Milan: Jashari spinge. La nuova offerta...

Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
3,120
Reaction score
1,178
Economia di base, se compri a 40 e vendi a 40 dopo un anno ci hai perso. Se gestissero le aziende come gestiscono le società di calcio torneremmo al medioevo.

Se vendi allo stesso prezzo, prima di tutto hai negato la svalutazione del bene nel tempo, secondo hai ottenuto una prestazione che hai pagato 0. Se ne fai una questione di sola liquidità ci perdi, ma l'economia non è una questione di liquidità.
Tutte le aziende nessuna esclusa se potessero acquistare un trattore a 10, usarlo un anno, e venderlo a 10 l'anno successivo, lo farebbero tutti gli anni, ed è perfino inutile dire perchè.
Vuoi dirmi che se tu acquisti un'auto a 25k e l'anno dopo ti offrono esattamente 25k, non lo faresti? Io lo farei tutti gli anni.
Ma lasciando perdere il discorso personale "io lo farei", è economia di base, quando acquisti tu non paghi solo il bene ma pure la prestazione, l'utilità etc, se rivendi allo stesso prezzo significa hai hai pagato 0 la prestazione e negato la svalutazione del bene.

Gli unici casi in cui ci puoi perdere è se consideri investimento e svalutazione monetaria, se e solo se il valore del rendimento dell'investimento o della svalutazione sono superiori al valore della prestazione.

Credo in ogni caso che questi siano discorsi non veramente appropriati su un forum di calcio...ma l'economia di base ci dice che quando acquisti, acquisti bene + prestazione, e se vendi allo stesso prezzo, non hai pagato la prestazione.
 
Ultima modifica:
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,487
Reaction score
180
Se vendi allo stesso prezzo, prima di tutto hai negato la svalutazione del bene nel tempo, secondo hai ottenuto una prestazione che hai pagato 0. Se ne fai una questione di sola liquidità ci perdi, ma l'economia non è una questione di liquidità.
Tutte le aziende nessuna esclusa se potessero acquistare un trattore a 10, usarlo un anno, e venderlo a 10 l'anno successivo, lo farebbero tutti gli anni, ed è perfino inutile dire perchè.
Vuoi dirmi che se tu acquisti un'auto a 25k e l'anno dopo ti offrono esattamente 25k, non lo faresti? Io lo farei tutti gli anni.
Ma lasciando perdere il discorso personale "io lo farei", è economia di base, quando acquisti tu non paghi solo il bene ma pure la prestazione, l'utilità etc, se rivendi allo stesso prezzo significa hai hai pagato 0 la prestazione e negato la svalutazione del bene.

Gli unici casi in cui ci puoi perdere è se consideri investimento e svalutazione monetaria, se e solo se il valore del rendimento dell'investimento o della svalutazione sono superiori al valore della prestazione.

Credo in ogni caso che questi siano discorsi non veramente appropriati su un forum di calcio...ma l'economia di base ci dice che quando acquisti, acquisti bene + prestazione, e se vendi allo stesso prezzo, non hai pagato la prestazione.
Peccato che i calciatori non siano macchinari industriali. Si sono inventati questa storia dell'ammortamento ma è una forzatura. I calciatori sono dipendenti, in teoria per un'azienda sono esclusivamente un costo.
Ma concordo, non è questo il luogo per discuterne, chiudiamola qui.


Tornando al calciatore, secondo me questa potrebbe essere una bella presa e lo vedo ben allineato come caratteristiche per il gioco di allegri e si integra bene con le caratteristiche dei giocatori che abbiamo.
 
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
3,120
Reaction score
1,178
Peccato che i calciatori non siano macchinari industriali. Si sono inventati questa storia dell'ammortamento ma è una forzatura. I calciatori sono dipendenti, in teoria per un'azienda sono esclusivamente un costo.
Ma concordo, non è questo il luogo per discuterne, chiudiamola qui.


Tornando al calciatore, secondo me questa potrebbe essere una bella presa e lo vedo ben allineato come caratteristiche per il gioco di allegri e si integra bene con le caratteristiche dei giocatori che abbiamo.

Guarda che il confronto con un bene strumentale l'ho fatto per semplicità, in realtà la prestazione di un calciatore ha un valore molto superiore a quello di un bene strumentale, perchè non è fungibile.
L'ammortamento non è assolutamente una forzatura, è un concetto profondamente legato al valore sostanziale della prestazione del calciatore. Io posso solo pensare che non riuscite a scindere la liquidità e l'economia, se il dipendente è solo un costo, perchè avere il dipendente? è assolutamente ovvio che il dipendente porta anche un beneficio, lo stesso ha un valore economico, che deve obbligatoriamente essere analizzato. Insomma il club compra il giocatore per ottenere la sua prestazione, poi quando fate l'analisi economica, non volete dare nessun valore al fondamento stesso dell'acquisto. Vabbè questa è una riflessione...

Io non conosco Jashari, spero che se ci vogliono buttare tutti sti soldi questa volta abbiano davvero fatto le analisi giuste, perchè altrimenti ritorniamo esattamente a CDK, punti il mercato su uno che poi boh, e alla fine è normale che la stagione ne risente.
Sinceramente non saprei se trovano un accordo, a me pare che il bruges stia andando per il no, spero solo il calciatore sia forte.
 
Alto