Milan: nuova società per rifinanziare debito con Elliott.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,116
Reaction score
46,048
Secondo quanto riportato da Milano Finanza in edicola oggi, 14 febbraio, il Milan starebbe pensando di creare una nuova società, una media company, ovvero una società veicolo con la quale gestire tutti gli asset del club: dallo stadio ai diritti tv passando per le sponsorizzazioni. Una "Good company", che possa garantire ricavi certi, attraverso la quale poi andare alla ricerca di un nuovo finanziamento da 250 milioni per liquidare definitivamente Elliott. Questa mossa permetterebbe di chiudere in utile il bilancio civilistico e garantire dividendi alla Rossoneri Sport Lux. Ciò permetterebbe di trovare i soldi per rimborsare Elliott dei 180 milioni di euro del debito di Yonghong Li. Sempre secondo Milano Finanza, sarebbe una mossa simile a quella portata avanti da Roma e Inter con Goldman Sachs, con una differenza:
La finanza in entrata verrebbe girata alla holding, che di fatto scaricherebbe gran parte del suo debito sul club. Se l'operazione andrà a buon fine, il debito del Milan aumenterà da 123 a 250 milioni mentre il debito di Yonghong Li scenderebbe da 180 a 53 milioni.
 

mistergao

New member
Registrato
4 Maggio 2015
Messaggi
1,553
Reaction score
17
Secondo quanto riportato da Milano Finanza in edicola oggi, 14 febbraio, il Milan starebbe pensando di creare una nuova società, una media company, ovvero una società veicolo con la quale gestire tutti gli asset del club: dallo stadio ai diritti tv passando per le sponsorizzazioni. Una "Good company", che possa garantire ricavi certi, attraverso la quale poi andare alla ricerca di un nuovo finanziamento da 250 milioni per liquidare definitivamente Elliott. Questa mossa permetterebbe di chiudere in utile il bilancio civilistico e garantire dividendi alla Rossoneri Sport Lux. Ciò permetterebbe di trovare i soldi per rimborsare Elliott dei 180 milioni di euro del debito di Yonghong Li. Sempre secondo Milano Finanza, sarebbe una mossa simile a quella portata avanti da Roma e Inter con Goldman Sachs, con una differenza:
La finanza in entrata verrebbe girata alla holding, che di fatto scaricherebbe gran parte del suo debito sul club. Se l'operazione andrà a buon fine, il debito del Milan aumenterà da 123 a 250 milioni mentre il debito di Yonghong Li scenderebbe da 180 a 53 milioni.

Ahia, quì sento odore di qualcuno che vuole scappare con la cassa. Remember Giussy Farina? Yonghong Lì is him, now.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,116
Reaction score
46,048
Secondo quanto riportato da Milano Finanza in edicola oggi, 14 febbraio, il Milan starebbe pensando di creare una nuova società, una media company, ovvero una società veicolo con la quale gestire tutti gli asset del club: dallo stadio ai diritti tv passando per le sponsorizzazioni. Una "Good company", che possa garantire ricavi certi, attraverso la quale poi andare alla ricerca di un nuovo finanziamento da 250 milioni per liquidare definitivamente Elliott. Questa mossa permetterebbe di chiudere in utile il bilancio civilistico e garantire dividendi alla Rossoneri Sport Lux. Ciò permetterebbe di trovare i soldi per rimborsare Elliott dei 180 milioni di euro del debito di Yonghong Li. Sempre secondo Milano Finanza, sarebbe una mossa simile a quella portata avanti da Roma e Inter con Goldman Sachs, con una differenza:
La finanza in entrata verrebbe girata alla holding, che di fatto scaricherebbe gran parte del suo debito sul club. Se l'operazione andrà a buon fine, il debito del Milan aumenterà da 123 a 250 milioni mentre il debito di Yonghong Li scenderebbe da 180 a 53 milioni.

up
 

Roccoro

Bannato
Registrato
2 Agosto 2017
Messaggi
927
Reaction score
4
Secondo quanto riportato da Milano Finanza in edicola oggi, 14 febbraio, il Milan starebbe pensando di creare una nuova società, una media company, ovvero una società veicolo con la quale gestire tutti gli asset del club: dallo stadio ai diritti tv passando per le sponsorizzazioni. Una "Good company", che possa garantire ricavi certi, attraverso la quale poi andare alla ricerca di un nuovo finanziamento da 250 milioni per liquidare definitivamente Elliott. Questa mossa permetterebbe di chiudere in utile il bilancio civilistico e garantire dividendi alla Rossoneri Sport Lux. Ciò permetterebbe di trovare i soldi per rimborsare Elliott dei 180 milioni di euro del debito di Yonghong Li. Sempre secondo Milano Finanza, sarebbe una mossa simile a quella portata avanti da Roma e Inter con Goldman Sachs, con una differenza:
La finanza in entrata verrebbe girata alla holding, che di fatto scaricherebbe gran parte del suo debito sul club. Se l'operazione andrà a buon fine, il debito del Milan aumenterà da 123 a 250 milioni mentre il debito di Yonghong Li scenderebbe da 180 a 53 milioni.

