Milan: Morata Taremi Mr X. Chukwu o Isaksen.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,878
Reaction score
4,060
Se davanti non hai i fondi per prendere uno che fa la differenza meglio far giocare pulisic prima punta alla firmino con ai suoi lati due “frecce” come Leao e Chukwueze.

Secondo me è la soluzione migliore.
Inutile prendere morata o raccattare un prestito qualsiasi.

Teniamo pulisic davanti, prendiamo chukwueze in fascia, e rinforziamo di brutto il centrocampo che è quello che decide le partite molto più del centravanti
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,611
Reaction score
15,820
Vedrai che il mercato sarà fatto solo coi soldi di tonali.
Al momento giocatori rotti e figurine per il marketing in USA come Pulisic e Loftus. Anglofoni, ex Chelsea, si vendono meglio in USA. Alla fine giocheranno Krunic e Tonali (ah no, lo abbiamo venduto)…
L’unico decente è Reijnders, secondo me l’unico nome sul quale Moncada ha potuto decidere autonomamente. Gli americani sono robaccia di Cardinale, anche perchè gli americani buoni sono Giovanni Reyna e Balogun.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,017
Reaction score
22,034
La GDS in edicola conferma quanto già ampiamente riferito: Morata spinge per andare al Milan ma lo stipendio è di 5 mln di euro. 10 al lordo. Tanti per il club rossonero. L'Atletico spinge per mandarlo in Arabia in cambio di 20 mln ma l'Atletico si era detto disposto a lasciarlo andare con un'offerta da 12 mln cash. L'alternativa è Taremi. Scadenza nel 2024 e margine per trattare il prezzo. Ma è extra ed escluderebbe Chukwueze. In quel caso, l'alternativa sarebbe Isaksen. Sullo sfondo resta anche Scamacca sul quale c'è pure la Roma.

Il minestrone di Tuttosport che riporta anche altri possibili nomi per l'attacco tra i quali Dia e gli ultra riciclati Werner Icardi ed Ekitite: due i nomi per la punta: Morata e Scamacca. Con un curioso ritornello degno di un tormentone estivo: il Milan, per una questione di età, vorrebbe Scamacca che si è però promesso alla Roma che sogna Morata che punta però alla Champions, quindi al Milan. Il tutto considerando i prezzi alti delle due operazioni, di ingaggio per quanto concerne lo spagnolo, di cartellino per l’azzurro. Per questi motivi, al momento, non è da escludere che il Milan possa sì lavorare su Morata e Scamacca, ma sottotraccia individuare e acquistare un altro attaccante, quello che ai tempi di Adriano Galliani avrebbe preso l’etichetta di “Mister X”. Dopo le aperture sul fronte Morata circolate in ambiente rossonero a inizio settimana, ieri è stata invece una giornata col segno "meno". Il Milan ha infatti verificato che lo spagnolo - ingaggio da 6.5 milioni -, in caso di ritorno in Italia non potrebbe beneficiare del Decreto Crescita, quindi ci sarebbe bisogno di un sostanzioso taglio dello stipendio. Inoltre, la clausola per liberarlo dall'Atletico Madrid si aggira sui 20 milioni, più che sui 10 emersi a giugno. Considerando i 31 anni che Morata compirà il 23 ottobre, ecco che il profilo di Scamacca - 24 anni e ingaggio da 3 milioni - si avvicina molto di più ai parametri del club rossonero. Il problema in questo caso è doppio: ovvero la volontà del West Ham, dopo averlo acquistato per 36 milioni più bonus, di non cederlo in prestito con diritto di riscatto (scoglio che frena anche la Roma); ma pure la preferenza di Scamacca che, da romano ed ex vivaio giallorosso, si è promesso alla Roma da tempo, convinto di avere maggiore spazio da titolare. Il club di Mourinho non demorde, Scamacca è la prima scelta e insisterà; il Milan può provare a inserirsi, ma il tentativo di offrire Origi come parziale contropartita non ha trovato sponde sul lato inglese. Insomma, Morata - che oggi è in calo, ma chissà che non possa tornare in auge nelle prossime settimane - e Scamacca restano due obiettivi, ma.. Qui si inseriscono le varie opzioni per il terzo nome, con la concreta possibilità che il prescelto sia un profilo ancora non emerso. Per esempio piace Dia della Salernitana che ha una clausola rescissoria da 25 milioni attivabile entro il 20 luglio. Da escludere Openda, destinato al Lipsia per oltre 40 milioni e chissà che proprio dal club tedesco non possa uscire a quel punto il 27enne Werner. Potrebbe tornare di moda Ekitike, anche se la situazione di Mbappé potrebbe bloccarlo a Parigi. Chi non resterà al Psg è invece Icardi che a Milano tornerebbe volentieri. Il Milan nega che l'argentino interessi, però il primo settembre è ancora lontano...

Sarà più lunga e tosta la contrattazione con il Villarreal per Samuel Chukwueze. L’esterno nigeriano, che va a scadenza il 30 giugno 2024, è il giocatore ideale che il Milan vorrebbe prendere e piazzare sull’esterno destro e ha destinato a lui il secondo slot da extra comunitario. Il Villarreal, però, non ha intenzione di scendere troppo al di sotto dei 35 milioni chiesti, con il Milan che ha capito che serviranno tempo, lavoro diplomatico e una proposta che faccia contento il club spagnolo, anche se il calciatore ha espresso la sua volontà di giocare in Champions League in questa stagione e ha già dato il suo benestare al passaggio al Milan.

CorSera: per Milan e Roma da un lato spicca il nome di Alvaro Morata, uno che a Torino ha vinto due scudetti e tre coppe Italia e che alle soglia dei 31 anni a Madrid guadagna con i bonus quasi 9 milioni. Mou e Dybala lo invitano a raggiungerli nella capitale. Il Milan si informa sulle cifre dell’operazione pur consapevole che prima di muovere passi ufficiali è obbligato a cedere almeno uno fra Rebic e Origi. Così l’altra punta, per cui Milano chiama e Roma risponde, è Gianluca Scamacca che avrà solo 24 anni ma a giudicare dal quantitativo di volte in cui è stato associato a qualche squadra sembra che ne abbia 40. Il West Ham per ora non apre al prestito, ostacolando perciò le mosse di entrambe le squadre
Ve lo do io il MrX : El nino maravilla a zero
 

diavolo

شراء ميل
Registrato
24 Giugno 2014
Messaggi
7,258
Reaction score
2,517
La GDS in edicola conferma quanto già ampiamente riferito: Morata spinge per andare al Milan ma lo stipendio è di 5 mln di euro. 10 al lordo. Tanti per il club rossonero. L'Atletico spinge per mandarlo in Arabia in cambio di 20 mln ma l'Atletico si era detto disposto a lasciarlo andare con un'offerta da 12 mln cash. L'alternativa è Taremi. Scadenza nel 2024 e margine per trattare il prezzo. Ma è extra ed escluderebbe Chukwueze. In quel caso, l'alternativa sarebbe Isaksen. Sullo sfondo resta anche Scamacca sul quale c'è pure la Roma.

