- Registrato
- 19 Ottobre 2016
- Messaggi
- 3,120
- Reaction score
- 1,178
Economia di base, se compri a 40 e vendi a 40 dopo un anno ci hai perso. Se gestissero le aziende come gestiscono le società di calcio torneremmo al medioevo.
Se vendi allo stesso prezzo, prima di tutto hai negato la svalutazione del bene nel tempo, secondo hai ottenuto una prestazione che hai pagato 0. Se ne fai una questione di sola liquidità ci perdi, ma l'economia non è una questione di liquidità.
Tutte le aziende nessuna esclusa se potessero acquistare un trattore a 10, usarlo un anno, e venderlo a 10 l'anno successivo, lo farebbero tutti gli anni, ed è perfino inutile dire perchè.
Vuoi dirmi che se tu acquisti un'auto a 25k e l'anno dopo ti offrono esattamente 25k, non lo faresti? Io lo farei tutti gli anni.
Ma lasciando perdere il discorso personale "io lo farei", è economia di base, quando acquisti tu non paghi solo il bene ma pure la prestazione, l'utilità etc, se rivendi allo stesso prezzo significa hai hai pagato 0 la prestazione e negato la svalutazione del bene.
Gli unici casi in cui ci puoi perdere è se consideri investimento e svalutazione monetaria, se e solo se il valore del rendimento dell'investimento o della svalutazione sono superiori al valore della prestazione.
Credo in ogni caso che questi siano discorsi non veramente appropriati su un forum di calcio...ma l'economia di base ci dice che quando acquisti, acquisti bene + prestazione, e se vendi allo stesso prezzo, non hai pagato la prestazione.
Ultima modifica: