Milan: la camera giudicante valuterà solo il deficit del triennio.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,654
Reaction score
41,681
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 24 maggio 2018, la camera giudicante della Uefa non valuterà più tutto il piano generale presentato dal Milan ma solamente i deficit accumulati nel triennio 2014-2017. E questa di sicuro non è una bella notizia, considerato che i passivi sono stati pesanti. Non è automatica l'esclusione dalle competizioni europee, ma è una sanzione che non è possibile nemmeno escludere. Anche se, ad oggi, è stata riservata solamente a club insolventi.

In ogni caso, il problema, per la Uefa, è rappresentato da Yonghong Li. La Uefa non si fida del presidente rossonero e non ha voluto rischiare concedendo il settlement, ovvero piano e sanzioni che vengono firmate insieme al club. La stessa Uefa non si fida del piano di rientro.

E il rifinanziamento... ---) http://www.milanworld.net/milan-li-deve-accelerare-col-rifinanziamento-vt62771.html
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,654
Reaction score
41,681
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 24 maggio 2018, la camera giudicante della Uefa non valuterà più tutto il piano generale presentato dal Milan ma solamente i deficit accumulati nel triennio 2014-2017. E questa di sicuro non è una bella notizia, considerato che i passivi sono stati pesanti. Non è automatica l'esclusione dalle competizioni europee, ma è una sanzione che non è possibile nemmeno escludere. Anche se, ad oggi, è stata riservata solamente a club insolventi.

In ogni caso, il problema, per la Uefa, è rappresentato da Yonghong Li. La Uefa non si fida del presidente rossonero e non ha voluto rischiare concedendo il settlement, ovvero piano e sanzioni che vengono firmate insieme al club. La stessa Uefa non si fida del piano di rientro.

E il rifinanziamento... ---) http://www.milanworld.net/milan-li-deve-accelerare-col-rifinanziamento-vt62771.html


.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,656
Reaction score
15,891
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 24 maggio 2018, la camera giudicante della Uefa non valuterà più tutto il piano generale presentato dal Milan ma solamente i deficit accumulati nel triennio 2014-2017. E questa di sicuro non è una bella notizia, considerato che i passivi sono stati pesanti. Non è automatica l'esclusione dalle competizioni europee, ma è una sanzione che non è possibile nemmeno escludere. Anche se, ad oggi, è stata riservata solamente a club insolventi.

In ogni caso, il problema, per la Uefa, è rappresentato da Yonghong Li. La Uefa non si fida del presidente rossonero e non ha voluto rischiare concedendo il settlement, ovvero piano e sanzioni che vengono firmate insieme al club. La stessa Uefa non si fida del piano di rientro.

E il rifinanziamento... ---) http://www.milanworld.net/milan-li-deve-accelerare-col-rifinanziamento-vt62771.html
Io non credo a teorie complottiste, non penso vi sia un accanimento verso Yonghong Li. Purtroppo sta valutando la situazione del Milan per quello che è. Ormai è dai tempi del closing che si parla ancora di rifinanziamento. Quella questione doveva essere chiusa da tempo.
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
5,832
Reaction score
2,110
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 24 maggio 2018, la camera giudicante della Uefa non valuterà più tutto il piano generale presentato dal Milan ma solamente i deficit accumulati nel triennio 2014-2017. E questa di sicuro non è una bella notizia, considerato che i passivi sono stati pesanti. Non è automatica l'esclusione dalle competizioni europee, ma è una sanzione che non è possibile nemmeno escludere. Anche se, ad oggi, è stata riservata solamente a club insolventi.

In ogni caso, il problema, per la Uefa, è rappresentato da Yonghong Li. La Uefa non si fida del presidente rossonero e non ha voluto rischiare concedendo il settlement, ovvero piano e sanzioni che vengono firmate insieme al club. La stessa Uefa non si fida del piano di rientro.

E il rifinanziamento... ---) http://www.milanworld.net/milan-li-deve-accelerare-col-rifinanziamento-vt62771.html

E' un controsenso però. Se giudicano solo la situazione del triennio 2014/2017 cosa c'entra Yonghong Li?
Boh...se è così comunque, e non sono stati in grado di prevedere tutto ciò, sono dei polli. E tra l'altro i buchi lasciati lì sono di Fininvest che se n'è lavata le mani. Tutto questo non ha molto senso...
 
