Milan: lavori in corso per il nuovo socio.

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 16 giugno 2018, sono ancora in corso i lavori per l'ingresso del nuovo socio nel Milan. Li, quando è stato a Milano, ha incontrato gli advisor del socio americano ma il presidente rossonero gioca anche su alti tavoli. Il tempo stringe ma Li se la prende con calma. E non è la prima volta.

Probabile che si arrivi ad un accordo, firmato e controfirmato, in occasione del TAS. Per l'incontro in Uefa il Milan spera di potersi presentare con un agreement scritto. Improbabile che i dirigenti rossoneri saranno accompagnati da un membro di Elliott.


Corriere della Sera: c'è ottimismo per l'ingresso del nuovo socio. Si può chiudere entro la fine di giugno. Probabile che il nuovo socio sarà un noto imprenditore americano.

Chi segue l'operazione dichiara:"E' tosto questo cinese". Riferendosi a Li. Ma questo atteggiamento non favorisce il Milan, soprattutto in vista del giudizio della Uefa. Presentarsi col nuovo socio, probabilmente, eviterebbe l'esclusione dalle coppe. Il Milan vuole portare a Nyon almeno una proposta d'acquisto vincolante.

Il Giorno, Li è messo alle strette ma non si dichiara battuto. Il presidente rossonero è pronto a chiedere altri prestiti per onorare gli impegni economici. La situazione resta grave.

Pare che un socio sia ormai saltato mentre Ross e Fisher continuano ad osservare la situazione. I due preferirebbero prendere il Milan direttamente da Eliott e non da Li.

Ogni giorno notizie differenti..ve lo ho detto è meglio non farsi il sangue amaro ed attendere sviluppi ufficiali..
 
Registrato
3 Marzo 2013
Messaggi
4,097
Reaction score
1,423
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 16 giugno 2018, sono ancora in corso i lavori per l'ingresso del nuovo socio nel Milan. Li, quando è stato a Milano, ha incontrato gli advisor del socio americano ma il presidente rossonero gioca anche su alti tavoli. Il tempo stringe ma Li se la prende con calma. E non è la prima volta.

Probabile che si arrivi ad un accordo, firmato e controfirmato, in occasione del TAS. Per l'incontro in Uefa il Milan spera di potersi presentare con un agreement scritto. Improbabile che i dirigenti rossoneri saranno accompagnati da un membro di Elliott.


Corriere della Sera: c'è ottimismo per l'ingresso del nuovo socio. Si può chiudere entro la fine di giugno. Probabile che il nuovo socio sarà un noto imprenditore americano.

Chi segue l'operazione dichiara:"E' tosto questo cinese". Riferendosi a Li. Ma questo atteggiamento non favorisce il Milan, soprattutto in vista del giudizio della Uefa. Presentarsi col nuovo socio, probabilmente, eviterebbe l'esclusione dalle coppe. Il Milan vuole portare a Nyon almeno una proposta d'acquisto vincolante.

Il Giorno, Li è messo alle strette ma non si dichiara battuto. Il presidente rossonero è pronto a chiedere altri prestiti per onorare gli impegni economici. La situazione resta grave.

Pare che un socio sia ormai saltato mentre Ross e Fisher continuano ad osservare la situazione. I due preferirebbero prendere il Milan direttamente da Eliott e non da Li.

Quando le notizie sono cosi contrastanti significa che gli spifferi sono pochi.
Purtroppo questa e' la situazione peggiore per il tifoso. Credo proprio che sapremo qualcosa solo quando la situazione e' risolta, in un modo o in un altro.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Quando le notizie sono cosi contrastanti significa che gli spifferi sono pochi.
Purtroppo questa e' la situazione peggiore per il tifoso. Credo proprio che sapremo qualcosa solo quando la situazione e' risolta, in un modo o in un altro.
I patti di riservatezza, consueti in queste circostanze, stanno facendo sentire i loro effetti. La loro esistenza documenta che, dietro il consueto fumo, stavolta c'è un po' di arrosto. Attendiamo. ;)
 
S

Sotiris

Guest
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 16 giugno 2018, sono ancora in corso i lavori per l'ingresso del nuovo socio nel Milan. Li, quando è stato a Milano, ha incontrato gli advisor del socio americano ma il presidente rossonero gioca anche su alti tavoli. Il tempo stringe ma Li se la prende con calma. E non è la prima volta.

Probabile che si arrivi ad un accordo, firmato e controfirmato, in occasione del TAS. Per l'incontro in Uefa il Milan spera di potersi presentare con un agreement scritto. Improbabile che i dirigenti rossoneri saranno accompagnati da un membro di Elliott.


Corriere della Sera: c'è ottimismo per l'ingresso del nuovo socio. Si può chiudere entro la fine di giugno. Probabile che il nuovo socio sarà un noto imprenditore americano.

Chi segue l'operazione dichiara:"E' tosto questo cinese". Riferendosi a Li. Ma questo atteggiamento non favorisce il Milan, soprattutto in vista del giudizio della Uefa. Presentarsi col nuovo socio, probabilmente, eviterebbe l'esclusione dalle coppe. Il Milan vuole portare a Nyon almeno una proposta d'acquisto vincolante.

Il Giorno, Li è messo alle strette ma non si dichiara battuto. Il presidente rossonero è pronto a chiedere altri prestiti per onorare gli impegni economici. La situazione resta grave.

Pare che un socio sia ormai saltato mentre Ross e Fisher continuano ad osservare la situazione. I due preferirebbero prendere il Milan direttamente da Eliott e non da Li.

Io penso, come si è già dimostrato tante volte sul Milan, che nessuno sappia niente di preciso.
Parliamo di giornalisti che manco sapevano che Li era a Milano.
Di certo chi sta dietro a Li ha capito che o mette in società un soggetto noto o si deve mostrare finalmente, altrimenti la decisione politica della Uefa si abbatterà sul Milan, con ovvio decremento dell'investimento.
Quindi, a breve, a mio parere qualcosa deve per forza succedere, altrimenti chi ha messo davvero i soldi, li perderà per gran parte.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,222
Reaction score
2,981
Ok d’accordo con voi. Patto di riservatezza e tutto ciò che ne consegue.
A questo punto la via migliore sarebbe concentrarsi sui mondiali e lasciar stare il Milan, mi riferisco alla stampa.
La sfortuna ha voluto pure che tutto ciò sta capitando proprio nell’anno che l’Italia non fa il mondiale, almeno avremmo avuto un bel parafulmine mediatico
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Io penso, come si è già dimostrato tante volte sul Milan, che nessuno sappia niente di preciso.
Parliamo di giornalisti che manco sapevano che Li era a Milano.
Di certo chi sta dietro a Li ha capito che o mette in società un soggetto noto o si deve mostrare finalmente, altrimenti la decisione politica della Uefa si abbatterà sul Milan, con ovvio decremento dell'investimento.
Quindi, a breve, a mio parere qualcosa deve per forza succedere, altrimenti chi ha messo davvero i soldi, li perderà per gran parte.
Una analisi molto vicina alla realtà. :)
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,580
Reaction score
6,563
Io penso, come si è già dimostrato tante volte sul Milan, che nessuno sappia niente di preciso.
Parliamo di giornalisti che manco sapevano che Li era a Milano.
Di certo chi sta dietro a Li ha capito che o mette in società un soggetto noto o si deve mostrare finalmente, altrimenti la decisione politica della Uefa si abbatterà sul Milan, con ovvio decremento dell'investimento.
Quindi, a breve, a mio parere qualcosa deve per forza succedere, altrimenti chi ha messo davvero i soldi, li perderà per gran parte.

Erano le stesse cose che si dicevano con Bean prima e Li poi. Ovvero "nessuno sa niente, gli investitori dietro usciranno al momento della firma " quando ci sarà l'ufficilità ci sarà chiarezza" "i giornalai dovranno ricredersi quando vedranno la potenza del governo cinese".

Poi abbiamo visto come è finita.

Io rimango dell'idea che il cinese continuerà, si saprà qualcosa da ottobre. Quando è "costretto" a rifanziare. Ma fino ad allora non ci sarà nulla, a parte parlare sempre di più di cda aumenti di capitale soci fantasma e parlare di meno della parte sportiva e del mercato.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Erano le stesse cose che si dicevano con Bean prima e Li poi. Ovvero "nessuno sa niente, gli investitori dietro usciranno al momento della firma " quando ci sarà l'ufficilità ci sarà chiarezza" "i giornalai dovranno ricredersi quando vedranno la potenza del governo cinese".

Poi abbiamo visto come è finita.

Io rimango dell'idea che il cinese continuerà, si saprà qualcosa da ottobre. Quando è "costretto" a rifanziare. Ma fino ad allora non ci sarà nulla, a parte parlare sempre di più di cda aumenti di capitale soci fantasma e parlare di meno della parte sportiva e del mercato.

Applausi.
 
Alto