Milan: L'Uefa ha sempre più dubbi su Yonghong Li. E il settlement...

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
17,288
Reaction score
2,226
blocco del mercato ? non ci voglio nemmeno pensare ....
 
Registrato
21 Settembre 2017
Messaggi
3,779
Reaction score
1,280
Io penso che decideranno qualcosa di molto grande...
Qui si fa fatica a bonificare di 5-6 milioni... un po' come se un cittadino normale avesse difficoltà a comprare il pane.
E il fatto che abbiano dovuto allungare il debito con Eliott di altri 6 mesi a tassi sempre altissimi, non trovando nessuno che gli concedesse condizioni migliori è molto grave!
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
5,848
Reaction score
2,122
Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, l'Uefa, nei mesi scorsi, ha dato il via ad una ispezione straordinaria nei confronti della situazione debitoria del Milan nel corso della quale sono aumentati i dubbi sulla consistenza patrimoniale di Yonghong Li.

Partendo da queste premesse, non si può escludere nulla riguardo la decisione dell'Uefa sul club che verrà ufficializzata a giorni. Nell'ipotesi più ottimistica, il Milan riceverà un settlement simile a quello dei cugini interisti. Quindi, una multa fino a 10 milioni, tetto stipendi inferiore a 100 milioni, obbligo del pareggio di bilancio, limitazione liste Uefa.

Ma non si possono escludere nemmeno decisioni molto molto più pesanti, come ad esempio il no dell'Uefa al settlement e passaggio del dossier Milan alla camera giudicante dell'Uefa che, nella peggiore delle ipotesi, potrebbe anche decidere di bloccare il mercato e di escludere il club rossonero dalle coppe.

Finirà che Eliott si prenderà il Milan e verremo ceduti di nuovo.
 
Registrato
28 Maggio 2017
Messaggi
4,838
Reaction score
2,595
Come uccidere il calcio.

Mah, fosse per me suddividerei perfino il 50% ricavi CL fra tutte le squadre del campionato delle nazione che ha incassato.

Secondo me il disegno è questo: rendere tutti i campionati talmente squilibrati in modo da far ingoiare e chiedere la Superlega europea a tutti.

In fondo, ormai ogni iniziativa nel calcio, è fatta per il Dio denaro.

Una superlega farebbe guadagnare un miliardo a testa all'anno ad ogni società partecipante.

Si farà.. vediamo quando...

Di fatto è quello che sta accadendo, in bundesliga c'è solo il bayern, in liga real e barca, in serie A la juve, in francia il psg, e le altre comprimarie. Solo la premierleague ha più squadre competitive. Ad esempio, un tempo in champions tra le squadre forti trovavi anche l'ajax, porto o qualche altra tedesca, ma questi nomi sono quasi del tutto spariti o ridotti a semplici comparse.
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
In caso di decisioni molto molto più pesanti, il bluff sarebbe svelato e questa dirigenza di avvoltoi incompetenti dovrebbe liberare il Milan, zavorre attaccate a qualcosa più grande di loro
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,184
Reaction score
502
La consistenza patrimoniale Di Mr li e' un discorso Che deve scindersidalla capacita' Della societa' di autofinanziarsi qualora la continuita' Della societa' fosse garantita Dal Fondo Elliot in caso di insolvenza del cinese.
E le parole Di fassone possono essere sembra un po ingenue alla Luce Della scelta Della uefa di bocciare il voluntary agreement su base unicamente politica e non giustificata dai numeri (scelta che probabilmente fassone non si aspettava).

Per la UEFA l'affidabilità del proprietario, le garanzie e la continuità aziendale sono elementi imprescindibili per come è regolamentato il FPF.
Si sapeva già da prima che erano queste le regole, quindi non è che c'è da stupirsi se ora la UEFA fa un mazzo così al Milan.
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, l'Uefa, nei mesi scorsi, ha dato il via ad una ispezione straordinaria nei confronti della situazione debitoria del Milan nel corso della quale sono aumentati i dubbi sulla consistenza patrimoniale di Yonghong Li.

Partendo da queste premesse, non si può escludere nulla riguardo la decisione dell'Uefa sul club che verrà ufficializzata a giorni. Nell'ipotesi più ottimistica, il Milan riceverà un settlement simile a quello dei cugini interisti. Quindi, una multa fino a 10 milioni, tetto stipendi inferiore a 100 milioni, obbligo del pareggio di bilancio, limitazione liste Uefa.

Ma non si possono escludere nemmeno decisioni molto molto più pesanti, come ad esempio il no dell'Uefa al settlement e passaggio del dossier Milan alla camera giudicante dell'Uefa che, nella peggiore delle ipotesi, potrebbe anche decidere di bloccare il mercato e di escludere il club rossonero dalle coppe.

speriamo in Elliott che si prenda il Milan il prima possibile
 
Alto