Milan: la Uefa ha detto no al Settlment Agreement

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,388
Reaction score
16,802
Assurdo non c'è una cosa che è andata nel verso giusto quest'anno... è ora che si faccia chiarezza su società e soprattutto è ora che si prenda gente con i maroni quadrati altro che apacf show e menate varie
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
La Uefa ci aveva già messo in guardia con il Voluntary. Volevano avere informazioni su Yonghong Li. Non gli sono state date. E nemmeno il rifinanziamento è stato completato. Ecco il risultato.

Non c'è nessun complotto. E' ora di smetterla coi complotti.
Io infatti sono felice. Solo uno stupido può pensare che la UEFA preferisca la Fiorentina e l'Atalanta in Europa; vuol dire che le cose devono essere chiarite una volta per tutte... che Elliot faccia da garante al Milan non gliene frega niente a nessuno, o entra in società o resta in riva al fiume ad attendere il cadavere.
 
Registrato
6 Maggio 2014
Messaggi
8,061
Reaction score
53
Comunicato ufficiale UEFA: La camera di investigazione dell’Organo di Controllo Finanziario per Club UEFA (CFCB) ha deciso di rinviare l’AC Milan alla camera giudicante del CFCB per la violazione delle norme del fair play finanziario, in particolare per la violazione della regola del pareggio di bilancio (break-even rule).

Dopo un attento esame di tutta la documentazione e delle spiegazioni fornite dalla società, la camera di investigazione ritiene che le circostanze del caso non consentano la conclusione di un settlement agreement.

Nello specifico, la camera di investigazione è del parere che permangano ancora incertezze sul rifinanziamento del prestito e sul rimborso delle obbligazioni da effettuare entro ottobre 2018.

La camera giudicante prenderà una decisione in merito a tempo debito.

Durante il mese di giugno, la camera di investigazione comunicherà eventuali altre decisioni in merito al monitoraggio delle società sotto indagine o che hanno concluso un settlement agreement.

Prima il Voluntary agreement sfumato, ora il Settlement agreement...

Fassone, che vogliamo fare?
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,184
Reaction score
502
Comunque è vero che adesso siamo semplicemente "a giudizio", ma sul piano strettamente sostanziale non è che cambiano di colpo le possibili sanzioni, tanto più in assenza di precedenti.

Allo stato attuale cambia la modalità con cui verranno stabilite, e non c'è dubbio che la situazione sia critica, ma il vaglio delle possibilità resta lo stesso a livello teorico.

Certo passare dall'essere i primi a fare il voluntary agreement all'essere i primi a finire in questo stato col settlement negato è una discreta impresa da parte di Fassone.



Bastava che la nuova società desse certezze, invece della navigazione al buio che ci stanno appioppando.


Djerry, quello che ora si rischia è qualcosa di grosso. Non sono più normali sanzioni e neanche sanzioni forti.
Qui ora l'ipotesi più probabile è l'esclusione dalle coppe e/o il blocco del mercato.
 

Arsozzenal

Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
3,900
Reaction score
13
Chi è il responsabile numero 1 della società fake?berlusconi
Chi ha fatto da garante per il prestito di elliot?queste sono le domande..capire perche berlusconi abbia venduto a un totale sconosciuto e quanto sia coinvolto in tutto questo
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,140
Reaction score
6,729
Prima il Voluntary agreement sfumato, ora il Settlement agreement...

Fassone, che vogliamo fare?

Dimentichi il rifinanziamento. Secondo fassone saremmo riusciti a chiudere con grande anticipo sulla scadenza e invece siamo qui a poco più di 4 mesi dalla scadenza e ancora nulla.
Fuori dalle palle sta gente il prima possibile
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto