Milan - Inter: 21 settembre 2019 ore 20:45. Tv e Streaming.

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,521
Reaction score
10,303
Kessie percorre tra i 12 e i 13 km a partita, il più alto in Italia e tra i primi in Europa, magari bisognerebbe corressero un po di più quelli intorno a lui.

Kessie se non corre e proprio inutile.
Tecnicamente sotto la media.
Tatticamente pure.
Se è à quei livelli e solo grazie ad un fisico che permette di avere il giusto compromesso tra potenza, resistenza e velocità.
Lui e in campo proprio per correre.

Se corresse solo 8 km giocherebbe in serie C greca.
E come se mi stessi dicendo che Gattuso corre troppo e sarebbe ora che Pirlo Seedorf e gli altri corressero un po di più
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,372
Reaction score
19,584
Non è che la mattonella è un pregio, è un limite.
Il giocatore bravo sa giocare ovunque, man mano che calano le doti tecniche si restringe il fazzoletto di campo in cui si sa giocare.
Circa i terzini : se giochi con mezze punte che giocano solo palla tra i piedi , vengono dentro al campo e non allungano chi da l'ampiezza??
I terzini bloccati forse ci potranno aiutare nelle coperture ma alla lunga non giocando ci abbasseremo.
I loro esterni invece andrebbero abbassati , messi in difficoltà e, di conseguenza , si alzerebbero meno.
Se i nostri terzini devono giocare bassi, stretti e bloccati allora sotto punta dobbiamo mettere gente come leao e rebic e ripartire a mille dopo aver rubato palla.

Assolutamente, è quello che sto scrivendo da qualche giorno. Davanti dobbiamo mettere due elementi che facciano allargare i tre centrali e aprano spazio in mezzo in ripartenza per affrontare de vrij in uno contro uno.
Se alziamo i terzini facciamo il gioco di Conte, la volta che ci intercettano la palla in mezzo ci infilano come il coltello nel burro. È proprio l'arma del gioco di Conte, servire l'esterno in profondità alle spalle della linea.
Sarà già dura la partita, non serviamogli i goal su un piatto d'argento.

Senza considerare che anche Lukaku va a nozze se gli lasciamo spazio tra i centrali e i terzini, e non lo prendiamo più visto che è più veloce e forte fisicamente dei nostri.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,357
Reaction score
22,594
Kessie percorre tra i 12 e i 13 km a partita, il più alto in Italia e tra i primi in Europa, magari bisognerebbe corressero un po di più quelli intorno a lui.

E invece a me le squadre che corrono troppo non piacciono. E' sintomo di poca organizzazione. A meno di contropiedi e azioni ficcanti in velocità, ovviamente.

Preferisco una squadra che fa correre il pallone, dove i giocatori durano poca fatica perché fanno movimenti intelligenti, si spostano il minimo indispendabile e già sono in posizione ottimale. Ben diverso è il concetto di grinta, dove metti determinazione e convinzione in quello che fai. Il calcio corsa e sudore sfianca i giocatori e non produce risultati a lungo termine.

Se Kessie corre così tanto vuol dire che sta girando a vuoto, oppure non sa quello che fa. Se poi corre perché gli altri non corrono, allora il problema è ben più grave e non riguarda la tattica calcistica, ma l'atteggiamento più o meno professionale di qualcuno, senza scendere in dettagli e fare i soliti nomi.

Prendi per esempio Kroos, uno dei miei giocatori preferiti. Se lo osservi attentamente senza farti sviare dall'azione, vedrai che in pratica cammina in campo, ma riesce sempre a trovarsi nel vivo del gioco. Perché è intelligente e ha un senso della posizione innato. Io vorrei questo da un allenatore, che insegni la tattica ai suoi giocatori in modo che durino meno fatica possibile, con il massimo risultato possibile.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,372
Reaction score
19,584
Kessie se non corre e proprio inutile.
Tecnicamente sotto la media.
Tatticamente pure.
Se è à quei livelli e solo grazie ad un fisico che permette di avere il giusto compromesso tra potenza, resistenza e velocità.
Lui e in campo proprio per correre.

Se corresse solo 8 km giocherebbe in serie C greca.
E come se mi stessi dicendo che Gattuso corre troppo e sarebbe ora che Pirlo Seedorf e gli altri corressero un po di più

No ma non può fare più di 13 km, è una cosa logica. Non corre troppo. Lui fa il suo.
Ma intorno a lui vogliono tutti la palla sui piedi senza essere, nemmeno lontanamente, del livello tecnico di Seedorf e Pirlo.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,372
Reaction score
19,584
E invece a me le squadre che corrono troppo non piacciono. E' sintomo di poca organizzazione. A meno di contropiedi e azioni ficcanti in velocità, ovviamente.

