Se dovesse corrispondere al vero ciò che hanno ribadito F & M riguardo al mercato di Gennaio, inizierei per la prima volta a preoccuparmi. Se non altro per il cambio di strategia da Settembre ad oggi. Il giorno dopo la fine del mercato estivo, Mirabelli, incalzato riguardo al mancato acquisto di un vice Kessiè, rispondeva con serenità assoluta che qualora ce ne fosse stato bisogno il Milan non avrebbe di certo rinunciato a intervenire nella vicinissima sessione invernale, anteponendo il progetto sportivo a qualsiasi logica economica. Ora ci viene invece ribadito che a Gennaio non si esce un soldo, evidentemente, per problematiche economiche. Premesso che non mi sono mai interessato alle dinamiche di acquisizione, ai prestiti, ai paradisi fiscali e tutto il resto che ci viene sbattuto ogni giorno in ogni salsa da tutti i giornali, dico solo che dal punto di vista sportivo, vedo una situazione poco chiara, perché è ovvio che la rosa va quantomeno rafforzata con la sostituzione di qualche pedina se si vuole scalare qualche posizione, per lo meno, mi sembra una logica che tutte le squadre di un certo livello hanno seguito in questi anni dopo una prima parte di stagione disastrosa. Lo stesso scorso inverno, con l'arrivo di Deulofeu, si cercò di sopperire a delle lacune fortissime nella rosa iniziale della squadra. Invece a fine anno vedo una squadra in rovina, e una dirigenza impegnata solo a fare conti, e un progetto sportivo praticamente già abbandonato con sei mesi di anticipo.