Milan: Maignan verso l’addio. Il sostituto…

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,930
Reaction score
9,708
Cioè? Dal 2024 perdono tutti i benefici?

Anche Theo, Leao, Pulisic, Loftus, Okafor eccetera eccetera?

Pensavo i contratti già fatti non fossero influenzati dalla cosa.

Direi che la Serie A è spacciata, il Milan spacciatissimo

Speriamo bene va...
Impossibile che cambino le regole con contratti ancora validi.
Per me il decreto continuerà a funzionare fino alla fine dei contratti attuali.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,263
Reaction score
8,483
Impossibile che cambino le regole con contratti ancora validi.
Per me il decreto continuerà a funzionare fino alla fine dei contratti attuali.

Ovvio che è così. Non è che se aumentano i tassi di interesse cambiano i mutui a tasso fisso. Un contratto resta valido fino alla scadenza.

Semmai il dubbio potrebbe esserci sui contratti a tempo indeterminato dei dipendenti rientrati dall’estero, ma credo che abbiano previsto questa fattispecie.

Di sicuro i contratti a tempo determinato sono validi fino alla scadenza.
 
Registrato
25 Luglio 2015
Messaggi
3,188
Reaction score
1,053
Se vogliamo credere che la Premier abbia fatto il botto perché hanno gli stadi siamo fuori strada. Sono stati trainati fortemente dalla crescita esponenziale di due club come Chelsea e City che grazie ai loro proprietari sono diventati delle superpotenze. Poi il prodotto Premier è cresciuto e tutto il movimento ne ha giovato.
Poi colmare il gap con la premier risulta impossibile ma francamente fa ridere leggere che il Milan non riesce a pigliare Guirassy, uno che fino allo scorso anno non si sarebbe inculato neanche Rocco Siffredi col membro di Luxuria.
Il calcio vive un momento di profonda metamorfosi e io non mi voglio presentare con due strozzini e un usuraio al seguito. Mi auguro di avere un proprietario che abbia a cuore il Milan e cerchi di farlo crescere anzitutto sul campo. Con Elliott e Redbird si è perso proprio il focus sull'aspetto ludico e sportivo.
Tornando in topic, con Maignan sarebbe la seconda cessione in due anni. Per me una proprietà che vende un giocatore importante ogni anno è semplicemente inadeguata, con o senza decreto crescita.
L'Inghilterra ha un'economia 1000 volte superiore alla nostra, per quello ha fatto il botto
anche nel calcio, un imprenditore serio deve avere una prospettiva di guadagno per
investire, mettiti nei panni di un arabo o una multinazionale che vorrebbe investire nel
calcio in Italia, poi vede un Inter con 800 milioni di debiti, vede un Milan che passa dal
più importante imprenditore italiano degli ultimi 30 anni a fondi speculatori e cinesi
della triade, vede una Juve che gestita dalla fiat e con stadio di proprietà va avanti grazie
a illeciti di ogni sorta, penso che imprenditori facoltosi non siano cosi stupidi da capire
che investire in Italia nel calcio significa soltanto perderci dei gran soldoni..
Sarebbe anche ora di finirla con la favoletta stadio visto che a Torino e stato fatto ma
non pare che sia determinante per avere risultati sportivi e economici..
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,263
Reaction score
8,483
L'Inghilterra ha un'economia 1000 volte superiore alla nostra, per quello ha fatto il botto
anche nel calcio, un imprenditore serio deve avere una prospettiva di guadagno per
investire, mettiti nei panni di un arabo o una multinazionale che vorrebbe investire nel
calcio in Italia, poi vede un Inter con 800 milioni di debiti, vede un Milan che passa dal
più importante imprenditore italiano degli ultimi 30 anni a fondi speculatori e cinesi
della triade, vede una Juve che gestita dalla fiat e con stadio di proprietà va avanti grazie
a illeciti di ogni sorta, penso che imprenditori facoltosi non siano cosi stupidi da capire
che investire in Italia nel calcio significa soltanto perderci dei gran soldoni..
Sarebbe anche ora di finirla con la favoletta stadio visto che a Torino e stato fatto ma
non pare che sia determinante per avere risultati sportivi e economici..

Aggiungiamoci istituzioni calcistiche sorde e cieche che giustificano e coprono qualunque porcheria.


Gli unici imprenditori che son venuti qua sono Italo-americani, probabilmente nostalgici che hanno un’idea un po’ distorta del nostro paese.
 
