Milan: Montella vuole sei elementi in attacco.

Cantastorie

Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
1,849
Reaction score
301
E il terzo dietro lo fa Gomez? Senza riserve? Spero di non vedere quell'abominio di difesa a 3...
Quest'anno lo faceva De Sciglio e sorpresa... abbiamo comprato un terzino sinistro che l'ultima stagione è stato impiegato come centrale. Nulla comunque vieta alla dirigenza di star cercando o trattando uno o più difensori adatti: quando è uscito il nome di Silva te lo aspettavi?
 
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,490
Reaction score
180
Quest'anno lo faceva De Sciglio e sorpresa... abbiamo comprato un terzino sinistro che l'ultima stagione è stato impiegato come centrale. Nulla comunque vieta alla dirigenza di star cercando o trattando uno o più difensori adatti: quando è uscito il nome di Silva te lo aspettavi?

Giocare con un 433 che diventa 343 in fase propositiva è diverso dal partire col 352 col libero e due marcatori, eh...
 

Cantastorie

Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
1,849
Reaction score
301
Giocare con un 433 che diventa 343 in fase propositiva è diverso dal partire col 352 col libero e due marcatori, eh...
sì certo ma Conti non giocava esattamente da terzino e l'Atalanta giocava a 3 dietro. Comunque sì, effettivamente mi aspetto più un 4-3-1-2 che diventa un 3-4-1-2. Ps i due davanti "alla vecchia maniera" una prima punta ed una seconda punta libera di svariare
 
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,490
Reaction score
180
sì certo ma Conti non giocava esattamente da terzino e l'Atalanta giocava a 3 dietro. Comunque sì, effettivamente mi aspetto più un 4-3-1-2 che diventa un 3-4-1-2. Ps i due davanti "alla vecchia maniera" una prima punta ed una seconda punta libera di svariare

Piacerebbe anche a me questo modulo. Ed hanno puntato Conti anche per il lavoro di copertura, già collaudato, che gli fa Kessié quando spinge.

Tatticamente siamo messi abbastanza bene, il terzino destro di spinta, quello sinistro di copertura e manovra, un CC a coprire i buchi, l'altro ad inventare ed il terzo di inserimento e raccordo.
Poi se giocheremo col trequartista, cosa che mi auguro, ci sarà il dialogo col CC per lanciare il terzino o la seconda punta, più la prima punta di riferimento, gioco di sponda e pivot d'area.
Se invece giocassimo con gli esterni, avremmo un esterno destro di maggiore dialogo, tipo Suso, che lascia lo spazio per il terzino, e l'esterno sinistro più offensivo, con la prima punta a fare il lavoro sporco.
 

Cantastorie

Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
1,849
Reaction score
301
Piacerebbe anche a me questo modulo. Ed hanno puntato Conti anche per il lavoro di copertura, già collaudato, che gli fa Kessié quando spinge.

Tatticamente siamo messi abbastanza bene, il terzino destro di spinta, quello sinistro di copertura e manovra, un CC a coprire i buchi, l'altro ad inventare ed il terzo di inserimento e raccordo.
Poi se giocheremo col trequartista, cosa che mi auguro, ci sarà il dialogo col CC per lanciare il terzino o la seconda punta, più la prima punta di riferimento, gioco di sponda e pivot d'area.
Se invece giocassimo con gli esterni, avremmo un esterno destro di maggiore dialogo, tipo Suso, che lascia lo spazio per il terzino, e l'esterno sinistro più offensivo, con la prima punta a fare il lavoro sporco.
Naturalmente Concordo. Aggiungo che finora ho visto pochi rimarcare il fatto che l'intesa collaudata tra Kessie e Conti sia un valore aggiunto, d'accordissimo anche qui ��
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
e comunque il 433 con questi elementi non mi piace
Né Kalinic, né Andre Silva sono tipici attaccanti centrali da 433. Collaborativi al gioco preparatorio dell'azione da gol, dialoganti con gli esterni. Nel 433 gli attaccanti sono punte, frecce acuminate. Dietro a rinculare, poi partire in area, seguire il movimento del regista, della mezzala, degli esterni, colpire, senza se e senza ma. Non pensare, colpire. :sisi:
 
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,490
Reaction score
180
Né Kalinic, né Andre Silva sono tipici attaccanti centrali da 433. Collaborativi al gioco preparatorio dell'azione da gol, dialoganti con gli esterni. Nel 433 gli attaccanti sono punte, frecce acuminate. Dietro a rinculare, poi partire in area, seguire il movimento del regista, della mezzala, degli esterni, colpire, senza se e senza ma. Non pensare, colpire. :sisi:

E com'è che Bacca, che praticamenta sa solo colpire, da noi nel 433 ha fatto pena?
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
E com'è che Bacca, che praticamenta sa solo colpire, da noi nel 433 ha fatto pena?
Rovesciamo il ragionamento, e chiediamoci: come è che il colombiano, in un altro contesto tattico, quello proposto da Emery a Siviglia, aveva invece fatto benissimo? L'anno prima, con quel modulo a due punte, 4312, poi 442, di Sinisa, non era andato così male. Il giocatori ha chiari limiti, che richiedevano forse un adattamento del modulo che Montella non ha saputo concedere. Il 433 esige compiti tattici rigidi agli attaccanti, che Bacca non ha saputo ricoprire. Forse bisognava pensarci prima con lui, forse Montella ci ha pensato quando parlava di difficoltà del giocatore, forse la dirigenza di allora non aveva alternative disponibili. Forse la storia di Bacca andrà riletta. :)
 
Alto