Il minestrone di Tuttosport che riporta anche altri possibili nomi per l'attacco tra i quali Dia e gli ultra riciclati Werner Icardi ed Ekitite: due i nomi per la punta: Morata e Scamacca. Con un curioso ritornello degno di un tormentone estivo: il Milan, per una questione di età, vorrebbe Scamacca che si è però promesso alla Roma che sogna Morata che punta però alla Champions, quindi al Milan. Il tutto considerando i prezzi alti delle due operazioni, di ingaggio per quanto concerne lo spagnolo, di cartellino per l’azzurro. Per questi motivi, al momento, non è da escludere che il Milan possa sì lavorare su Morata e Scamacca, ma sottotraccia individuare e acquistare un altro attaccante, quello che ai tempi di Adriano Galliani avrebbe preso l’etichetta di “Mister X”. Dopo le aperture sul fronte Morata circolate in ambiente rossonero a inizio settimana, ieri è stata invece una giornata col segno "meno". Il Milan ha infatti verificato che lo spagnolo - ingaggio da 6.5 milioni -, in caso di ritorno in Italia non potrebbe beneficiare del Decreto Crescita, quindi ci sarebbe bisogno di un sostanzioso taglio dello stipendio. Inoltre, la clausola per liberarlo dall'Atletico Madrid si aggira sui 20 milioni, più che sui 10 emersi a giugno. Considerando i 31 anni che Morata compirà il 23 ottobre, ecco che il profilo di Scamacca - 24 anni e ingaggio da 3 milioni - si avvicina molto di più ai parametri del club rossonero. Il problema in questo caso è doppio: ovvero la volontà del West Ham, dopo averlo acquistato per 36 milioni più bonus, di non cederlo in prestito con diritto di riscatto (scoglio che frena anche la Roma); ma pure la preferenza di Scamacca che, da romano ed ex vivaio giallorosso, si è promesso alla Roma da tempo, convinto di avere maggiore spazio da titolare. Il club di Mourinho non demorde, Scamacca è la prima scelta e insisterà; il Milan può provare a inserirsi, ma il tentativo di offrire Origi come parziale contropartita non ha trovato sponde sul lato inglese. Insomma, Morata - che oggi è in calo, ma chissà che non possa tornare in auge nelle prossime settimane - e Scamacca restano due obiettivi, ma.. Qui si inseriscono le varie opzioni per il terzo nome, con la concreta possibilità che il prescelto sia un profilo ancora non emerso. Per esempio piace Dia della Salernitana che ha una clausola rescissoria da 25 milioni attivabile entro il 20 luglio. Da escludere Openda, destinato al Lipsia per oltre 40 milioni e chissà che proprio dal club tedesco non possa uscire a quel punto il 27enne Werner. Potrebbe tornare di moda Ekitike, anche se la situazione di Mbappé potrebbe bloccarlo a Parigi. Chi non resterà al Psg è invece Icardi che a Milano tornerebbe volentieri. Il Milan nega che l'argentino interessi, però il primo settembre è ancora lontano...

Sarà più lunga e tosta la contrattazione con il Villarreal per Samuel Chukwueze. L’esterno nigeriano, che va a scadenza il 30 giugno 2024, è il giocatore ideale che il Milan vorrebbe prendere e piazzare sull’esterno destro e ha destinato a lui il secondo slot da extra comunitario. Il Villarreal, però, non ha intenzione di scendere troppo al di sotto dei 35 milioni chiesti, con il Milan che ha capito che serviranno tempo, lavoro diplomatico e una proposta che faccia contento il club spagnolo, anche se il calciatore ha espresso la sua volontà di giocare in Champions League in questa stagione e ha già dato il suo benestare al passaggio al Milan.

CorSera: per Milan e Roma da un lato spicca il nome di Alvaro Morata, uno che a Torino ha vinto due scudetti e tre coppe Italia e che alle soglia dei 31 anni a Madrid guadagna con i bonus quasi 9 milioni. Mou e Dybala lo invitano a raggiungerli nella capitale. Il Milan si informa sulle cifre dell’operazione pur consapevole che prima di muovere passi ufficiali è obbligato a cedere almeno uno fra Rebic e Origi. Così l’altra punta, per cui Milano chiama e Roma risponde, è Gianluca Scamacca che avrà solo 24 anni ma a giudicare dal quantitativo di volte in cui è stato associato a qualche squadra sembra che ne abbia 40. Il West Ham per ora non apre al prestito, ostacolando perciò le mosse di entrambe le squadre

Se il Lipsia chiude Openda proverei a chiedere Sesko.
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,591
Reaction score
2,271
Un mercato da leccarsi i baffi insomma.
Stanno prendendo un’accozzaglia di medioman, non c’è mezzo giocatore che in prospettiva possa diventare un campione.
A me questi non sembrano dei medioman, sono quasi tutti nomi che sono a rischio di essere degli scarsoman. La definizione di medioman si attribuisce ad un altro tipo di giocatore. Io sono un discreto sostenitore dei medioman, ne andrebbero inseriti almeno un paio per migliorare questa rosa.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,338
Reaction score
8,399
La GDS in edicola conferma quanto già ampiamente riferito: Morata spinge per andare al Milan ma lo stipendio è di 5 mln di euro. 10 al lordo. Tanti per il club rossonero. L'Atletico spinge per mandarlo in Arabia in cambio di 20 mln ma l'Atletico si era detto disposto a lasciarlo andare con un'offerta da 12 mln cash. L'alternativa è Taremi. Scadenza nel 2024 e margine per trattare il prezzo. Ma è extra ed escluderebbe Chukwueze. In quel caso, l'alternativa sarebbe Isaksen. Sullo sfondo resta anche Scamacca sul quale c'è pure la Roma.

Il minestrone di Tuttosport che riporta anche altri possibili nomi per l'attacco tra i quali Dia e gli ultra riciclati Werner Icardi ed Ekitite: due i nomi per la punta: Morata e Scamacca. Con un curioso ritornello degno di un tormentone estivo: il Milan, per una questione di età, vorrebbe Scamacca che si è però promesso alla Roma che sogna Morata che punta però alla Champions, quindi al Milan. Il tutto considerando i prezzi alti delle due operazioni, di ingaggio per quanto concerne lo spagnolo, di cartellino per l’azzurro. Per questi motivi, al momento, non è da escludere che il Milan possa sì lavorare su Morata e Scamacca, ma sottotraccia individuare e acquistare un altro attaccante, quello che ai tempi di Adriano Galliani avrebbe preso l’etichetta di “Mister X”. Dopo le aperture sul fronte Morata circolate in ambiente rossonero a inizio settimana, ieri è stata invece una giornata col segno "meno". Il Milan ha infatti verificato che lo spagnolo - ingaggio da 6.5 milioni -, in caso di ritorno in Italia non potrebbe beneficiare del Decreto Crescita, quindi ci sarebbe bisogno di un sostanzioso taglio dello stipendio. Inoltre, la clausola per liberarlo dall'Atletico Madrid si aggira sui 20 milioni, più che sui 10 emersi a giugno. Considerando i 31 anni che Morata compirà il 23 ottobre, ecco che il profilo di Scamacca - 24 anni e ingaggio da 3 milioni - si avvicina molto di più ai parametri del club rossonero. Il problema in questo caso è doppio: ovvero la volontà del West Ham, dopo averlo acquistato per 36 milioni più bonus, di non cederlo in prestito con diritto di riscatto (scoglio che frena anche la Roma); ma pure la preferenza di Scamacca che, da romano ed ex vivaio giallorosso, si è promesso alla Roma da tempo, convinto di avere maggiore spazio da titolare. Il club di Mourinho non demorde, Scamacca è la prima scelta e insisterà; il Milan può provare a inserirsi, ma il tentativo di offrire Origi come parziale contropartita non ha trovato sponde sul lato inglese. Insomma, Morata - che oggi è in calo, ma chissà che non possa tornare in auge nelle prossime settimane - e Scamacca restano due obiettivi, ma.. Qui si inseriscono le varie opzioni per il terzo nome, con la concreta possibilità che il prescelto sia un profilo ancora non emerso. Per esempio piace Dia della Salernitana che ha una clausola rescissoria da 25 milioni attivabile entro il 20 luglio. Da escludere Openda, destinato al Lipsia per oltre 40 milioni e chissà che proprio dal club tedesco non possa uscire a quel punto il 27enne Werner. Potrebbe tornare di moda Ekitike, anche se la situazione di Mbappé potrebbe bloccarlo a Parigi. Chi non resterà al Psg è invece Icardi che a Milano tornerebbe volentieri. Il Milan nega che l'argentino interessi, però il primo settembre è ancora lontano...

Sarà più lunga e tosta la contrattazione con il Villarreal per Samuel Chukwueze. L’esterno nigeriano, che va a scadenza il 30 giugno 2024, è il giocatore ideale che il Milan vorrebbe prendere e piazzare sull’esterno destro e ha destinato a lui il secondo slot da extra comunitario. Il Villarreal, però, non ha intenzione di scendere troppo al di sotto dei 35 milioni chiesti, con il Milan che ha capito che serviranno tempo, lavoro diplomatico e una proposta che faccia contento il club spagnolo, anche se il calciatore ha espresso la sua volontà di giocare in Champions League in questa stagione e ha già dato il suo benestare al passaggio al Milan.

CorSera: per Milan e Roma da un lato spicca il nome di Alvaro Morata, uno che a Torino ha vinto due scudetti e tre coppe Italia e che alle soglia dei 31 anni a Madrid guadagna con i bonus quasi 9 milioni. Mou e Dybala lo invitano a raggiungerli nella capitale. Il Milan si informa sulle cifre dell’operazione pur consapevole che prima di muovere passi ufficiali è obbligato a cedere almeno uno fra Rebic e Origi. Così l’altra punta, per cui Milano chiama e Roma risponde, è Gianluca Scamacca che avrà solo 24 anni ma a giudicare dal quantitativo di volte in cui è stato associato a qualche squadra sembra che ne abbia 40. Il West Ham per ora non apre al prestito, ostacolando perciò le mosse di entrambe le squadre
Spero di addormentarmi e svegliarmi il primo settembre.
 

