Milan: Jashari spinge. La nuova offerta...

Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,018
Reaction score
2,318
Si capisco il tuo ragionamento, la pensiamo allo stesso modo.
Diciamo che nelle partite in cui il City dominerà farà bene, perchè Tijani è intelligente e fa assiste e goal. Quindi potrebbe avere buoni numeri a fine stagione.
Ma come dici, vedremo nel complesso cosa farà, perchè il City non deve vincere solo le partite facili, in Premier ce ne sono di livello altissimo sul piano tecnico e fisico.

Il confronto con Tonali per me spiega bene la differenza: Sandro in questa stagione è salito in cattedra, ha preso per mano la squadra, leader assoluto, il solito martello per novanta minuti e 40 partite, trascinatore, qualità e quantità.
Reijnders ho molti molti dubbi possa fare una cosa del genere.
Io dico: la cessione di Tonali è stata una catastrofe per il Milan, a quella di Reijnders sopravvivremo.

Tornando a Jashari, è giocatori piu simile a Tonali che ha Reijnders, per caratteristiche.
Vero, però diciamo che anche in quelle partite il City con ogni probabilità avrà più la palla delle altre.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,027
Reaction score
3,180
Certo che lo è, sportivamente.

Ma economicamente "serve a stare in piedi" ( passami la frase), certificato dal fatto che il bilancio è sempre positivo, cosa che senza la vendita di Rejnders non sarebbe accaduta.

Altrettanto certo, è che il gioco non dura in eterno, perchè se sbagliano pure Ricci e Jashari poi non rimane che organizzare anche i matrimoni e le cresime a Milanello per racimolare qualche euro.

Sicuramente un gioco pericoloso.

Nel calcio che vogliono fare i nostri boss, bisogna spendere poco ottenendo risultati sportivi ed entrate.
Vediamo se pestano la seconda m.... dopo l'anno scorso oppure no.
Non credo possano permettersi la seconda onestamente.


Tutto giusto, ma il giochino regge se vendi a 50 dopo aver comprato a 20. Se compri a 40 la cessione ne deve fruttare 80. È un azzardo bello grosso spendere metà budget in Belgio.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,295
Reaction score
19,414
Tutto giusto, ma il giochino regge se vendi a 50 dopo aver comprato a 20. Se compri a 40 la cessione ne deve fruttare 80. È un azzardo bello grosso spendere metà budget in Belgio.
Infatti, vediamo se arriva davvero per 40 milioni.

Anche Zirkzee, per dirne uno tra i tanti, era già a Milanello l'estate scorsa.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,305
Reaction score
16,766
Tutto giusto, ma il giochino regge se vendi a 50 dopo aver comprato a 20. Se compri a 40 la cessione ne deve fruttare 80. È un azzardo bello grosso spendere metà budget in Belgio.
Da non dimenticare però che si ammortizza il costo del cartellino negli anni. Se compri a 35 e fai un contratto di 4 anni, dopo due anni hai ammortizzato già la metá dei costi, quindi ammesso che vendi a 50 registri una plusvalenza di 50-17.5=32.5 mln, il che non è male.
Il problema è che ci vuole competenza e soprattutto non bisogna fallire l'obiettivo quarto posto, cosa che metti severamente a rischio se fai una rivoluzione all'anno. Come ho detto altre volte: è il terzo anno di Furlani e nel parco giocatori sono state effettuare tre rivoluzioni in tre anni. Quello è pericoloso, bisognerebbe cercare di tenersi i giocatori buoni per poi aumentare il tasso tecnico del resto della squadra.
Su Jashari vedremo, ma non mi convince questo calciomercato che stanno conducendo. Jashari potrà essere anche bravo, ma gli va dato del tempo e al Milan in questo momento se c'è una cosa che manca è proprio la pazienza.
 
Ultima modifica:
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,051
Reaction score
12,523
Da non dimenticare però che si ammortizza il costo del cartellino negli anni. Se compri a 35 e fai un contratto di 4 anni, dopo due anni hai ammortizzato già la metá dei costi, quindi ammesso che vendi a 50 registri una plusvalenza di 50-17.5=32.5 mln, il che non è male.
Il problema è che ci vuole competenza e soprattutto non bisogna fallire l'obiettivo quarto posto, cosa che metti severamente a rischio se fai una rivoluzione all'anno. Come ho detto altre volte: è il terzo anno di Furlani e nel parco giocatori sono state effettuare tre rivoluzioni in tre anni. Quello è pericoloso, bisognerebbe cercare di tenersi i giocatori buoni per poi aumentare il tasso tecnico del resto della squadra.
Su Jashari vedremo, ma non mi convince questo calciomercato che stanno conducendo. Jashari potrà essere anche bravo, ma gli va dato del tempo e al Milan in questo momento se c'è una cosa che manca è proprio la pazienza.
Esatto, è tutto un meccanismo ad incastri numerici.