Preferisco una squadra che fa correre il pallone, dove i giocatori durano poca fatica perché fanno movimenti intelligenti, si spostano il minimo indispendabile e già sono in posizione ottimale. Ben diverso è il concetto di grinta, dove metti determinazione e convinzione in quello che fai. Il calcio corsa e sudore sfianca i giocatori e non produce risultati a lungo termine.

Se Kessie corre così tanto vuol dire che sta girando a vuoto, oppure non sa quello che fa. Se poi corre perché gli altri non corrono, allora il problema è ben più grave e non riguarda la tattica calcistica, ma l'atteggiamento più o meno professionale di qualcuno, senza scendere in dettagli e fare i soliti nomi.

Prendi per esempio Kroos, uno dei miei giocatori preferiti. Se lo osservi attentamente senza farti sviare dall'azione, vedrai che in pratica cammina in campo, ma riesce sempre a trovarsi nel vivo del gioco. Perché è intelligente e ha un senso della posizione innato. Io vorrei questo da un allenatore, che insegni la tattica ai suoi giocatori in modo che durino meno fatica possibile, con il massimo risultato possibile.

Se guardiamo i km medi percorsi a partita, le prime in Europa sono Liverpool e City, dunque direi che è una buona qualità.

Comunque non estremizziamo, io dico che siamo troppo statici e prevedibili in fase di possesso palla, Kessie è forse l'unico che attacca in verticale e infatti si vede dalla statistica dei km percorsi.

A Kroos nessuno ha insegnato a giocare, è lui che casomai insegna agli allenatori come si sta in campo.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,521
Reaction score
10,303
E se prende palla tra le linee paquetà in transizione e cerca con lo sguardo qualche compagno che possa dettare una linea di passaggio?
Cosa fa kessie? Dice 'aspettatemi che arrivo' mentre suso aspetta palla tra i piedi?
La situazione di gioco che tu descrivi è quella che accade in fase di possesso, dove l'attaccante esterno prende palla,si accentra e aspetta la sovrapposizione del terzino e l'inserimento profondo della mezz'ala.
Ma sulla palla recuperata quella che allunga è l'ala, per ovvii motivi di posizionamento in campo.
Aggiungici poi che il 75% dei gol nascono su situazioni di palla persa/recuperata e la conseguente transizione che si innesca.
La realtà è che oggi il tridente ideale è quello del liverpool : nove capace di tenere palla, fare gioco e imbucare nonchè con senso del gol, attaccanti esterni con gamba e potenti ma anche capaci di giocare palla.
Il nostro tridente è lontano anni luce da queste doti.
Si sottovaluta troppo le mancanze di suso.
Lo spagnolo è giocatore da ultima mezz'ora e comunque contro difese schierate quando si richiede la giocata nello stretto per far saltare il fortino ma non è assolutamente giocatore da 100 metri di campo.

Inutile parlare del migliore tridente al mondo. Ormai questi abbiamo in rosa e nessuno si avvicina ne a Mane, ne a Salah e nemmeno a Firmino. Ne come livello e nemmeno come caratteristiche.
Quindi magari si deve guardare al tridente del Liverpool quando è possibile migliorare la rosa. Oggi non serve a nulla.

Sono d'accordo con te quando dici che nelle transizioni offensive Suso e quasi inutile. Solo un cieco non lo vedrebbe. Non abbastanza veloce. E non attacca quasi mai lo secondo palo. Ma bisogna ragionare a 360 gradi.
Ti offre altre soluzioni nello stretto che nessuno ti offre in rosa.
Se giochi solo con giocatori veloci (che poi in rosa non so nemmeno di chi stiamo parlandopoi voglio vedere cosa fanno con la palla tra i piedi.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,357
Reaction score
22,594
Se guardiamo i km medi percorsi a partita, le prime in Europa sono Liverpool e City, dunque direi che è una buona qualità.

Comunque non estremizziamo, io dico che siamo troppo statici e prevedibili in fase di possesso palla, Kessie è forse l'unico che attacca in verticale e infatti si vede dalla statistica dei km percorsi.

Certo, perché naturalmente il gioco veloce è un plus rispetto quello lento. Se poi hai giocatori che sono intrinsecamente veloci, come Salah, è una cosa che chiaramente sfrutti a tuo vantaggio.

Io dicevo un'altra cosa, cioè correre troppo e male. Noi non corriamo, e le poche volte che lo facciamo, lo facciamo estremamente male, come nel caso di Kessie o Borini. Anzitutto devi essere veloce di pensiero e di organizzazione di gioco, poi magari ci aggiungi anche la velocità fisica con la palla al piede.

In fase di possesso abbiamo semplicemente giocatori che vogliono la palla senza muoversi, per fare i loro porci comodi come al solito. In fase di non possesso la prima cosa che mi viene in mente è il pressing. Devi essere veloce, ma anche intelligente a posizionarti, e avere movimenti armonici con i tuoi compagni.

