Milan: mercato da 7 secondo la GDS.

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Non sarebbe furbo, con una squadra che fattura 200 milioni l'anno e comunque alcune spese le ha, per rientrare ti servirebbero secoli.

Se porti la squadra a fatturare 600 milioni poi li, se vuoi rientrare, ti bastano 2 anni.

non è mica matematico che se spendi cresci il fatturato. i soldi che incassi invece sono garantiti. non sarebbe il 1o che si intasca le plusvalenze.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,372
Reaction score
19,584
Si e no.
Adesso non facciamo come mia zia che prima di spendere 10 doveva avere 1.000 nel materasso.

Sono d'accordo sul fatto che non devi esporti con impegni di spesa pluriennali che possano metterti in difficoltà in caso di mancata qualificazione alla CL in futuro, ma se vuoi alimentare il circolo virtuoso devi approfittare dell'aumento dei tuoi ricavi (e conseguente diminuzione di quello delle concorrenti), per scavare un gap tecnico che ti garantisca con continuità l'accesso a questi ricavi supplementari.
Lo puoi fare se fai investimenti mirati, ad esempio tra investire su un Soumarè, su un Osimehn, su un Gabriel, su un Fofana il cui costo è facile resista nel tempo rispetto ad un Vidal che sono "consumi" è una scelta sensata all'inizio, poi dopo 3 qualificazioni in fila puoi inserire anche giocatori di "consumo". Ma almeno i giocatori forti "di investimento" (mixati sempre con qualche "guida" alla Ibra o Kjaer) devi permettertela.

Temo che non funzioni così.
Se i ricavi aumentano per i premi uefa, le spese in ammortamenti e ingaggi non le puoi aumentare, altrimenti cadi nella medesima trappola in cui siamo stati.
Il payroll lo puoi aumentare quando cresce la base solida dei ricavi commerciali, ovvero sponsor pluriennali, che dipende chiaramente dalla visibilità che hai quindi dalla partecipazione ripetuta alla CL.

Se ti qualifichi saltuariamente non puoi investire più di tanto, anzi. Devi restare sempre sotto la soglia della sostenibilità.
 

Marcex7

Member
Registrato
25 Maggio 2018
Messaggi
2,802
Reaction score
552
Credo che il voto del nostro calciomercato dipenda dal punto di vista che si vuole considerare:
Non abbiamo accorciato su chi ci sta davanti quindi il nostro mercato non lo si può definire sufficiente.
Se invece il senso è di migliorare il valore della rosa a prescindere dalla competizione,allora il mercato è da 6.5
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,762
Reaction score
2,447
Come detto sopra da [MENTION=3577]Lineker10[/MENTION] la soglia dei 140 milioni di Payroll è una cifra adeguata per rispettare il FPF con ricavi intorno ai 200 e facendo un minimo (15-20 milioni) di plusvalenze annue.

Addirittura, come scrivevo sopra: in uno scenario dove rinnoviamo Donnarumma e Chalanoglu, lasciamo liberi Musacchio, Ibra e A.Donnarumma, riscattiamo Tonali (come concordato), Dalot e Diaz a 15, ci riscattano Laxalt a 5 e Caldara a 15 Il payroll scende da 140 a 100 milioni.

Quindi abbiamo amplissimi margini di manovra, se poi andiamo in CL. sono enormi

Donnarumma io lo considero già via, Laxalt e Caldara non sarei così ottimista (già prima di leggere del suo nuovo infortunio). Dalot e Diaz è tutto da vedere. Bisognerebbe comunque comprare un ottimo portiere, un grande difensore e un grande attaccante. E vedere se resta qualcosa per aggiustare il contorno.
 

Similar threads

Alto