Troppi limiti strutturali.
I nostri terzini sono tendenzialmente di spinta. Vedere conti e theo in fascia lascia pensare che li vedremo spesso alti e larghi, non fosse che la coppia musacchio-romagna è lenta e mal si sposa con un'idea di baricentro alto.
Quando abbiamo provato a giocare cosi abbiamo commesso disastri, al minimo errore in uscita veniamo castigati(vedi disastri di calha) oppure quando ci giochiamo i duelli individuali alti ne usciamo con le ossa rotte(vedi espulsione di musacchio).
Biglia davanti la difesa forse oggi offre più garanzie di Bennacer ma per quanto sia intelligente tatticamente e discreto tecnicamente non offre garanzie di tenuta sul lungo periodo e nemmeno per tutta la gara.
Kessie è un martello ma troppo spesso si allarga perchè fa fatica a giocare pulito nello stretto.
Paquetà interpreta il ruolo a modo suo e anche lui tende molto spesso ad allargarsi.
Suso è un disastro.
Vedere questa formazione mi fa pensare che cambiare allenatore serve solo a perdere tempo perchè tanto si riparte sempre con gli esperimenti.
Questa squadra deve giocare col 4-4-2, se i terzini sono di spinta alti in fascia possiamo metterci due centrocampisti qualitativi come paquetà e jack, in mezzo al campo vedrei bene la coppia kessie-bennacer e davanti piatek-leao.
Il 4-3-3 come lo schieriamo noi non ha senso di esistere.
Alla fine è solo un 4-5-1 ma piatto e mal assortito.