Milan: le perdite della stagione in corso le pagherà Sino.

K

kolao95

Guest
Ma come ci sono perdite ancora? Abbiamo una squadra a livello economico basso, abbiamo spesso non più di 20M nel mercato, gli stipendi sono bassissimi. Siamo credo la 4 squadra in Italia in stipendi. Dove vanno tutte queste perdite? Credo che si deve ristrutturare il club perche non è possibile che con questa regresione ci sono ancora perdite. Potevo capirlo quando Ibra aveva uno stipendio di 9M, Thiago di 7M e così diversi giocatori. Ma adesso che 3M è lo stipendio più alto? Incredibile.

Abbiamo tipo il doppio dei dipendenti rispetto alle varie Juve, Napoli, ecc.
Saranno tutti amici di cravatta gialla.
 

Henry

New member
Registrato
23 Gennaio 2016
Messaggi
404
Reaction score
19
LA notizia mi pare poco precisa...
da quello che mi risulta il bilancio del Milan è annuale, pertanto si chiude a dicembre e per forza deve accollarselo Fininvest,
poi con l'anno nuovo se i Cinesi compreranno definitivamente a Marzo chiaro che erediteranno il passivo di gestione dei primi 3 mesi,
che però a quanto pare non dovrebbe essere appesantito dalla campagna acquisti,
per la goiia di noi tifosi :fuma:

PS rimane sempre il grande mistero di queste perdite da 60 M a stagione a fronte dello schierare una squadra di primavera e seconde linee e senza campagne acquisti sia a gennaio che ad agosto 2016.

Non vedo niente di misterioso sinceramente, infatti se fosse confermata quella cifra le perdite sarebbero in diminuzione e non certo per l'aumento dei ricavi, che possono essere calati ancora, stante anche l'assenza di grosse plusvalenze da cessione (una cosa su cui la trionfante Juventus campa da due anni a fronte di ricavi commerciali piuttosto stagnanti, per dirne una, ed è un merito sia chiaro) ma per un sensibile decremento dei costi. Il fatto di non fare campagna acquisti non è mica una garanzia di grande diminuzione dei costi che sono piuttosto stabili, poiché gli stipendi e gli ammortamenti più o meno rimangono quelli, a meno che tu non faccia un ridimensionamento definitivo e brutale dei costi sportivi con una selva di cessioni da rimpiazzare con tutti primavera. Locatelli, ad esempio, gioca al posto di un Tizio che il suo stipendio da 7 lordi se lo porta a casa tutti i mesi pur essendo infortunato. Per altro anche adesso il noto fenomeno patologico che ci affligge, ovvero quello della scarsa corrispondenza tra costi sportivi e livello tecnico della rosa è ben presente, è solo diminuito, sempre che la notizia del calo delle perdite sia vera, dato che possono essere calate solo per minori costi sportivi, non certo per maggiori ricavi, a parte forse quelli da stadio, per ragioni di calendario (la collocazione temporale delle partite casalinghe con Juve e Inter, che per club con il bilancio che non segue la stagione sportiva può fare "scherzi" da un anno all'altro).
 
Registrato
27 Agosto 2014
Messaggi
1,213
Reaction score
85
Abbiamo tipo il doppio dei dipendenti rispetto alle varie Juve, Napoli, ecc.
Saranno tutti amici di cravatta gialla.

Se non ricordo male Milano & Finanza aveva publicato una lista dei gasti e una gran parte era per osservatori. Una cosa assurda perche se c'è una cosa che non si usa nel Milan sono osservatori. Si acquista chi il procuratore amico di Galliani ci offre.
 

beleno

Junior Member
Registrato
12 Luglio 2013
Messaggi
698
Reaction score
6
LA notizia mi pare poco precisa...
da quello che mi risulta il bilancio del Milan è annuale, pertanto si chiude a dicembre e per forza deve accollarselo Fininvest,
poi con l'anno nuovo se i Cinesi compreranno definitivamente a Marzo chiaro che erediteranno il passivo di gestione dei primi 3 mesi,
che però a quanto pare non dovrebbe essere appesantito dalla campagna acquisti,
per la goiia di noi tifosi :fuma:

PS rimane sempre il grande mistero di queste perdite da 60 M a stagione a fronte dello schierare una squadra di primavera e seconde linee e senza campagne acquisti sia a gennaio che ad agosto 2016.

In realtà mi pare che il fatturato sia in caduta libera, per cui ogni tentativo di ridurre le spese in realtà non dà gli effetti desiderati, ma anzi contribuisce ad affossare sempre più i risultati sportivi e, dunque, il fatturato. Allegria, insomma :D
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Il bilancio sarà chiuso il 30 giugno 2017, hanno tempo fino a quella data.
Se ci sarà passivo lo coprirà la società proprietaria, dubito Fininvest faccia la generosa e si accolli la disastrosa gestione che ha causato.
 

Mr. Canà

Senior Member
Registrato
27 Luglio 2014
Messaggi
7,361
Reaction score
49
Ma come ci sono perdite ancora? Abbiamo una squadra a livello economico basso, abbiamo spesso non più di 20M nel mercato, gli stipendi sono bassissimi. Siamo credo la 4 squadra in Italia in stipendi. Dove vanno tutte queste perdite? Credo che si deve ristrutturare il club perche non è possibile che con questa regresione ci sono ancora perdite. Potevo capirlo quando Ibra aveva uno stipendio di 9M, Thiago di 7M e così diversi giocatori. Ma adesso che 3M è lo stipendio più alto? Incredibile.

Quando metti a bilancio gente come Rodrigo Ely per 10M è normale poi registrare passivi...
 
Registrato
27 Agosto 2014
Messaggi
1,213
Reaction score
85
Quando metti a bilancio gente come Rodrigo Ely per 10M è normale poi registrare passivi...

Ma io penso che c'è qualcosa dietro. Che mettono numeri che non sono veri per poi fare non so cosa con il denaro. Non è possibile che da quando abbiamo vinto la Champions fino ad oggi, tutti gli anni le perdite sono più o meno le stesse. Ma la squadra ogni anni è più scarsa, gli stipendi più bassi. E l'unico denaro che non incassiamo sono i soldi di champions. Ma questo sono 20M, solo dall'anno scorso a quest'anno abbiamo salvato questa quantità in stipendi. Com'è possibile che dopo Ibra, Thiago, Robinho, Kakà, ecc, le perdite sono quasi le stesse se ovviamente il gasto in stipendi e mercato è ogni anno più basso? (Estate 2015 permetendo)
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ma io penso che c'è qualcosa dietro. Che mettono numeri che non sono veri per poi fare non so cosa con il denaro. Non è possibile che da quando abbiamo vinto la Champions fino ad oggi, tutti gli anni le perdite sono più o meno le stesse. Ma la squadra ogni anni è più scarsa, gli stipendi più bassi. E l'unico denaro che non incassiamo sono i soldi di champions. Ma questo sono 20M, solo dall'anno scorso a quest'anno abbiamo salvato questa quantità in stipendi. Com'è possibile che dopo Ibra, Thiago, Robinho, Kakà, ecc, le perdite sono quasi le stesse se ovviamente il gasto in stipendi e mercato è ogni anno più basso? (Estate 2015 permetendo)

Il motivo ha un nome e un Cognome: Costi Generali.
Quelli del Milan son tra volte quelli del Napoli.

Frugate tra le righe di questa voce ci sono cose intererrantissime come decine di milioni per consulenze e altre decine per provvigioni.

Diminuite negli ultimi anni,ma negli anni d'oro tra provvigioni, consulenze (de che? Su dove andare a mangiare? Tanto sempre da Giannino era) e ristorazione (ma quanto mangeranno questi ragazzi delle giovanili?) si andava oltre i 50!! Milioni.
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Non vedo niente di misterioso sinceramente, infatti se fosse confermata quella cifra le perdite sarebbero in diminuzione e non certo per l'aumento dei ricavi, che possono essere calati ancora, stante anche l'assenza di grosse plusvalenze da cessione (una cosa su cui la trionfante Juventus campa da due anni a fronte di ricavi commerciali piuttosto stagnanti, per dirne una, ed è un merito sia chiaro) ma per un sensibile decremento dei costi. Il fatto di non fare campagna acquisti non è mica una garanzia di grande diminuzione dei costi che sono piuttosto stabili, poiché gli stipendi e gli ammortamenti più o meno rimangono quelli, a meno che tu non faccia un ridimensionamento definitivo e brutale dei costi sportivi con una selva di cessioni da rimpiazzare con tutti primavera. Locatelli, ad esempio, gioca al posto di un Tizio che il suo stipendio da 7 lordi se lo porta a casa tutti i mesi pur essendo infortunato. Per altro anche adesso il noto fenomeno patologico che ci affligge, ovvero quello della scarsa corrispondenza tra costi sportivi e livello tecnico della rosa è ben presente, è solo diminuito, sempre che la notizia del calo delle perdite sia vera, dato che possono essere calate solo per minori costi sportivi, non certo per maggiori ricavi, a parte forse quelli da stadio, per ragioni di calendario (la collocazione temporale delle partite casalinghe con Juve e Inter, che per club con il bilancio che non segue la stagione sportiva può fare "scherzi" da un anno all'altro).

I nostri ricavi sono attestati intorno ai 200 M, più che sufficienti, visto che realtà come Roma e Napoli fatturano meno,
con ben altre rose e risultati... e ripeto che nelle perdite che facciamo non vi è nulla di normale.

Tra l'altro attualmente il nostro monte ingaggi è piuttosto limitato.

Vogliamo fare due conti a casaccio?

mettiamo 20 giocatori con un ingaggio lordo mdio di 5 M, fanno 100 M ( io ricordo da quest'anno meno di 90 M)

mettiamo altri 20/30 M per il settore giovanile e spese di Milanello

Altri 20 spese di gestione, trasferte alberghi, emulamenti tecnici

dove spariscono almeno 40 M? + i 60 di passivo?

dai, non prendiamoci in giro...
 
Alto