Milan: la maglia più ricca della Serie A. Le cifre.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
236,268
Reaction score
42,182
Calciomercato.com: la maglia rossonera si conferma la più "ricca" della Serie A per quanto riguarda gli sponsor, generando 70 milioni di euro annui. Questo importo deriva da quattro contratti principali:

  • Puma (sponsor tecnico): 30 milioni di euro a stagione (accordo fino al 2027).
  • Fly Emirates (sponsor di petto): 30 milioni di euro a stagione (accordo fino al 2030, se confermato).
  • MSC Crociere (sponsor di manica): 5 milioni di euro a stagione.
  • BitPanda (retro sponsor): 5 milioni di euro a stagione.

Anche i ricavi da merchandising sono in crescita. L'ultima stagione ha visto un aumento significativo, spinto dal successo della maglia per il 125° anniversario e della quarta maglia. L'introito lordo da e-commerce, royalties e altri ricavi commerciali si attesta a 32,8 milioni di euro. Tuttavia, i ricavi netti, depurati dai costi di produzione, sono di 13,5 milioni di euro


Considerando il totale di sponsorizzazioni (70 milioni) più i ricavi da merchandising (oltre 32,8 milioni), il Milan genera più di 102,8 milioni di euro, posizionandosi al primo posto in Serie A. L'Inter segue con 68 milioni di euro da sponsorizzazioni e più di 24 milioni da introiti commerciali.

Tuttavia, se si considerano i ricavi netti totali (sponsorizzazioni più merchandising netto), l'Inter supera il Milan, con un totale di 85,65 milioni di euro contro gli 83,1 milioni dei rossoneri.


24-25-HOME-FRONTE-SERIE-A.jpg
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,431
Reaction score
5,588
Calciomercato.com: la maglia rossonera si conferma la più "ricca" della Serie A per quanto riguarda gli sponsor, generando 70 milioni di euro annui. Questo importo deriva da quattro contratti principali:

  • Puma (sponsor tecnico): 30 milioni di euro a stagione (accordo fino al 2027).
  • Fly Emirates (sponsor di petto): 30 milioni di euro a stagione (accordo fino al 2030, se confermato).
  • MSC Crociere (sponsor di manica): 5 milioni di euro a stagione.
  • BitPanda (retro sponsor): 5 milioni di euro a stagione.

Anche i ricavi da merchandising sono in crescita. L'ultima stagione ha visto un aumento significativo, spinto dal successo della maglia per il 125° anniversario e della quarta maglia. L'introito lordo da e-commerce, royalties e altri ricavi commerciali si attesta a 32,8 milioni di euro. Tuttavia, i ricavi netti, depurati dai costi di produzione, sono di 13,5 milioni di euro


Considerando il totale di sponsorizzazioni (70 milioni) più i ricavi da merchandising (oltre 32,8 milioni), il Milan genera più di 102,8 milioni di euro, posizionandosi al primo posto in Serie A. L'Inter segue con 68 milioni di euro da sponsorizzazioni e più di 24 milioni da introiti commerciali.

Tuttavia, se si considerano i ricavi netti totali (sponsorizzazioni più merchandising netto), l'Inter supera il Milan, con un totale di 85,65 milioni di euro contro gli 83,1 milioni dei rossoneri.


24-25-HOME-FRONTE-SERIE-A.jpg
Riescono a farsi sconfiggere dall'Inter pure nei ricavi. Falliti.
 
Alto