Se fai pressing anarchico, cercando di tagliare le linee di passaggio tu da solo contro gli avversari, diventi una trottola impazzita e ti stanchi in meno di 5 secondi. Kessie fa questo. Chalanoglu è un altro fulgido esempio di come non pressare. Pure Rodriguez non sa pressare. Sul fianco SX, in 2 contro 2, ci fanno sistematicamente fuori con un banale triangolo.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,372
Reaction score
19,584
Certo, perché naturalmente il gioco veloce è un plus rispetto quello lento. Se poi hai giocatori che sono intrinsecamente veloci, come Salah, è una cosa che chiaramente sfrutti a tuo vantaggio.

Io dicevo un'altra cosa, cioè correre troppo e male. Noi non corriamo, e le poche volte che lo facciamo, lo facciamo estremamente male, come nel caso di Kessie o Borini. Anzitutto devi essere veloce di pensiero e di organizzazione di gioco, poi magari ci aggiungi anche la velocità fisica con la palla al piede.

In fase di possesso abbiamo semplicemente giocatori che vogliono la palla senza muoversi, per fare i loro porci comodi come al solito. In fase di non possesso la prima cosa che mi viene in mente è il pressing. Devi essere veloce, ma anche intelligente a posizionarti, e avere movimenti armonici con i tuoi compagni.

Se fai pressing anarchico, cercando di tagliare le linee di passaggio tu da solo contro gli avversari, diventi una trottola impazzita e ti stanchi in meno di 5 secondi. Kessie fa questo. Chalanoglu è un altro fulgido esempio di come non pressare. Pure Rodriguez non sa pressare. Sul fianco SX, in 2 contro 2, ci fanno sistematicamente fuori con un banale triangolo.

Quest'anno le cose sono migliorate, in fase di recupero siamo ben organizzati e ci muoviamo già con buona sincronia, anche con la linea alta. Va riconosciuto al povero Giampaolo di aver fatto un buon lavoro.

Il problema è in fase di possesso, secondo me. È lì che emerge la staticità della squadra e di certi elementi che vogliono sempre la palla sui piedi.

Vedremo stasera comunque perché affrontiamo un avversario completamente diverso da quelli affrontati finora. O bene bene o male male.

Io ricordo un Samp Milan 2-0 dove noi ci schierammo proprio col 352 e Suso in attacco, e la Samp ci divorò con un pressing organizzato e sistematico, fu la partita che in pratica lanciò Giampaolo dopo Empoli. Qualche speranza coltiviamola per stasera, anche se io la vedo dura.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,034
Reaction score
37,222
Inutile parlare del migliore tridente al mondo. Ormai questi abbiamo in rosa e nessuno si avvicina ne a Mane, ne a Salah e nemmeno a Firmino. Ne come livello e nemmeno come caratteristiche.
Quindi magari si deve guardare al tridente del Liverpool quando è possibile migliorare la rosa. Oggi non serve a nulla.

Sono d'accordo con te quando dici che nelle transizioni offensive Suso e quasi inutile. Solo un cieco non lo vedrebbe. Non abbastanza veloce. E non attacca quasi mai lo secondo palo. Ma bisogna ragionare a 360 gradi.
Ti offre altre soluzioni nello stretto che nessuno ti offre in rosa.
Se giochi solo con giocatori veloci (che poi in rosa non so nemmeno di chi stiamo parlandopoi voglio vedere cosa fanno con la palla tra i piedi.

Il tridente del liverpool è la perfezione ma io parlavo solo di 'assortimento'.
Pure quello del sassuolo è meglio assortito del nostro.
Suso è una pantegana , il milan di suso è facile da bloccare come fare una passeggiata di salute : gli schermi il passaggio e quando riceve palle lo raddoppi. Fatto questo resta solo qualche finta in fascia e qualche cross buttato in area dalla mattonella.
Non è un pò troppo poco come varietà di gioco e di attacchi??
Chiuso suso, bloccato il milan.
Ecco perchè sono stanco del milan di suso.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,521
Reaction score
10,303
Il tridente del liverpool è la perfezione ma io parlavo solo di 'assortimento'.
Pure quello del sassuolo è meglio assortito del nostro.
Suso è una pantegana , il milan di suso è facile da bloccare come fare una passeggiata di salute : gli schermi il passaggio e quando riceve palle lo raddoppi. Fatto questo resta solo qualche finta in fascia e qualche cross buttato in area dalla mattonella.
Non è un pò troppo poco come varietà di gioco e di attacchi??
Chiuso suso, bloccato il milan.
Ecco perchè sono stanco del milan di suso.

Ma questo lo posso capire. E sono d'accordo con te che la rosa è costruita male (specialmente l'attacco).
Pero quale sarebbe l'altra opzione?
Lasciamo Suso fuori?
OK ammettiamo che per il bene della squadra deve stare fuori.
Chi gioca al suo posto e con che modulo?
 
Alto