Pit96

Senior Member
Registrato
2 Luglio 2016
Messaggi
10,057
Reaction score
1,966
La GDS in edicola conferma quanto già ampiamente riferito: Morata spinge per andare al Milan ma lo stipendio è di 5 mln di euro. 10 al lordo. Tanti per il club rossonero. L'Atletico spinge per mandarlo in Arabia in cambio di 20 mln ma l'Atletico si era detto disposto a lasciarlo andare con un'offerta da 12 mln cash. L'alternativa è Taremi. Scadenza nel 2024 e margine per trattare il prezzo. Ma è extra ed escluderebbe Chukwueze. In quel caso, l'alternativa sarebbe Isaksen. Sullo sfondo resta anche Scamacca sul quale c'è pure la Roma.

Il minestrone di Tuttosport che riporta anche altri possibili nomi per l'attacco tra i quali Dia e gli ultra riciclati Werner Icardi ed Ekitite: due i nomi per la punta: Morata e Scamacca. Con un curioso ritornello degno di un tormentone estivo: il Milan, per una questione di età, vorrebbe Scamacca che si è però promesso alla Roma che sogna Morata che punta però alla Champions, quindi al Milan. Il tutto considerando i prezzi alti delle due operazioni, di ingaggio per quanto concerne lo spagnolo, di cartellino per l’azzurro. Per questi motivi, al momento, non è da escludere che il Milan possa sì lavorare su Morata e Scamacca, ma sottotraccia individuare e acquistare un altro attaccante, quello che ai tempi di Adriano Galliani avrebbe preso l’etichetta di “Mister X”. Dopo le aperture sul fronte Morata circolate in ambiente rossonero a inizio settimana, ieri è stata invece una giornata col segno "meno". Il Milan ha infatti verificato che lo spagnolo - ingaggio da 6.5 milioni -, in caso di ritorno in Italia non potrebbe beneficiare del Decreto Crescita, quindi ci sarebbe bisogno di un sostanzioso taglio dello stipendio. Inoltre, la clausola per liberarlo dall'Atletico Madrid si aggira sui 20 milioni, più che sui 10 emersi a giugno. Considerando i 31 anni che Morata compirà il 23 ottobre, ecco che il profilo di Scamacca - 24 anni e ingaggio da 3 milioni - si avvicina molto di più ai parametri del club rossonero. Il problema in questo caso è doppio: ovvero la volontà del West Ham, dopo averlo acquistato per 36 milioni più bonus, di non cederlo in prestito con diritto di riscatto (scoglio che frena anche la Roma); ma pure la preferenza di Scamacca che, da romano ed ex vivaio giallorosso, si è promesso alla Roma da tempo, convinto di avere maggiore spazio da titolare. Il club di Mourinho non demorde, Scamacca è la prima scelta e insisterà; il Milan può provare a inserirsi, ma il tentativo di offrire Origi come parziale contropartita non ha trovato sponde sul lato inglese. Insomma, Morata - che oggi è in calo, ma chissà che non possa tornare in auge nelle prossime settimane - e Scamacca restano due obiettivi, ma.. Qui si inseriscono le varie opzioni per il terzo nome, con la concreta possibilità che il prescelto sia un profilo ancora non emerso. Per esempio piace Dia della Salernitana che ha una clausola rescissoria da 25 milioni attivabile entro il 20 luglio. Da escludere Openda, destinato al Lipsia per oltre 40 milioni e chissà che proprio dal club tedesco non possa uscire a quel punto il 27enne Werner. Potrebbe tornare di moda Ekitike, anche se la situazione di Mbappé potrebbe bloccarlo a Parigi. Chi non resterà al Psg è invece Icardi che a Milano tornerebbe volentieri. Il Milan nega che l'argentino interessi, però il primo settembre è ancora lontano...

