Sy continua a ribadire che Yongong Li ha deciso di non vendere subito il Milan ma di rimborsare Elliott per poi far partire un'asta, ad ottobre, per la cessione del Milan. La trattativa con Commisso è ormai arenata.
Yonghong Li ragiona più da imprenditore che da presidente del Milan.
Ancora Sky: la deadline è il 6 luglio: Se come sembra il versamento dei 32 milioni lo farà Li, il Milan resterà a lui. Altrimenti, potrebbe farlo Commisso nel caso in cui la trattativa dovesse andare in porto.
Nel caso in cui i soldi venissero versati da Li, si andrebbe avanti fino ad ottobre. Li aprirebbe l'asta con i vari gruppi interessati. Si riparla anche di Ross e della cordata araba.
-------
News precedenti
Secondo quanto riportato da Carlo Festa, Yonghong Li, dopo il secondo brusco stop, avrebbe mandato nuovamente i suoi emissari da Commisso per continuare a trattare la cessione del Milan. In corsa anche i Ricketts, la famiglia sta portando avanti ancora la due diligence. E la trattativa potrebbe partire solo a fine luglio. Li è con le spalle al muro ed è tornato a trattare con Commisso il quale, però, è scettico. Vuole chiudere solo alle sue condizioni e cifre (le trovate qui in basso, di seguito NDR).
Secondo alcune fonti, senza altri stop, la trattativa potrebbe essere chiusa nel fine settimana. Ma non vi sono certezze.
L'alternativa è che Li si faccia prestare i 32 milioni da restituire ad Elliott.
Secondo Milano Finanza, invece, il Milan presto può finire ad Elliott. Il fondo, poi, rivenderebbe il club rossonero.
Tante versioni discordanti, dunque.
------
Come riportato da Repubblica in edicola oggi, 28 giugno 2018, l'estate dei tifosi del Milan sarà molto molto lunga. Sul fronte societario, dopo l'esclusione di ieri dalle coppe, il club rossonero vale di meno sotto il profilo economico. E preoccupa anche il danno d'immagine che avrà ripercussioni sul fatturato e sul calciomercato.
Ma quale sarà il futuro societario del Milan? E' un derby tutto americano tra Commisso ed i Ricketts, con Yonghong Li terzo incomodo. Il cinese ha fatto sapere di aver trovato i 32 milioni di euro. In questo modo, il Milan non finirà ad Ellitot già a luglio. E l'estate, per i tifosi milanisti, si allungherà.
Il Corriere della Sera in edicola oggi, 28 giugno 2018, riporta i dettagli dell'offerta ("Mi interessa il Milan ma solo alle mie condizioni" ha detto Commisso NDR) dell'imprenditore italo americano a Yongong Li per il Milan:
Nessun corrispettivo al cinese ma:
- Li terrebbe il 30% del Milan
- Commisso si occuperebbe di estinguere il debito con Elliott
- Iniezione di 100 milioni nel Milan, sempre da parte di Commisso
- Commisso terrebbe il management attuale
Li invece punta all'asta ed al rientro dei Ricketts nella trattativa. Commisso ha una certa fretta considerato che il 9 luglio il Milan potrebbe finire ad Elliott.
La Gazzetta dello Sport aggiunge:
150 milioni per calciomercato e gestione del club
Progetto nuovo stadio
Investimenti nel settore giovanile
Però sembra (come già riportato ampiamente anche ieri) che Li abbia trovato i 32 mln da restituire a Elliott. Ciò permetterà al cinese di avere più tempo per andare a caccia dell'offerta migliore.
Anche se sono nuovo del forum e mi ritengo abbastanza ingenuo per capire i loschi meccanismi
della fanta-finanza, vorrei fare una piccola disamina al netto di luoghi comuni, realtà che supera la fantasia,
fake news etc etc. Vorrei essere breve ma so già che non mi riuscirà. Mi piacerebbe avere dei feedback
da voi e sapere che ne pensate
1) Mi appare chiaro che Sbusconi non c'entra niente con quello che succede, il suo l'ha già fatto
e ormai appartiene al passato, e, checche se ne dica, ha portato al Milan 5 CL e il miglior Milan di
sempre, quello che sta succedendo è il prezzo da pagare :-(
2) SB ha semplicemente trovato il pollo da spennare dopo aver prosciugato il Milan in seguito alla
sua perdita di interesse per cose più divertenti come il bunga-bunga
3) Il pollo da spennare (cioè il demente cinese) mi sembra, con tutto il rispetto per questa classe
di persone) il classico contadino cinese che ha fatto miliardi (troppi per il suo cervello) in base a
fortuna/eredità/qualcosa; si è montato la testa e ha deciso di andare alla conquista del jet-set
internazionale visto il panorama favorevole della potenza asiatica rispetto al resto del mondo...
ovviamente, da grezzo minatore, ha fatto il passo più lungo della gamba e ora si trova nei casini.
... da questo punto di vista è una vittima sia di Elliot che di SB. In questo momento è
probabilmente disperato e qualsiasi cosa deciderà, sarà la più idiota che si possa pensare
4) Il commissario secondo me viene pitturato oltremodo dai mezzi di informazione; non credo che
sia un fantoccio e non credo che si faccia pilotare, semplicemente vuole concludere l'affare
secondo i suoi canoni ... il fatto che sia italo-americano e operi nei mondo dei media ha fatto
sì che giornalisti e stampa lo abbiano raffigurato come bersaglio ideale per farne un oggetto
perfetto per il gossip da quattro soldi. Il fatto che abbia detto che mantiene il management attuale
è irrilevante ... che cosa dovrebbe dire? che butta fuori tutti?
5) i Ricchetti potrebbero anche essere gente seria, ma mi sembrano un po' troppo "ragionieri" ...
il Milan ha bisogno di gente che metta passione, e questi secondo me la metteranno il giusto ...
si lo so che oggi la passione non conta niente, conta solo il maledetto conto in banca. Allora uno
vale l'altro, almeno per me, e addio sogni di gloria. Ca**o ne sanno i ricchetti di cosa è VERAMENTE
il Milan?
6) Fessone è chiaramente un uomo di Elliot, il fatto che ci sia il silenzio su quanto accaduto è la
riprova che sta facendo cuocere il cinese per poterlo screditare agli occhi del pubblico e forzare
la mano al puzzone cinese per cedere a Elliot
Bisogna solo aspettare che il cinese:
a) si ravveda
b) si schianti a ottobre
in ambo i casi il Milan lo prende chi offre di più ... animo in pace e buone ferie a tutti