Se questo porta a rifinanziare il debito ok, speriamo bene!
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,989
Reaction score
4,259
Gli interisti già a fare copia e incolla di quello scritto qui :shifty: anche oggi si fallisce domani per loro
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,884
Reaction score
2,517
Secondo quanto riportato da Milano Finanza in edicola oggi, 14 febbraio, il Milan starebbe pensando di creare una nuova società, una media company, ovvero una società veicolo con la quale gestire tutti gli asset del club: dallo stadio ai diritti tv passando per le sponsorizzazioni. Una "Good company", che possa garantire ricavi certi, attraverso la quale poi andare alla ricerca di un nuovo finanziamento da 250 milioni per liquidare definitivamente Elliott. Questa mossa permetterebbe di chiudere in utile il bilancio civilistico e garantire dividendi alla Rossoneri Sport Lux. Ciò permetterebbe di trovare i soldi per rimborsare Elliott dei 180 milioni di euro del debito di Yonghong Li. Sempre secondo Milano Finanza, sarebbe una mossa simile a quella portata avanti da Roma e Inter con Goldman Sachs, con una differenza:
La finanza in entrata verrebbe girata alla holding, che di fatto scaricherebbe gran parte del suo debito sul club. Se l'operazione andrà a buon fine, il debito del Milan aumenterà da 123 a 250 milioni mentre il debito di Yonghong Li scenderebbe da 180 a 53 milioni.

Ahia, quì sento odore di qualcuno che vuole scappare con la cassa. Remember Giussy Farina? Yonghong Lì is him, now.

Fino a quel punto non penso proprio, però effettivamente quel passaggio è inquietante. Ma vedrai che sicuramente sono i giornalai che complottano alle nostre spalle e va tutto a meraviglia.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,116
Reaction score
46,048
Secondo quanto riportato da Milano Finanza in edicola oggi, 14 febbraio, il Milan starebbe pensando di creare una nuova società, una media company, ovvero una società veicolo con la quale gestire tutti gli asset del club: dallo stadio ai diritti tv passando per le sponsorizzazioni. Una "Good company", che possa garantire ricavi certi, attraverso la quale poi andare alla ricerca di un nuovo finanziamento da 250 milioni per liquidare definitivamente Elliott. Questa mossa permetterebbe di chiudere in utile il bilancio civilistico e garantire dividendi alla Rossoneri Sport Lux. Ciò permetterebbe di trovare i soldi per rimborsare Elliott dei 180 milioni di euro del debito di Yonghong Li. Sempre secondo Milano Finanza, sarebbe una mossa simile a quella portata avanti da Roma e Inter con Goldman Sachs, con una differenza:
La finanza in entrata verrebbe girata alla holding, che di fatto scaricherebbe gran parte del suo debito sul club. Se l'operazione andrà a buon fine, il debito del Milan aumenterà da 123 a 250 milioni mentre il debito di Yonghong Li scenderebbe da 180 a 53 milioni.

.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,216
Reaction score
11,154
Secondo quanto riportato da Milano Finanza in edicola oggi, 14 febbraio, il Milan starebbe pensando di creare una nuova società, una media company, ovvero una società veicolo con la quale gestire tutti gli asset del club: dallo stadio ai diritti tv passando per le sponsorizzazioni. Una "Good company", che possa garantire ricavi certi, attraverso la quale poi andare alla ricerca di un nuovo finanziamento da 250 milioni per liquidare definitivamente Elliott. Questa mossa permetterebbe di chiudere in utile il bilancio civilistico e garantire dividendi alla Rossoneri Sport Lux. Ciò permetterebbe di trovare i soldi per rimborsare Elliott dei 180 milioni di euro del debito di Yonghong Li. Sempre secondo Milano Finanza, sarebbe una mossa simile a quella portata avanti da Roma e Inter con Goldman Sachs, con una differenza:
La finanza in entrata verrebbe girata alla holding, che di fatto scaricherebbe gran parte del suo debito sul club. Se l'operazione andrà a buon fine, il debito del Milan aumenterà da 123 a 250 milioni mentre il debito di Yonghong Li scenderebbe da 180 a 53 milioni.

Non sembra una buona notizia ma fino a quando non avrò letto il Re del Est e Casnop non ci voglio nemmeno pensare.
 
Alto