regolarità è un gatto che dimostra come lui sia superiore a tutti gli altri proprietari italiani che gli aumenti di capitale non li fanno, ma preferiscono scambiarsi i comodini (vedi caso Chievo, ma molti altri pure).
I pagamenti regolari è per dire che nessun fatto dice che siamo in difficoltà finanziaria o di cassa e che quindi le foci sono INFONDATE e INVENTATE, non che ci si dovesse aspettare una difficoltà e no avendola avuta si debba festeggiare.
I parametri zero si fanno adesso, perchè tutti adesso firmano i parametri zero, ma il mercato si farà, o comunque non hai nessun elemento per affermare il contrario.
La pesante sanzione UEFA è non per quello che ha fatto questa proprietà, ma per quello che ha fatto quella precedente e comunque sulla pesantezza.... vedremo.
Le proiezioni del bilancio , chi ha i conti sottomano dice che sono migliori del previsto, tu che sono disastrose, tra i due tendo a credere chi i conti li vede, non chi se li immagina.

vaghiamo alla ricerca.... tassi allucinanti..... vabbè credi ancora babbo natale forse? La situazione è totalmente sotto controllo e lo vedrai a tempo debito.

Le premesse sono eccezionali e restano tali.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto