- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 236,775
- Reaction score
- 42,598
Come riportato dalla GDS, il Milan potrebbe ritrovarsi spiazzato nella caccia al nuovo allenatore. I principali obiettivi, infatti, rischiano di sfumare. Italiano, come detto, va verso la permanenza a Bologna se non romperà con Saputo nel vertice in programma probabilmente oggi. Su Allegri c'è forte il Napoli (con Conte alla Juve) anche se i dirigenti rossoneri sperano che Max preferisca tornare dove è già stato anche per stare vicino al figlio che vive a Torino. E le alternative? Portano a Mancini e a Thiago Motta. Entrambi arrivano da una stagione non semplice. Le quotazioni di Farioli e Sarri, invece, in calo. De Zerbi resterà a Marsiglia come già scritto.
CorSera: Il Milan si trova di fronte a una decisione cruciale riguardo al nuovo allenatore, dopo averne "sbagliati" ben due nell'ultima stagione. L'obiettivo è affidarsi a un tecnico esperto e profondo conoscitore della Serie A, mettendo da parte le scommesse. Il nome di Italiano era forte, ma sembra orientato a rimanere al Bologna, che è pronto a offrirgli un contratto da big dopo la recente conquista della Coppa Italia contro lo stesso Milan. I candidati più caldi per la panchina rossonera sono Allegri e Conte. Tuttavia, il loro futuro è intrecciato: Allegri potrebbe finire al Napoli se Conte dovesse lasciare, il che rende il Milan, per ora, un semplice spettatore delle dinamiche altrui. Più indietro nella lista delle preferenze c'è Thiago Motta, il cui appeal è diminuito dopo l'esonero alla Juventus, a differenza di un anno fa quando era nei pensieri del club. Da tenere d'occhio anche la candidatura di Mancini. Le prossime due settimane saranno decisive per definire chi guiderà il Milan nella prossima stagione.
Tuttosport: Igli Tare, la cui ufficialità come direttore sportivo del Milan è imminente, si trova di fronte a un compito arduo: risollevare l'ambiente rossonero, attualmente depresso e arrabbiato, con la scelta del nuovo allenatore. Il quadro attuale presenta poche opzioni di alto profilo: le voci di una separazione tra Conte e il Napoli (con Allegri in pole per sostituirlo), la quasi certa permanenza di De Zerbi all'Olympique Marsiglia e quella di Italiano al Bologna, restringono drasticamente il pool di nomi di prima fascia disponibili. Questo potrebbe costringere il Milan a perseverare nella ricerca di profili stranieri.
CorSera: Il Milan si trova di fronte a una decisione cruciale riguardo al nuovo allenatore, dopo averne "sbagliati" ben due nell'ultima stagione. L'obiettivo è affidarsi a un tecnico esperto e profondo conoscitore della Serie A, mettendo da parte le scommesse. Il nome di Italiano era forte, ma sembra orientato a rimanere al Bologna, che è pronto a offrirgli un contratto da big dopo la recente conquista della Coppa Italia contro lo stesso Milan. I candidati più caldi per la panchina rossonera sono Allegri e Conte. Tuttavia, il loro futuro è intrecciato: Allegri potrebbe finire al Napoli se Conte dovesse lasciare, il che rende il Milan, per ora, un semplice spettatore delle dinamiche altrui. Più indietro nella lista delle preferenze c'è Thiago Motta, il cui appeal è diminuito dopo l'esonero alla Juventus, a differenza di un anno fa quando era nei pensieri del club. Da tenere d'occhio anche la candidatura di Mancini. Le prossime due settimane saranno decisive per definire chi guiderà il Milan nella prossima stagione.
Tuttosport: Igli Tare, la cui ufficialità come direttore sportivo del Milan è imminente, si trova di fronte a un compito arduo: risollevare l'ambiente rossonero, attualmente depresso e arrabbiato, con la scelta del nuovo allenatore. Il quadro attuale presenta poche opzioni di alto profilo: le voci di una separazione tra Conte e il Napoli (con Allegri in pole per sostituirlo), la quasi certa permanenza di De Zerbi all'Olympique Marsiglia e quella di Italiano al Bologna, restringono drasticamente il pool di nomi di prima fascia disponibili. Questo potrebbe costringere il Milan a perseverare nella ricerca di profili stranieri.
