- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 235,252
- Reaction score
- 41,456
Come riportato dalla GDS, quest'anno il mercato sta dando i suoi frutti in casa Milan. Per i nuovi già 2058 minuti complessivi in campo. Pioli ha dimostrato di poter vincere anche facendo turnover. Un anno fa i nuovi acquisti erano fermi a 562 minuti. Dai nuovi sono arrivati 4 gol, quest'anno. Zero, l'anno scorso.
CorSport: Milan, il mercato paga. La vittoria contro il Cagliari e il primo posto in classifica, insieme all’Inter, hanno riacceso l’entusiasmo a Milanello. La sconfitta nel derby ora sembra essere un lontano ricordo, ma soprattutto Stefano Pioli si gode gli effetti del mercato estivo, che ora più che mai sono davvero tangibili. Dalla Sardegna l’allenatore rossonero torna con i tre punti e più certezze che i rinforzi acquistati da Furlani e Moncada hanno decisamente alzato la qualità media dell’organico, migliorando una squadra già competitiva ma con alcune lacune che si portava dietro da tempo. Contro la formazione di Claudio Ranieri i rossoneri hanno trovato le reti con Okafor e Loftus-Cheek, due acquisti estivi ai primissimi gol con la maglia del Milan, inoltre sia Pulisic che Reijnders hanno confezionato assist per i loro compagni. Quattro giocatori “nuovi” che hanno partecipato in termini concreti al 3-1 in terra sarda. Si potrebbe aggiungere alla lista l’ingresso nella ripresa del centrocampista Yunus Musah, molto positivo in un ruolo nuovo, e un Marco Sportiello sempre sul pezzo, puntuale negli interventi e più di una volta efficace contro l’attacco sardo. Chukwueze invece non ha segnato o realizzato assist, ma rispetto alle partite precedenti sta cominciando ad essere più presente. Probabilmente è proprio con il nigeriano che il tecnico dovrà lavorare maggiormente nelle prossime settimane. Il Milan a Cagliari ha sfoderato una formazione con ampio turnover, addirittura con 6 nuovi acquisti dal primo minuto. Pioli può essere soddisfatto perché la risposta è stata notevole, e questo permetterà all’allenatore di poter attuare rotazioni più ampie e frequenti senza temere di perdere qualità. Giroud ha potuto riposare senza il timore di dover scendere in campo, Leao è entrato solo nel finale ma col risultato già acquisito
La spesa del Milan sul mercato estivo è stata ragguardevole, sono arrivati dieci giocatori nuovi e alcuni dovranno ancora trovare spazio o minutaggio. Jovic è ancora indietro nella condizione dopo l’approdo nei minuti finali dell’ultimo giorno a disposizione, Romero ha esordito proprio a Cagliari mentre il difensore argentino Pellegrino non ha ancora visto il campo. Ma gli altri interpreti invece sono stati subito coinvolti da Pioli già dalle prime uscite stagionali. L’allenatore rossonero ha voluto a tutti i costi giocatori pronti e di caratura internazionale come Loftus-Cheek e Pulisic, entrambi presi dal Chelsea per una ventina di milioni (bonus compresi), oppure Reijnders. L’olandese per approdare al Milan ha declinato anche una proposta del Barcellona, ed è stato proprio il tecnico di Parma a convincerlo con diverse telefonate. Ora il Milan ha una nuova identità rispetto al passato, giocatori più pronti, e un potenziale da dover sfruttare nel corso della stagione. Il club di via Aldo Rossi a gennaio potrebbe rinforzarsi ancora, ma è in vista della prossima stagione che migliorerà ulteriormente l’organico con un forte investimento sull’attaccante.
CorSport: Milan, il mercato paga. La vittoria contro il Cagliari e il primo posto in classifica, insieme all’Inter, hanno riacceso l’entusiasmo a Milanello. La sconfitta nel derby ora sembra essere un lontano ricordo, ma soprattutto Stefano Pioli si gode gli effetti del mercato estivo, che ora più che mai sono davvero tangibili. Dalla Sardegna l’allenatore rossonero torna con i tre punti e più certezze che i rinforzi acquistati da Furlani e Moncada hanno decisamente alzato la qualità media dell’organico, migliorando una squadra già competitiva ma con alcune lacune che si portava dietro da tempo. Contro la formazione di Claudio Ranieri i rossoneri hanno trovato le reti con Okafor e Loftus-Cheek, due acquisti estivi ai primissimi gol con la maglia del Milan, inoltre sia Pulisic che Reijnders hanno confezionato assist per i loro compagni. Quattro giocatori “nuovi” che hanno partecipato in termini concreti al 3-1 in terra sarda. Si potrebbe aggiungere alla lista l’ingresso nella ripresa del centrocampista Yunus Musah, molto positivo in un ruolo nuovo, e un Marco Sportiello sempre sul pezzo, puntuale negli interventi e più di una volta efficace contro l’attacco sardo. Chukwueze invece non ha segnato o realizzato assist, ma rispetto alle partite precedenti sta cominciando ad essere più presente. Probabilmente è proprio con il nigeriano che il tecnico dovrà lavorare maggiormente nelle prossime settimane. Il Milan a Cagliari ha sfoderato una formazione con ampio turnover, addirittura con 6 nuovi acquisti dal primo minuto. Pioli può essere soddisfatto perché la risposta è stata notevole, e questo permetterà all’allenatore di poter attuare rotazioni più ampie e frequenti senza temere di perdere qualità. Giroud ha potuto riposare senza il timore di dover scendere in campo, Leao è entrato solo nel finale ma col risultato già acquisito
La spesa del Milan sul mercato estivo è stata ragguardevole, sono arrivati dieci giocatori nuovi e alcuni dovranno ancora trovare spazio o minutaggio. Jovic è ancora indietro nella condizione dopo l’approdo nei minuti finali dell’ultimo giorno a disposizione, Romero ha esordito proprio a Cagliari mentre il difensore argentino Pellegrino non ha ancora visto il campo. Ma gli altri interpreti invece sono stati subito coinvolti da Pioli già dalle prime uscite stagionali. L’allenatore rossonero ha voluto a tutti i costi giocatori pronti e di caratura internazionale come Loftus-Cheek e Pulisic, entrambi presi dal Chelsea per una ventina di milioni (bonus compresi), oppure Reijnders. L’olandese per approdare al Milan ha declinato anche una proposta del Barcellona, ed è stato proprio il tecnico di Parma a convincerlo con diverse telefonate. Ora il Milan ha una nuova identità rispetto al passato, giocatori più pronti, e un potenziale da dover sfruttare nel corso della stagione. Il club di via Aldo Rossi a gennaio potrebbe rinforzarsi ancora, ma è in vista della prossima stagione che migliorerà ulteriormente l’organico con un forte investimento sull’attaccante.