Sarà più lunga e tosta la contrattazione con il Villarreal per Samuel Chukwueze. L’esterno nigeriano, che va a scadenza il 30 giugno 2024, è il giocatore ideale che il Milan vorrebbe prendere e piazzare sull’esterno destro e ha destinato a lui il secondo slot da extra comunitario. Il Villarreal, però, non ha intenzione di scendere troppo al di sotto dei 35 milioni chiesti, con il Milan che ha capito che serviranno tempo, lavoro diplomatico e una proposta che faccia contento il club spagnolo, anche se il calciatore ha espresso la sua volontà di giocare in Champions League in questa stagione e ha già dato il suo benestare al passaggio al Milan.

CorSera: per Milan e Roma da un lato spicca il nome di Alvaro Morata, uno che a Torino ha vinto due scudetti e tre coppe Italia e che alle soglia dei 31 anni a Madrid guadagna con i bonus quasi 9 milioni. Mou e Dybala lo invitano a raggiungerli nella capitale. Il Milan si informa sulle cifre dell’operazione pur consapevole che prima di muovere passi ufficiali è obbligato a cedere almeno uno fra Rebic e Origi. Così l’altra punta, per cui Milano chiama e Roma risponde, è Gianluca Scamacca che avrà solo 24 anni ma a giudicare dal quantitativo di volte in cui è stato associato a qualche squadra sembra che ne abbia 40. Il West Ham per ora non apre al prestito, ostacolando perciò le mosse di entrambe le squadre
Godrei se prendessimo Isaksen e l'anno prossimo Chukweze a zero che per me non vale 35 milioni, figurarsi adesso che va in scadenza.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
10,226
Reaction score
1,939
Questi nomi non fanno gol nemmeno con le mani, se non possiamo spendere tanto gli unici nomi per me sono icardi e auba
 

Igor91

Member
Registrato
17 Aprile 2018
Messaggi
2,609
Reaction score
364
La GDS in edicola conferma quanto già ampiamente riferito: Morata spinge per andare al Milan ma lo stipendio è di 5 mln di euro. 10 al lordo. Tanti per il club rossonero. L'Atletico spinge per mandarlo in Arabia in cambio di 20 mln ma l'Atletico si era detto disposto a lasciarlo andare con un'offerta da 12 mln cash. L'alternativa è Taremi. Scadenza nel 2024 e margine per trattare il prezzo. Ma è extra ed escluderebbe Chukwueze. In quel caso, l'alternativa sarebbe Isaksen. Sullo sfondo resta anche Scamacca sul quale c'è pure la Roma.

Il minestrone di Tuttosport che riporta anche altri possibili nomi per l'attacco tra i quali Dia e gli ultra riciclati Werner Icardi ed Ekitite: due i nomi per la punta: Morata e Scamacca. Con un curioso ritornello degno di un tormentone estivo: il Milan, per una questione di età, vorrebbe Scamacca che si è però promesso alla Roma che sogna Morata che punta però alla Champions, quindi al Milan. Il tutto considerando i prezzi alti delle due operazioni, di ingaggio per quanto concerne lo spagnolo, di cartellino per l’azzurro. Per questi motivi, al momento, non è da escludere che il Milan possa sì lavorare su Morata e Scamacca, ma sottotraccia individuare e acquistare un altro attaccante, quello che ai tempi di Adriano Galliani avrebbe preso l’etichetta di “Mister X”. Dopo le aperture sul fronte Morata circolate in ambiente rossonero a inizio settimana, ieri è stata invece una giornata col segno "meno". Il Milan ha infatti verificato che lo spagnolo - ingaggio da 6.5 milioni -, in caso di ritorno in Italia non potrebbe beneficiare del Decreto Crescita, quindi ci sarebbe bisogno di un sostanzioso taglio dello stipendio. Inoltre, la clausola per liberarlo dall'Atletico Madrid si aggira sui 20 milioni, più che sui 10 emersi a giugno. Considerando i 31 anni che Morata compirà il 23 ottobre, ecco che il profilo di Scamacca - 24 anni e ingaggio da 3 milioni - si avvicina molto di più ai parametri del club rossonero. Il problema in questo caso è doppio: ovvero la volontà del West Ham, dopo averlo acquistato per 36 milioni più bonus, di non cederlo in prestito con diritto di riscatto (scoglio che frena anche la Roma); ma pure la preferenza di Scamacca che, da romano ed ex vivaio giallorosso, si è promesso alla Roma da tempo, convinto di avere maggiore spazio da titolare. Il club di Mourinho non demorde, Scamacca è la prima scelta e insisterà; il Milan può provare a inserirsi, ma il tentativo di offrire Origi come parziale contropartita non ha trovato sponde sul lato inglese. Insomma, Morata - che oggi è in calo, ma chissà che non possa tornare in auge nelle prossime settimane - e Scamacca restano due obiettivi, ma.. Qui si inseriscono le varie opzioni per il terzo nome, con la concreta possibilità che il prescelto sia un profilo ancora non emerso. Per esempio piace Dia della Salernitana che ha una clausola rescissoria da 25 milioni attivabile entro il 20 luglio. Da escludere Openda, destinato al Lipsia per oltre 40 milioni e chissà che proprio dal club tedesco non possa uscire a quel punto il 27enne Werner. Potrebbe tornare di moda Ekitike, anche se la situazione di Mbappé potrebbe bloccarlo a Parigi. Chi non resterà al Psg è invece Icardi che a Milano tornerebbe volentieri. Il Milan nega che l'argentino interessi, però il primo settembre è ancora lontano...

