Milan: Li ora vuole anche soldi per cedere il Milan.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
17,275
Reaction score
2,222
in questo momento è tutto da prendere con le molle. credo che solo i diretti interessati sappiano la situazione attuale....
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
6,988
Reaction score
701
Società a Elliot a ottobre perché YHL non trova i soldi... Quanto ottimismo....
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,475
Reaction score
41,546
Secondo quanto riportato da Premium, da Pellegatti, Yonghong Li, per cedere il Milan, vuole anche soldi da Commisso per cedere il Milan. L'imprenditore americano, come già ampiamente riportato, punta ad acquistare il Milan ripianando tutti i debiti ma senza versare soldi al cinese. Li, invece, per ora pretende anche una parte economica per sè.

L'arrivo di Commisso salverebbe l Milan dalla condanna dall'esclusione dalle coppe considerato che nella motivazione si parla anche di mancanza di credibilità del progetto.

-------------

Ultime news da Sky sul futuro societario del Milan. Commisso spinge ma la decisione finale spetta sempre a Yonghong Li, che dovrà decidere se accettare l'offerta e dare un futuro al club oppure se dire ancora no, alzarsi dal tavolo, versare i 32 mln ad Elliott e ragionare da imprenditore.

Commisso ci crede, farà di tutto per sottoscrivere una lettera vincolante tra le parti, rifare la due diligence per poi arrivare al closing entro qualche mese. Commisso potrebbe dare una mano al Milan anche al TAS.

Attenzione, leggere QUI ---) MW Non è un forum su giornalisti e fonti.




-------------------

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 29 giugno 2018, Rocco Commisso va di fretta ed è vicino alla chiusura per l'acquisto del Milan. Yonghong Li proverà a far versare all'italo americano i 32 milioni di euro sul conto del fondo Elliott.
Potrebbe essere anche lo stesso Li a versare quei soldi? Sì, ma è il piano B.

Li non era molto convinto dall'offerta di Commisso: il cinese non incasserebbe nulla. Al contempo, però, lo liberebbe dai debiti lasciandogli il 30% delle quote del Milan. Le parti continuano a trattare e Li può dire finalmente di sì.

La Gazzetta dello Sport conferma che Commisso è pronto a chiudere alle sue condizioni (riportate tantissime volte ed ampiamente risapute NDR) ed è pronto a venire in Italia per chiudere e poi recarsi al TAS personalmente. Ci sono dei dubbi sulla strategia di Li. Il cinese in queste momento si troverebbe ad Hong Kong. Li avrebbe fatto filtrare di avere i 32 milioni e di volerli versare. Ciò permettere di allungare i tempi, ma con una nuova bocciatura al TAS il Milan perderebbe ulteriore valore.

.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,309
Reaction score
1,957
quindi vuole 412 milioni per risaldargli i debiti
150 milioni da immettere nella squadra per ripianare i debiti fatti da lui e silvio
il 30% della squadra

e pure altri soldi?

Speriamo che Commisso non lo mandi a quel paese..

Non penso voglia più soldi. probabile che dei 150 milioni che Commisso vuole mettere nel Milan ne voglia 100 x se e 50 x la società
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,231
Reaction score
2,989
Secondo quanto riportato da Premium, da Pellegatti, Yonghong Li, per cedere il Milan, vuole anche soldi da Commisso per cedere il Milan. L'imprenditore americano, come già ampiamente riportato, punta ad acquistare il Milan ripianando tutti i debiti ma senza versare soldi al cinese. Li, invece, per ora pretende anche una parte economica per sè.

L'arrivo di Commisso salverebbe l Milan dalla condanna dall'esclusione dalle coppe considerato che nella motivazione si parla anche di mancanza di credibilità del progetto.

-------------

Ultime news da Sky sul futuro societario del Milan. Commisso spinge ma la decisione finale spetta sempre a Yonghong Li, che dovrà decidere se accettare l'offerta e dare un futuro al club oppure se dire ancora no, alzarsi dal tavolo, versare i 32 mln ad Elliott e ragionare da imprenditore.

Commisso ci crede, farà di tutto per sottoscrivere una lettera vincolante tra le parti, rifare la due diligence per poi arrivare al closing entro qualche mese. Commisso potrebbe dare una mano al Milan anche al TAS.

Attenzione, leggere QUI ---) MW Non è un forum su giornalisti e fonti.




-------------------

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 29 giugno 2018, Rocco Commisso va di fretta ed è vicino alla chiusura per l'acquisto del Milan. Yonghong Li proverà a far versare all'italo americano i 32 milioni di euro sul conto del fondo Elliott.
Potrebbe essere anche lo stesso Li a versare quei soldi? Sì, ma è il piano B.

Li non era molto convinto dall'offerta di Commisso: il cinese non incasserebbe nulla. Al contempo, però, lo liberebbe dai debiti lasciandogli il 30% delle quote del Milan. Le parti continuano a trattare e Li può dire finalmente di sì.

La Gazzetta dello Sport conferma che Commisso è pronto a chiudere alle sue condizioni (riportate tantissime volte ed ampiamente risapute NDR) ed è pronto a venire in Italia per chiudere e poi recarsi al TAS personalmente. Ci sono dei dubbi sulla strategia di Li. Il cinese in queste momento si troverebbe ad Hong Kong. Li avrebbe fatto filtrare di avere i 32 milioni e di volerli versare. Ciò permettere di allungare i tempi, ma con una nuova bocciatura al TAS il Milan perderebbe ulteriore valore.


Beh,
se Commisso chiude la trattativa poiché si sente un tantino preso in giro,
ha tutta la mia stima.

Qui siamo oltre la negoziazione, ovviamente dei suoi emissari, perché figurati se lui con tutto ciò che ha da mandare avanti, aziende ed attività, non ha tempo di andare a NY.
O forse non ha i soldi per il volo ?
 

zlatan

Active member
Registrato
13 Maggio 2015
Messaggi
6,298
Reaction score
24
Credo (e auspico) che fra pochi giorni il Milan passi a Elliott.

Passerà a ottobre se non trova i soldi x strada, i 32 li ha già trovati
Io a questo punto visto che non c'é una nuova proprietà, eviterei di andare al tas perché ci bloccherebbe il mercato fino al 20 luglio e non ce lo possiamo pernettere
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto