Milan: Li pronto a rifinanziare il debito con Goldman e Merril Lynch

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,674
Reaction score
41,696
Secondo quanto riportato da Carlo Festa de Il Sole 24 ore, Yonghong Li è pronto a rifinanziare il debito da 300 milioni con le banche Usa Goldman Sachs e Merril Lynch. Al momento non c'è nulla di ufficiale, solo discussioni. Ma si va verso questa strada. Il debito (da saldare entro ottobre 2018) comprende i 180 milioni prestati da Elliott più altri 120 (sempre da Elliott) per i due bond. A lavorare al rifinanziamento ci sarebbe l'avvocato Agostinelli.
 
Registrato
8 Agosto 2014
Messaggi
2,102
Reaction score
214
Qualcuno più pratico mi spiega cosa significa questo rifinanziare?

In parole povere il debito che noi abbiamo con Elliot viene pagato da queste banche, che dovremo ripagare ma molto probabilmente in più tempo e a tassi più vantaggiosi per noi. O almeno credo
 

GP7

Junior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
2,427
Reaction score
1,892
Qualcuno più pratico mi spiega cosa significa questo rifinanziare?

In attesa che qualcuno esaudisca la tua domanda in maniera più appropriata ci provo io..
Sostanzialmente dovrebbe significare che vengono rinegoziate le condizioni del finanziamento. Un po' come quando, alla luce di nuove situazioni emerse, decidi di andare in banca e modificare il mutuo per la casa ad esempio. Probabilmente l'obiettivo di Mr Li è quello di diminuire i tassi in modo tale da bruciare meno soldi in interessi. Ed immagino possa perseguire questo scopo dimostrando il mutamento (in positivo) del rapporto tra finanziamento richiesto e valore dell'asset di cui è proprietario, il quale alla luce dell'ultima campagna acquisti ha alzato il proprio valore.

Ma magari sto solo prendendo un abbaglio.. :)
 
C

Crox93

Guest
In parole povere il debito che noi abbiamo con Elliot viene pagato da queste banche, che dovremo ripagare ma molto probabilmente in più tempo e a tassi più vantaggiosi per noi. O almeno credo

Esatto.
Alla fine consiste nell'aver lo stesso identico debito ma con nuove scadenze posticipate e tassi d'interesse più bassi
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
In parole povere il debito che noi abbiamo con Elliot viene pagato da queste banche, che dovremo ripagare ma molto probabilmente in più tempo e a tassi più vantaggiosi per noi. O almeno credo

Esatto, è come se invece da un mutuo a 5 anni al 5% passassimo ad uno a 15 anni al 4%. Inoltre anche gli asset in garanzia dovrebbero cambiare commisurati al valore cresciuto di club e brand.

Avendo più tempo per ripagare il debito la società potrà concentrarsi sul piano di espansione dei ricavi a valle del quale, aumentato e consolidato il valore del club, basterà quotare in borsa parte della società per ripagare il debito e ritrovarsi liberi e belli.
 
W

Wildbone

Guest
Dovrebbe esserci differenza tra 'Rinegoziare' e 'Rifinanziare'. Nel primo caso discuti direttamente con il creditore delle modifiche ai parametri del prestito, come il tasso d'interesse o il numero di rate (e quindi la durata complessiva dello stesso). Nel secondo caso, invece, ci si fa prestare dei soldi a un tasso d'interesse inferiore e con scadenze più ampie da un altro creditore, e con quei soldi estingui il debito con il primo creditore. La differenza fondamentale è che, nel primo caso, sei ancora in rapporto con Elliot (ai suoi interessi più alti), mentre nel secondo caso, no.

Per il Milan Elliot è al contempo un vantaggio e uno svantaggio. Perchè è vero che, nel caso di fallimento del progetto Li, si conquisterebbero il Milan senza sudore. Ma è anche vero che non hanno interesse a depauperare il valore del club, così da rivenderlo a qualche investitore più solido.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,388
Reaction score
16,802
è tipo quando fai una surroga del mutuo casa,passandolo ad un altra banca con condizioni più vantaggiose.
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
4,859
Reaction score
2,429
In parole povere il debito che noi abbiamo con Elliot viene pagato da queste banche, che dovremo ripagare ma molto probabilmente in più tempo e a tassi più vantaggiosi per noi. O almeno credo

Alla luce di questo ora capisco la recente dichiarazione di Fassone, cioè estinguere il debito con Elliot entro Gennaio 2018.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,230
Reaction score
3,929
Esatto, è come se invece da un mutuo a 5 anni al 5% passassimo ad uno a 15 anni al 4%. Inoltre anche gli asset in garanzia dovrebbero cambiare commisurati al valore cresciuto di club e brand.

Avendo più tempo per ripagare il debito la società potrà concentrarsi sul piano di espansione dei ricavi a valle del quale, aumentato e consolidato il valore del club, basterà quotare in borsa parte della società per ripagare il debito e ritrovarsi liberi e belli.

In parole semplici è quello che hai detto..operazione che ogni management farebbe ma che ovviamente sarà dipinta dai media come il poveraccio proprietario del Milan che passa da un debito all'altro perché non ha 300 milioni cash con cui ripagare i debiti
 
Alto