Casnop
Senior Member
- Registrato
- 27 Aprile 2015
- Messaggi
- 10,451
- Reaction score
- 172
Molto bene, il percorso è quello, il movimento di capitale sarà diffuso, con il collocamento in borsa, e ciò significherà avere parametri economici e finanziari appropriati. Ecco allora la ragione della accelerazione sugli investimenti di questa estate, giovandosi della tolleranza assicurata dalla UEFA in pendenza della domanda di voluntary agreement, dall'altro l'esigenza di ristrutturare il debito, riducendone l'incidenza sul conto economico, e rendere non immediato l'obiettivo della sua anticipata estinzione. Corretto, ragionevole.Esatto, è come se invece da un mutuo a 5 anni al 5% passassimo ad uno a 15 anni al 4%. Inoltre anche gli asset in garanzia dovrebbero cambiare commisurati al valore cresciuto di club e brand.
Avendo più tempo per ripagare il debito la società potrà concentrarsi sul piano di espansione dei ricavi a valle del quale, aumentato e consolidato il valore del club, basterà quotare in borsa parte della società per ripagare il debito e ritrovarsi liberi e belli.