Sarà più lunga e tosta la contrattazione con il Villarreal per Samuel Chukwueze. L’esterno nigeriano, che va a scadenza il 30 giugno 2024, è il giocatore ideale che il Milan vorrebbe prendere e piazzare sull’esterno destro e ha destinato a lui il secondo slot da extra comunitario. Il Villarreal, però, non ha intenzione di scendere troppo al di sotto dei 35 milioni chiesti, con il Milan che ha capito che serviranno tempo, lavoro diplomatico e una proposta che faccia contento il club spagnolo, anche se il calciatore ha espresso la sua volontà di giocare in Champions League in questa stagione e ha già dato il suo benestare al passaggio al Milan.

CorSera: per Milan e Roma da un lato spicca il nome di Alvaro Morata, uno che a Torino ha vinto due scudetti e tre coppe Italia e che alle soglia dei 31 anni a Madrid guadagna con i bonus quasi 9 milioni. Mou e Dybala lo invitano a raggiungerli nella capitale. Il Milan si informa sulle cifre dell’operazione pur consapevole che prima di muovere passi ufficiali è obbligato a cedere almeno uno fra Rebic e Origi. Così l’altra punta, per cui Milano chiama e Roma risponde, è Gianluca Scamacca che avrà solo 24 anni ma a giudicare dal quantitativo di volte in cui è stato associato a qualche squadra sembra che ne abbia 40. Il West Ham per ora non apre al prestito, ostacolando perciò le mosse di entrambe le squadre

Io amo Sesko e Kolo Muani.
Hanno la caratteristica di essere alti ma agili allo stesso tempo.
Tutti e 2 veloci sia in allungo che in accellerazioni... Poi Sesko anche gran tiro da fuori.

Purtroppo costano...
 

Gamma

Junior Member
Registrato
6 Giugno 2019
Messaggi
5,267
Reaction score
4,246
La GDS in edicola conferma quanto già ampiamente riferito: Morata spinge per andare al Milan ma lo stipendio è di 5 mln di euro. 10 al lordo. Tanti per il club rossonero. L'Atletico spinge per mandarlo in Arabia in cambio di 20 mln ma l'Atletico si era detto disposto a lasciarlo andare con un'offerta da 12 mln cash. L'alternativa è Taremi. Scadenza nel 2024 e margine per trattare il prezzo. Ma è extra ed escluderebbe Chukwueze. In quel caso, l'alternativa sarebbe Isaksen. Sullo sfondo resta anche Scamacca sul quale c'è pure la Roma.

Il minestrone di Tuttosport che riporta anche altri possibili nomi per l'attacco tra i quali Dia e gli ultra riciclati Werner Icardi ed Ekitite: due i nomi per la punta: Morata e Scamacca. Con un curioso ritornello degno di un tormentone estivo: il Milan, per una questione di età, vorrebbe Scamacca che si è però promesso alla Roma che sogna Morata che punta però alla Champions, quindi al Milan. Il tutto considerando i prezzi alti delle due operazioni, di ingaggio per quanto concerne lo spagnolo, di cartellino per l’azzurro. Per questi motivi, al momento, non è da escludere che il Milan possa sì lavorare su Morata e Scamacca, ma sottotraccia individuare e acquistare un altro attaccante, quello che ai tempi di Adriano Galliani avrebbe preso l’etichetta di “Mister X”. Dopo le aperture sul fronte Morata circolate in ambiente rossonero a inizio settimana, ieri è stata invece una giornata col segno "meno". Il Milan ha infatti verificato che lo spagnolo - ingaggio da 6.5 milioni -, in caso di ritorno in Italia non potrebbe beneficiare del Decreto Crescita, quindi ci sarebbe bisogno di un sostanzioso taglio dello stipendio. Inoltre, la clausola per liberarlo dall'Atletico Madrid si aggira sui 20 milioni, più che sui 10 emersi a giugno. Considerando i 31 anni che Morata compirà il 23 ottobre, ecco che il profilo di Scamacca - 24 anni e ingaggio da 3 milioni - si avvicina molto di più ai parametri del club rossonero. Il problema in questo caso è doppio: ovvero la volontà del West Ham, dopo averlo acquistato per 36 milioni più bonus, di non cederlo in prestito con diritto di riscatto (scoglio che frena anche la Roma); ma pure la preferenza di Scamacca che, da romano ed ex vivaio giallorosso, si è promesso alla Roma da tempo, convinto di avere maggiore spazio da titolare. Il club di Mourinho non demorde, Scamacca è la prima scelta e insisterà; il Milan può provare a inserirsi, ma il tentativo di offrire Origi come parziale contropartita non ha trovato sponde sul lato inglese. Insomma, Morata - che oggi è in calo, ma chissà che non possa tornare in auge nelle prossime settimane - e Scamacca restano due obiettivi, ma.. Qui si inseriscono le varie opzioni per il terzo nome, con la concreta possibilità che il prescelto sia un profilo ancora non emerso. Per esempio piace Dia della Salernitana che ha una clausola rescissoria da 25 milioni attivabile entro il 20 luglio. Da escludere Openda, destinato al Lipsia per oltre 40 milioni e chissà che proprio dal club tedesco non possa uscire a quel punto il 27enne Werner. Potrebbe tornare di moda Ekitike, anche se la situazione di Mbappé potrebbe bloccarlo a Parigi. Chi non resterà al Psg è invece Icardi che a Milano tornerebbe volentieri. Il Milan nega che l'argentino interessi, però il primo settembre è ancora lontano...

Sarà più lunga e tosta la contrattazione con il Villarreal per Samuel Chukwueze. L’esterno nigeriano, che va a scadenza il 30 giugno 2024, è il giocatore ideale che il Milan vorrebbe prendere e piazzare sull’esterno destro e ha destinato a lui il secondo slot da extra comunitario. Il Villarreal, però, non ha intenzione di scendere troppo al di sotto dei 35 milioni chiesti, con il Milan che ha capito che serviranno tempo, lavoro diplomatico e una proposta che faccia contento il club spagnolo, anche se il calciatore ha espresso la sua volontà di giocare in Champions League in questa stagione e ha già dato il suo benestare al passaggio al Milan.

CorSera: per Milan e Roma da un lato spicca il nome di Alvaro Morata, uno che a Torino ha vinto due scudetti e tre coppe Italia e che alle soglia dei 31 anni a Madrid guadagna con i bonus quasi 9 milioni. Mou e Dybala lo invitano a raggiungerli nella capitale. Il Milan si informa sulle cifre dell’operazione pur consapevole che prima di muovere passi ufficiali è obbligato a cedere almeno uno fra Rebic e Origi. Così l’altra punta, per cui Milano chiama e Roma risponde, è Gianluca Scamacca che avrà solo 24 anni ma a giudicare dal quantitativo di volte in cui è stato associato a qualche squadra sembra che ne abbia 40. Il West Ham per ora non apre al prestito, ostacolando perciò le mosse di entrambe le squadre

Io penso che prima punta verrà presa ma ci accontenteremo, non sarà di medio-alto livello.
Abbiamo troppi colpi da fare e probabilmente si spingerà più a destra e in centrocampo che per la punta in sé in questa sessione di mercato.

In fondo a me sta anche bene, ma intorno alla punta serve un'ala destra forte oltre a Leao (con Pulisic jolly alla Diaz).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto