Milan: Li accusa Elliot di aver orchestrato un deafult anticipato

Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Default anticipato? Ma scusa, è Elliot che non ha versato i 32 mln in tempo?

Non capisco...la colpa di Elliot è stata non dare una proroga?

Che poi ricordiamolo, è solo grazie al cambio di proprietà se abbiamo vinto al TAS.

Posso immaginare che , forte delle vlausole contrattuali, Elliot abbia forzato continue richieste di aumento di capitale, anche se non finanziariamente necessarie e che, usandomi suoi poteri di veto abbia bloccato Li dall’operare affinché questi aumenti di capitale non fossero necessari (ad esempio cedendomasset per abbassare l’8ndebitamento in questo modo invece che con l’aumento di capitale).

Insomma, spieghiamola cosí.

C’é un vincolo a mantenee l’indebitamento sotto una certa cifra, suoerata la quale si possono fare tre cose: farsi finanziare l’indebitamento ; vendo un bene (ad esempio Locatelli) e abbasso l’indebitamento cosí, oppure verso mio capitale in societá per coprirlo.

Li all’inizio ha investito consvio di aumentare cosí l’indebitamento, quando si é accorto della strategia di Elliot ha bloccato il mercato (da giugno solo Kalinic in prestito é arrivato) e ha cercato di difendersi da questa strategia aggressiva di Elliot che metteva il suo veto a qualsiasi operazione che non fosse “aumento di capitale”. In questo modo ha prosciugatomle residue risorse finanziarie di Li fino al pungo in cui lui non era piú in grado di sostenerelo sforzo.

Con un approcciompiú concordato Li avrebbe potuto tappare un buco a breve e cedere la societá a prezzo congruo, ma Elliot forzando la cosa ha portato via il,premio.

Li contesta che il combinato di clausole e veti esercitati ha forzatamente portato in questa direzione...

Mah! Se la sbrighino in tribunale, poco ci tange.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,579
Reaction score
23,102
Posso immaginare che , forte delle vlausole contrattuali, Elliot abbia forzato continue richieste di aumento di capitale, anche se non finanziariamente necessarie e che, usandomi suoi poteri di veto abbia bloccato Li dall’operare affinché questi aumenti di capitale non fossero necessari (ad esempio cedendomasset per abbassare l’8ndebitamento in questo modo invece che con l’aumento di capitale).

Insomma, spieghiamola cosí.

C’é un vincolo a mantenee l’indebitamento sotto una certa cifra, suoerata la quale si possono fare tre cose: farsi finanziare l’indebitamento ; vendo un bene (ad esempio Locatelli) e abbasso l’indebitamento cosí, oppure verso mio capitale in societá per coprirlo.

Li all’inizio ha investito consvio di aumentare cosí l’indebitamento, quando si é accorto della strategia di Elliot ha bloccato il mercato (da giugno solo Kalinic in prestito é arrivato) e ha cercato di difendersi da questa strategia aggressiva di Elliot che metteva il suo veto a qualsiasi operazione che non fosse “aumento di capitale”. In questo modo ha prosciugatomle residue risorse finanziarie di Li fino al pungo in cui lui non era piú in grado di sostenerelo sforzo.

Con un approcciompiú concordato Li avrebbe potuto tappare un buco a breve e cedere la societá a prezzo congruo, ma Elliot forzando la cosa ha portato via il,premio.

Li contesta che il combinato di clausole e veti esercitati ha forzatamente portato in questa direzione...

Mah! Se la sbrighino in tribunale, poco ci tange.

Detta così, io da ignorante, rintraccio deliberata malafede da parte di Elliott. Il cinefake sarà pur stato un **********/ingenuo, ma a questo punto è un piano architettato allo scopo di acquisire controllo in modo a dir poco subdolo. O no? Io ancora non mi fido di Elliott, per la cronaca, e questa ricostruzione non la vedo per niente da società corretta, sempre che esista la correttezza a quei livelli. Ci sarebbe un termine per chi opera così, ma mi astengo.
 
Ultima modifica:

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,790
Reaction score
2,470
Li lo sforzo non poteva sostenerlo dall'inizio, inutile comprarsi una casa da 500000 euro se ne ho 200000 da poter spendere. Ha voluto fare lo speculatore con una operazione rischiosa e aggressiva, sapendo anche chi era che gli prestava i soldi. Ha perso la scommessa, è adulto, pagherà le conseguenze, può anche sprofondare per quanto mi riguarda. In meno di un anno stava per farci piombare nell'oblio a causa della sua instabilità come proprietario.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Li lo sforzo non poteva sostenerlo dall'inizio, inutile comprarsi una casa da 500000 euro se ne ho 200000 da poter spendere. Ha voluto fare lo speculatore con una operazione rischiosa e aggressiva, sapendo anche chi era che gli prestava i soldi. Ha perso la scommessa, è adulto, pagherà le conseguenze, può anche sprofondare per quanto mi riguarda. In meno di un anno stava per farci piombare nell'oblio a causa della sua instabilità come proprietario.

Si ma é anche come se facessi un mutuo per la casa e la banca, sfruttando eventi e clausole ti forzasse a restituire il prestito in un anno invece che in 10.... un pó in difficoltá vai...l magari in 10 la cosa la,sostenevi.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,790
Reaction score
2,470
Si ma é anche come se facessi un mutuo per la casa e la banca, sfruttando eventi e clausole ti forzasse a restituire il prestito in un anno invece che in 10.... un pó in difficoltá vai...l magari in 10 la cosa la,sostenevi.

Ha avuto mesi e mesi per decidersi a rifinanziare oppure vendere e recuperare l'investimento, invece ha preferito continuare a mandare in giro Fassone a cercare qualcuno più pollo di lui che gli prestasse soldi a tassi bassi senza praticamente garanzie. Avesse venduto tra dicembre e giugno si sarebbe mostrato intelligente, visto che la Uefa aveva già dato ampi segnali di non fidarsi di lui, invece si è ridotto a elemosinare giorni di proroga e si è fatto strozzare; sarò insensibile ma non mi fa pena per niente, sapeva in che guaio si stava cacciando e i tempi di manovra che gli rimanevano.
 

Il Rosso e il Nero

Il Milan è una fede
Registrato
10 Settembre 2012
Messaggi
1,137
Reaction score
5
Ad occhio Li ha tutte le ragioni, e le cifre dicono questo. Gli daranno ragione? Le clausole contrattuali di Elliot sono inattaccabili?

Direi che difficile dirlo anche conoscendo tutte le carte figuriamoci non conoscendole.

Di per se Elliot ha preso a Li un bene che, spese alla mano, valeva tra i 600 e gli 800 milioni pagandone 220 e lasciando l’altro con zero.

In molti direbbero che Elliot é scaltro e Li fesso.

Un altro punto di vista che Elliot é un ladro furbo.

Come milanista frega zero.

Umanamente spero che Elliot sia forzato a pagare il giustobquello che ha ottenuto.
Un mondo dei furbi o dei ladri non mi piace tantissimo.

Meglio essere di Elliot e che ci paghi il giusto, per me.

Quoto tutto
 
Alto