Registrato
21 Aprile 2018
Messaggi
1,870
Reaction score
346
Per me finisce che ci danno una multa salata che i nostri divideranno con Fininvest.
Non credo che la Uefa vada fino in fondo.
Per me si accontentano della strizza che ci stanno facendo prendere (e come avvertimento per le altre società è più che sufficiente)

Poi grazie a dio si cambierà proprietà o comunque qualcosa succederà (deve succedere).

Poi magari ci sbattono fuori dalle coppe. ma mi sembra una situazione da cataclisma.
è successa tipo a una squadra che non pagava gli stipendi. noi mica siamo in quella situazione.
 

Dumbaghi

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
23,425
Reaction score
69
E' un controsenso però. Se giudicano solo la situazione del triennio 2014/2017 cosa c'entra Yonghong Li?
Boh...se è così comunque, e non sono stati in grado di prevedere tutto ciò, sono dei polli. E tra l'altro i buchi lasciati lì sono di Fininvest che se n'è lavata le mani. Tutto questo non ha molto senso...

Perché credo fondamentalmente che questo sia un organo più giuridico, mentre le commissioni per Voluntary e Settlement lo siano molto meno e sia più una cosa arbitraria
 

gabri

Junior Member
Registrato
26 Giugno 2017
Messaggi
203
Reaction score
25
E' un controsenso però. Se giudicano solo la situazione del triennio 2014/2017 cosa c'entra Yonghong Li?
Boh...se è così comunque, e non sono stati in grado di prevedere tutto ciò, sono dei polli. E tra l'altro i buchi lasciati lì sono di Fininvest che se n'è lavata le mani. Tutto questo non ha molto senso...

Per dovere di cronaca, mi sembra di ricordare che Finivest in sede di vendita siaccordo con la nuova societa per pagare eventuale penale da parte della UEFA. Quindi di cosa si sarebbe lavata le mani?
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,229
Reaction score
3,926
Quello che mi viene da pensare è una cosa: se il SA serve a concordare una via comune di intenti per arrivare ai parametri previsti dalla UEFA per partecipare alle coppe, se non te lo concedono e nemmeno vogliono valutare questo piano come funziona? Ti do una multa e poi rivaluto? Oppure proprio non ti prendo in considerazione e ti lascio fuori?

Perché a me pare evidente che se la UEFA non concede il SA è perché non si fida, quindi? Io adesso temo davvero l'esclusione dalle coppe..almeno per un anno dato che at ottobre ne sapremo di più
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 24 maggio 2018, la camera giudicante della Uefa non valuterà più tutto il piano generale presentato dal Milan ma solamente i deficit accumulati nel triennio 2014-2017. E questa di sicuro non è una bella notizia, considerato che i passivi sono stati pesanti. Non è automatica l'esclusione dalle competizioni europee, ma è una sanzione che non è possibile nemmeno escludere. Anche se, ad oggi, è stata riservata solamente a club insolventi.

In ogni caso, il problema, per la Uefa, è rappresentato da Yonghong Li. La Uefa non si fida del presidente rossonero e non ha voluto rischiare concedendo il settlement, ovvero piano e sanzioni che vengono firmate insieme al club. La stessa Uefa non si fida del piano di rientro.

E il rifinanziamento... ---) http://www.milanworld.net/milan-li-deve-accelerare-col-rifinanziamento-vt62771.html

ma se devono giudicare solo il deficit nel triennio che senso ha non aver concesso il SA? mica siamo l'unico club che si è presentato con un passivo
 

MasterGorgo

Junior Member
Registrato
11 Agosto 2014
Messaggi
610
Reaction score
101
E' un controsenso però. Se giudicano solo la situazione del triennio 2014/2017 cosa c'entra Yonghong Li?
Boh...se è così comunque, e non sono stati in grado di prevedere tutto ciò, sono dei polli. E tra l'altro i buchi lasciati lì sono di Fininvest che se n'è lavata le mani. Tutto questo non ha molto senso...

Per la uefa Li é:
- Dei bonifici da HK
- Inserito in documenti ufficiosi come capocordata.
- Una girata di azioni che non é un contratto di cessione.
Quindi non rileva ancora nessuna proprietà.
Chiede diconoscerla per iscriverci.
 
Alto