Milan: la prossima settimana Sino dovrebbe depositare i soldi.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,173
Reaction score
3,259
I soldi in realtà verranno depositati su conti vincolati intestati o riferiti fiduciariamente alla controllata lussemburghese di Rossoneri Sports Investment tramite agenti in garanzia, che su ordine irrevocabile del fiduciante o depositante procederanno al trasferimento verso i conti di arrivo intestati a Fininvest, presumibilmente aperti anch'essi in Lussemburgo, contestualmente alla sottoscrizione del contratto definitivo di compravendita. I tempi di valuta saranno quindi immediati. Ragioni di opportunità impongono che nell'immediatezza di questa operazione, e della girata delle azioni compravendute, che sancisce il closing, si tenga la comunicazione ai soci dell'avvenuta cessione. Nel rispetto dei termini di legge, dunque, le date dal 22 febbraio in poi saranno buone per questo appuntamento. :)

Perfetto .
 

viaggio

Bannato
Registrato
14 Gennaio 2017
Messaggi
279
Reaction score
2
come si dice in questi casi: il condizionale è d'obbligo
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
L'ultima settimana di febbraio, come da intenzioni cinesi :) dunque in leggero anticipo.



Esatto, se depuriamo questa storia dalle notizie giornalistiche e restiamo alle comunicazioni ufficiali, a parte gli scivoloni pre 13 dicembre relativamente ai tweet che garantivano il closing in quella data, atteggiamento dettato da troppa sicurezza che non poteva però prevedere la stretta del governo cinese, parliamo di una normale M&A italo-cinese che dal preliminare al closing ha fatto trascorrere circa 6-7 mesi. Niente di assurdo sotto il sole d'Oriente :)
Un periodo normale per l'ipotesi di percorso autorizzativo completo ed esaurito, non come in questo caso, in cui si è dovuto prorogare il termine a contrarre perchè si era confidato nel rilascio delle autorizzazioni valutarie, non, o meglio, non ancora pervenute. Vi è da chiedersi quando si sarebbe definito il tutto se i promittenti acquirenti avessero avuto immediatamente consapevolezza dei problemi che sarebbero insorti. Probabilmente non lo sapremo mai. :sisi:
 

SecondoRosso

settore229
Registrato
26 Gennaio 2017
Messaggi
440
Reaction score
8
latest
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,680
Reaction score
26,567
Alla fine, se cosí fosse, se al closing ci fosse la promessa disclousure e le aziende coinvolte fossero piú o meno (si parla dell'80%) quelle appartenenti alla lista trapelata, la storia sarebbe molto piú lineare e semplice del romanzo che in questi mesi ci hanno raccontato:

Sino firma ad agosto, il preliminare, versa la caparra come previsto, definisce la cordata, raccoglie i soldi e chiede le autorizzazioni con l'idea di chiudere entro dicembre. A causa di problemi relativi alle autorizzazioni rimanda il closing a febbraio-marzo per attendere le autorizzazioni e poter imbarcare tutti i soci. Dato il permanere del problema relativo alle autorizzazioni applica il piano B giá previsto chiudendo l'affare con i soci che hanno i fondi giá su piazza estera.

Tutto come detto da Li nell'intervista.

Ma si dai....
In tutta questa faccenda alla fin fine è stata ed è la comunicazione il vero dramma.
La stampa che ci marcia e la nostra (giustificabile)impazienza completano il quadretto.
Il mio prossimo desiderio è quello di vedere una società forte, presente e operativa. Ovviamente dopo aver allontanato chi occupa ora le poltrone.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto
head>