Milan: lunedì arrivo dei 10 milioni e CDA.

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Quanto alla frequenza delle riunioni del Cda, se si va a spulciare ad esempio il sito ufficiale Juve si può vedere che la media è di due all'anno. Ne può capitare qualcuna straordinaria senza che venga riportato il documento sul sito (ne dubito) ma non credo proprio che da altre parti ci siano Cda con questa frequenza.
Gli aumenti di capitale, ovvero il finanziamento in linea capitale dell'azionista della attività del club, devono essere deliberati dal consiglio di amministrazione, se a ciò delegato una tantum dalla assemblea dei soci, cosa accaduta il 18 maggio 2017. Il Milan non ha margini sui ricavi allo stato tali da autofinanziarsi, e deve pertanto ricorrere a liquidità di capitale. È la fisiologia, nelle condizioni date. Quando il club fatturera' mezzo miliardo di euro, potremo riservare i cda per le trimestrali di cassa, ma ora non è così. :)
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,610
Reaction score
2,120
Gli aumenti di capitale, ovvero il finanziamento in linea capitale dell'azionista della attività del club, devono essere deliberati dal consiglio di amministrazione, se a ciò delegato una tantum dalla assemblea dei soci, cosa accaduta il 18 maggio 2017. Il Milan non ha margini sui ricavi allo stato tali da autofinanziarsi, e deve pertanto ricorrere a liquidità di capitale. È la fisiologia, nelle condizioni date. Quando il club fatturera' mezzo miliardo di euro, potremo riservare i cda per le trimestrali di cassa, ma ora non è così. :)

Appunto qui volevo arrivare :)
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Appunto qui volevo arrivare :)
Paragonare le economie di Juventus e Milan, con strutture di ricavi cosi profondamente diverse allo stato attuale, è operazione improponibile, lo era lo scorso anno, lo sarebbe stato in ogni caso al termine di quest'anno, lo sarà per almeno tre, quattro esercizi, secondo il piano industriale declinato dalla proprietà, di cui è peraltro facile predicare una venatura di ottimismo. Ci separa una patrimonializzazione immobiliare importante, un ricavo da attività sportiva ad oggi inavvicinabile, proventi commerciali invidiabili. Valorizziamo per ora il basso indebitamento, un margine operativo lordo importante, segno di un ciclo economico aziendale intrinseco che è già positivo, un patrimonio netto positivo, non più eroso dai costi. Sul fatturato, attendiamo i segnali di inversione, annunciati dall'indicatore del margine. Fino ad allora, il club chiede che l'azionista lo aiuti, investendo. Speriamo che continui ad essere così, qualunque sia la compagine societaria futura. :)
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,610
Reaction score
2,120
Paragonare le economie di Juventus e Milan, con strutture di ricavi cosi profondamente diverse allo stato attuale, è operazione improponibile, lo era lo scorso anno, lo sarebbe stato in ogni caso al termine di quest'anno, lo sarà per almeno tre, quattro esercizi, secondo il piano industriale declinato dalla proprietà, di cui è peraltro facile predicare una venatura di ottimismo. Ci separa una patrimonializzazione immobiliare importante, un ricavo da attività sportiva ad oggi inavvicinabile, proventi commerciali invidiabili. Valorizziamo per ora il basso indebitamento, un margine operativo lordo importante, segno di un ciclo economico aziendale intrinseco che è già positivo, un patrimonio netto positivo, non più eroso dai costi. Sul fatturato, attendiamo i segnali di inversione, annunciati dall'indicatore del margine. Fino ad allora, il club chiede che l'azionista lo aiuti, investendo. Speriamo che continui ad essere così, qualunque sia la compagine societaria futura. :)

In questo momento è improponibile paragonare il Milan a qualsiasi altra società normale, che la situazione sia a dir poco anomala è innegabile.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
In questo momento è improponibile paragonare il Milan a qualsiasi altra società normale, che la situazione sia a dir poco anomala è innegabile.
È la distrofia del debito, con un patrimonio del club posto a garanzia di un debito di un terzo, estraneo alla gestione operativa, che crea oggettivamente instabilità. Qui la proprietà deve dare risposte, e possibilmente sul versante dell'allentamento delle garanzie fondate sul patrimonio sociale, che ne minano la disponibilità e l'operatività, più che sull'appesantimento della posizione finanziaria netta in linea capitale. Votiamo perché venga tenuta separata dal club la gestione di quei 180 milioni, sarebbe desiderabile. :)
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,503
Reaction score
41,559
Oggi l'arrivo dei soldi che, come al solito, sono partiti da Hong Kong.
 
Alto