- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 242,643
- Reaction score
- 45,252
Anche La Gazzetta in edicola ogi, 8 gennaio, dopo Alciato ( http://www.milanworld.net/alciato-venerdi-incontro-interlocutorio-tra-milan-e-uefa-vt71745.html ) conferma che il Milan venerdì si recherà in Uefa per un incontro interlocutorio. Il club rossonero non vuole rompere con la stessa Uefa ma ritiene penalizzante il break even al 2021. Il Milan vuole la presenza fissa in Champions, ma è difficile farlo senza investimenti. Elliott vorrebbe un FPF rivisto.
E questa incertezza impedisce ai dirigenti rossoneri di operare con decisione sul mercato.
Secondo Tuttosport, invece, Elliott promette battaglia per limitare le sanzioni considerate inique. Ma Milan e Uefa potrebbero anche cercare una conciliazione che poi renda le cose più semplici al TAS. Elliott non vuole farsi mettere i piedi in testa, ed ha voglia di investire. Inoltre, vorrebbe il pareggio di bilancio in 5 anni. Gazidis sarà uno dei membri della delegazione rossonera.
E questa incertezza impedisce ai dirigenti rossoneri di operare con decisione sul mercato.
Secondo Tuttosport, invece, Elliott promette battaglia per limitare le sanzioni considerate inique. Ma Milan e Uefa potrebbero anche cercare una conciliazione che poi renda le cose più semplici al TAS. Elliott non vuole farsi mettere i piedi in testa, ed ha voglia di investire. Inoltre, vorrebbe il pareggio di bilancio in 5 anni. Gazidis sarà uno dei membri della delegazione rossonera.