Che funziona finchè funziona, se sbagliano di nuovo quest' anno il giocattolo si rompe.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,305
Reaction score
16,766
Esatto, è tutto un meccanismo ad incastri numerici.

Che funziona finchè funziona, se sbagliano di nuovo quest' anno il giocattolo si rompe.
Si rompe perché stanno cercando la via sbagliata. Se non danno priorità al lato sportivo non se ne esce.
Se hai come obiettivo il primo posto, l'anno che ti va male arrivi terzo o quarto. Da noi invece dichiarano a gran voce come obiettivo il quarto posto e l'anno che ti va male arrivi ottavo. È una scelta loro, ma poi devono mettere in preventivo che la possibilità di non qualificarti alla Champions sussiste eccome.
Tra l'altro se non avessero squalificato la Juve due anni fa, in tre anni avremmo fatto una sola partecipazione.

Per cui va bene Jashari, ma poi qualche certezza ogni tanto nel motore della squadra la devi inserire. E non possono essere quarantenni alla canna del gas, a tutto c'è un limite.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,051
Reaction score
12,523
Si rompe perché stanno cercando la via sbagliata. Se non danno priorità al lato sportivo non se ne esce.
Se hai come obiettivo il primo posto, l'anno che ti va male arrivi terzo o quarto. Da noi invece dichiarano a gran voce come obiettivo il quarto posto e l'anno che ti va male arrivi ottavo. È una scelta loro, ma poi devono mettere in preventivo che la possibilità di non qualificarti alla Champions sussiste eccome.
Tra l'altro se non avessero squalificato la Juve due anni fa, in tre anni avremmo fatto una sola partecipazione.

Per cui va bene Jashari, ma poi qualche certezza ogni tanto nel motore della squadra la devi inserire. E non possono essere quarantenni alla canna del gas, a tutto c'è un limite.
Guarda, te lo dico con totale rassegnazione.

O prendi i giocatori da 60/70/80/90/100 milioni, oppure fanno bene a spendere il loro 1/1,5 $F a giocatore.

A me tutti sti giocatori nella fascia 30-40 milioni di euro, o sono sòle o vanno aspettati per anni.
Siamo economicamente nel limbo.

Non possiamo permetterci i migliori, ma solo scommesse costosissime.
Quelli che costano troppo poco invece non corrispondono alle nostre necessità.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,027
Reaction score
3,180
Da non dimenticare però che si ammortizza il costo del cartellino negli anni. Se compri a 35 e fai un contratto di 4 anni, dopo due anni hai ammortizzato già la metá dei costi, quindi ammesso che vendi a 50 registri una plusvalenza di 50-17.5=32.5 mln, il che non è male.
Il problema è che ci vuole competenza e soprattutto non bisogna fallire l'obiettivo quarto posto, cosa che metti severamente a rischio se fai una rivoluzione all'anno. Come ho detto altre volte: è il terzo anno di Furlani e nel parco giocatori sono state effettuare tre rivoluzioni in tre anni. Quello è pericoloso, bisognerebbe cercare di tenersi i giocatori buoni per poi aumentare il tasso tecnico del resto della squadra.
Su Jashari vedremo, ma non mi convince questo calciomercato che stanno conducendo. Jashari potrà essere anche bravo, ma gli va dato del tempo e al Milan in questo momento se c'è una cosa che manca è proprio la pazienza.


Ti ringrazio per lo spunto, che mi consente di scrivere due righe: gli ammortamenti e le plusvalenze applicate al calcio sono una forzatura, portate alla moda dai giornali, perché contabilmente corrette, però con poco senso. Ciò che conta davvero non sono le partite contabili ma la movimentazione di cc. Cioè i soldi in entrata e in uscita. Paradossalmente nel calcio tu puoi fare una plusvalenza e perdere soldi: cedi il giocatore un anno dopo, il valore da ammortizzare scende e la cessione alla stessa cifra dell'anno prima genera plusvalenza invece di minusvalenza. Però in quell'anno hai pagato lo stipendio, non hai potuto reinvestire i soldi, oltre al tasso di inflazione. Per non dire degli esuberi: meglio tenere uno fuori rosa e pagare lo stipendio fino a scandenza o meglio cedere con minusvalenza? Questo perché ammortamenti e plusvalenze nascono per essere applicati a impianti e macchinari: farlo sulle persone porta storture e ha pochissimo senso. Sono più importanti le modalità di pagamento: pagare/incassare tutto subito o dilazionato in 5 anni è completamente diverso.
 
Alto