Registrato
25 Luglio 2015
Messaggi
3,188
Reaction score
1,053
Aggiungiamoci istituzioni calcistiche sorde e cieche che giustificano e coprono qualunque porcheria.


Gli unici imprenditori che son venuti qua sono Italo-americani, probabilmente nostalgici che hanno un’idea un po’ distorta del nostro paese.
Ma infatti paghiamo il periodo storico che stiamo vivendo, siamo alla frutta come paese e
anche il calcio va di pari passo, per un minimo di competenza sportiva che magari porti
un pò di entusiasmo e quindi qualche ricavo in più servirebbe una dirigenza con
esperienza calcistica, l'Inter prende Marotta, la Juve ci prova con Giuntoli, noi invece
seghiamo i Boban, Massara, Maldini per la banda bassotti della finanza, ecco i risultati,
qui a discutere di decreti, stadi e bilanci talmente la penuria dei risultati della nostra squadra..
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,263
Reaction score
8,483
Ma infatti paghiamo il periodo storico che stiamo vivendo, siamo alla frutta come paese e
anche il calcio va di pari passo, per un minimo di competenza sportiva che magari porti
un pò di entusiasmo e quindi qualche ricavo in più servirebbe una dirigenza con
esperienza calcistica, l'Inter prende Marotta, la Juve ci prova con Giuntoli, noi invece
seghiamo i Boban, Massara, Maldini per la banda bassotti della finanza, ecco i risultati,
qui a discutere di decreti, stadi e bilanci talmente la penuria dei risultati della nostra squadra..

Per chiudere l’OT: sai qual è la cosa sconfortante? Che se domani un Musk, un Bezos, impazzissero e acquistassero un club italiano i dinosauri di Lega e FIGC, invece di sostenerli, e migliorare il prodotto calcio, farebbero di tutto per ostacolarli.

E lo farebbero perché con lo status quo le loro poltrone, le loro rendite ed il loro potere resterebbero intatti.

Farabutti.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
59,926
Reaction score
7,081
Sportitalia: Maignan sempre più verso l’addio, a maggior ragione dopo la bocciatura del decreto crescita. Sul portiere ci sono Chelsea Bayern e PSG. Il Milan punta Carnesecchi e Di Gregorio

Maignan andrà via perchè è uno dei 3 portieri migliori al mondo, e qualche top club ha proprio bisogno si un portiere, oltre a questo basta metterci che lui è ambizioso ed ha voglia di vincere ed il gioco è fatto.
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,033
Reaction score
2,624
Per assurdo Leao diventa quello meno conveniente da cedere. Perché avendo appena rinnovato mantiene i vantaggi del decreto fino a rinnovo o scadenza. E uno migliore pagandolo meno ora non lo prendi mai
 

sampapot

Junior Member
Registrato
17 Agosto 2019
Messaggi
4,582
Reaction score
1,123
Maignan sta in Italia dal 2021, e il contratto gli scade nel 2026. Cosa centra il decreto crescita col suo rinnovo?
in teoria non dovrebbe avere alcuna influenza, visto che risiede in Italia da 2 anni...gli sgravi fiscali sono a beneficio di chi nei 2 anni precedenti ha risieduto all'estero...quindi dovrebbe valere per tutti i nuovi acquisti "stranieri"
 

galianivatene

Well-known member
Registrato
15 Aprile 2016
Messaggi
868
Reaction score
409
Ovvio che è così. Non è che se aumentano i tassi di interesse cambiano i mutui a tasso fisso. Un contratto resta valido fino alla scadenza.

Semmai il dubbio potrebbe esserci sui contratti a tempo indeterminato dei dipendenti rientrati dall’estero, ma credo che abbiano previsto questa fattispecie.

Di sicuro i contratti a tempo determinato sono validi fino alla scadenza.
la normativa prevedeva, per i comuni lavoratori (es. italiani di rientro dall’estero), 5 anni (+5 se intanto compravano casa e/o avevano prole), uno sgravio fiscale, indipendentemente dall’azienda che ti assumeva o dal contratto.
La misura, anche se avvantaggiava -indirettamente- anche l’impresa, era infatti nei confronti del lavoratore rientrante o attratto dallo sgravio fiscale.

Chiaro che chi è già rientrato non perda il beneficio, indipendentemente da contratto indeterminato o determinato.
Probabilmente -ma non ne sono affatto sicuro- mantiene il beneficio anche se in Italia cambia azienda.
Viceversa, se prima di 2 anni (ora 5) dal rientro decidesse di emigrare nuovamente, deve restituire a fisco tutto quanto risparmiato nel mentre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto