no ti sbagli, il Var può intervenire se il rosso non c'è così come può dire se un ammonizione è in realtà un fallo da rosso. In questo caso aveva tutto il diritto e soprattutto il dovere di richiamare al monitor l'arbitro. Ma da Di Bello mi aspetto questo e altro, ne ero certo.
Sono andato a leggere il regolamento. Non trovo alcuna menzione di quello che dici.
Quando l’arbitro non vede il fallo (da rosso diretto) il VAR deve intervenire.
Il var può intervenire se l’arbitro da un provvedimento che é ritenuto leggero (quindi passare da giallo o da semplice fallo a rosso).
Se l’arbitro invece da un rosso diretto, su un fallo che c’è niente viene menzionato.
Il VAR deve intervenire anche quando l’arbitro sanziona il giocatore con un rosso, ma il fallo non c’é oppure l’azione non era valida (fuorigioco per esempio, o fallo antecedente contro).
Devi dire che mi sembra anche logica questa gestione VAR-cartellini. Visto che in questo caso il fallo c’é, chi decide l’entità e la gravità?