Milan: in vendita giocatori squadra B. Se ne occupa Beretta.

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,300
Reaction score
8,272
è un errore, alcuni di questi ragazzi hanno potenziale per crescere. Regalarli ora non ha senso. Piuttosto mandiamoli in prestito

Ma infatti molti di loro andranno in prestito, quasi tutti per la verità, erano rimasti perchè informati avrebbero fatto parte della squadra B.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Djerry invece come li vedi gli altri della primavera di quest' anno? Difesa rodata, ma davanti vedo poco talento e poco fisico. Mi piace molto capanni, quando accelera è imprendibile, certo fra i grandi sarà diverso. Stravedo per Capone, tra l altro il fratello è un altro bel talento dell' Atalanta. Cosa ne pensi di brescianini e bellodi?

Non ho elementi per giudicare i talenti in entrata ora nella Primavera o comunque i più piccini tipo Capone, quindi posso solo limitarmi a chi in Primavera ha giocato quest'anno.

Bellodi: a livello di fondamentali difensivi, uno contro uno, gioco aereo, tempo per la scivolata, lettura del pericolo e marcatura, per me è davvero preparato. Il problema è che ruba poco l'occhio, è impreciso tecnicamente coi piedi e si incarta anche dopo il recupero difensivo, ogni tanto si fa infilare ancora troppo banalmente restando un po' piantato.
Sinceramente ci punterei.

Brescianini: non mi convince. E' vero, ha fisico e prestanza per l'interdizione, ma ormai giocatori del genere per trovare un senso ad alti livelli devono avere qualcosa di speciale che lui non ha. Per capirci, non ho mai visto confermata l'equazione "ottimo interditore in Primavera -> ottimo interditore in Serie A", mentre molto spesso succede che giocatori che in Primavera sembravano registi sopraffini tecnicamente ai massimi livelli si riciclano in giocatori di quantità (lo stesso Locatelli sta percorrendo questa parabola).
Non usa mai il piede destro, ha poca qualità nella manovra, è lento e dinoccolato nel giro palla, va in grande difficoltà se pressato o schermato.

Capanni: crea attacco facendo un casino pazzesco, è sempre frenetico quando parte a testa bassa dimenticandosi di cosa c'è intorno, espone palla agli avversari allungandosela o sbagliando il tocco però non si sa bene come è impossibile portargli via palla e riesce in qualche modo a coprirla anche in emergenza.
Non so minimamente cosa possa venirne fuori, però è sicuramente divertente da vedere.

Quanto agli altri telegraficamente, dall'attacco a risalire:

Forte: è un Cutrone scarso, davvero troppa poca tecnica e molti meno istinti di Patrick per incidere al piano di sopra.

Larsen: un giorno qualcuno mi spiegherà cosa ci hanno visto in questo stoccafisso.

Sinani: avrebbe pure tecnica, ma si prende una quantità di pause ed ha un'intensità troppo carente che vanifica troppo il suo gioco negli ultimi 30 metri.

Pobega: è un po' il discorso di Brescianini. Lui in più ha un grandissimo tiro e sicuramente se ha spazio vede il gioco maggiormente, ma faccio fatica a vederlo in A nel medio periodo.

Murati: qui faccio davvero fatica a capire come mai sia così considerato. Certo ostenta sicurezza nel giocare palla, ma sbaglia troppo spesso scelte intasando zone già occupate e non ha feeling naturale per il gioco, che col suo fisico ed il suo atletismo davvero troppo sotto standard sarebbe fondamentale per compensare i limiti strutturali.

El Hilali: leadership, capitano, serietà, tutto quello che si vuole. Ma non ha assolutamente futuro sia come difensore centrale per limiti nei fondamentali e nella struttura che come regista per limiti tecnici specie nella rapidità di gioco. E' geometrico, ma al ritmo suo.

Gabbia: altro discreto mistero per me. Lento, robotico, pesante, distratto in marcatura, piantato nel cambiare direzione, gravi limiti se puntato. E pure lui troppo poco tecnico per avere un senso a centrocampo. Il fatto che non si sappia ancora che ruolo abbia non è un segno positivo di duttilità, ma è l'anticamera del più classico né carne né pesce ed una mediocrità ibrida da cui uscirà difficilmente.

Campeol: mi piace sempre meno ogni volta che lo vedo, soprattutto da quando fa con costanza il centrale. E' irruento, sempre istintivo, non legge le situazioni ma va sempre dritto sull'uomo o sulla palla in modo francamente spesso ottuso. Peccato perché come esterno puro aveva una discreta intraprendenza in sovrapposizione, forse va ripensato in pianta stabile sull'esterno.

Llamas: mai piaciuto, ma non mi ha mai smentito. Confuso nelle scelte, valuta male le traiettorie, distratto, certo è veloce e non è male col mancino, ma poi non ha la lucidità tecnica per gestire le uscite o gli scenari offensivi, così come pasticcia troppo nella gestione arretrata dei recuperi.

*****: terzino normodotato che potrebbe non avere nemmeno garantita la carriera tra i pro.

Sportelli: forse non è davvero così scarso, ma ha costellato la sua stagione di una quantità di errori così gravi da pregiudicarne anche un giudizio generale.

Cavaliere: troppo piccolo e corto per avere autorità in area, si distende in poco tempo ma non arriva lontano e soffre nelle uscite.

Guarnone: tremendi problemi nella valutazione delle traiettorie, molto meglio in tuffo laterale che nella tecnica per parate centrali o tiri velenosi da cui si fa sorprendere spesso.
 

1X2

Junior Member
Registrato
14 Agosto 2017
Messaggi
255
Reaction score
166
Non ho elementi per giudicare i talenti in entrata ora nella Primavera o comunque i più piccini tipo Capone, quindi posso solo limitarmi a chi in Primavera ha giocato quest'anno.

Bellodi: a livello di fondamentali difensivi, uno contro uno, gioco aereo, tempo per la scivolata, lettura del pericolo e marcatura, per me è davvero preparato. Il problema è che ruba poco l'occhio, è impreciso tecnicamente coi piedi e si incarta anche dopo il recupero difensivo, ogni tanto si fa infilare ancora troppo banalmente restando un po' piantato.
Sinceramente ci punterei.

Brescianini: non mi convince. E' vero, ha fisico e prestanza per l'interdizione, ma ormai giocatori del genere per trovare un senso ad alti livelli devono avere qualcosa di speciale che lui non ha. Per capirci, non ho mai visto confermata l'equazione "ottimo interditore in Primavera -> ottimo interditore in Serie A", mentre molto spesso succede che giocatori che in Primavera sembravano registi sopraffini tecnicamente ai massimi livelli si riciclano in giocatori di quantità (lo stesso Locatelli sta percorrendo questa parabola).
Non usa mai il piede destro, ha poca qualità nella manovra, è lento e dinoccolato nel giro palla, va in grande difficoltà se pressato o schermato.

Capanni: crea attacco facendo un casino pazzesco, è sempre frenetico quando parte a testa bassa dimenticandosi di cosa c'è intorno, espone palla agli avversari allungandosela o sbagliando il tocco però non si sa bene come è impossibile portargli via palla e riesce in qualche modo a coprirla anche in emergenza.
Non so minimamente cosa possa venirne fuori, però è sicuramente divertente da vedere.

Quanto agli altri telegraficamente, dall'attacco a risalire:

Forte: è un Cutrone scarso, davvero troppa poca tecnica e molti meno istinti di Patrick per incidere al piano di sopra.

Larsen: un giorno qualcuno mi spiegherà cosa ci hanno visto in questo stoccafisso.

Sinani: avrebbe pure tecnica, ma si prende una quantità di pause ed ha un'intensità troppo carente che vanifica troppo il suo gioco negli ultimi 30 metri.

Pobega: è un po' il discorso di Brescianini. Lui in più ha un grandissimo tiro e sicuramente se ha spazio vede il gioco maggiormente, ma faccio fatica a vederlo in A nel medio periodo.

Murati: qui faccio davvero fatica a capire come mai sia così considerato. Certo ostenta sicurezza nel giocare palla, ma sbaglia troppo spesso scelte intasando zone già occupate e non ha feeling naturale per il gioco, che col suo fisico ed il suo atletismo davvero troppo sotto standard sarebbe fondamentale per compensare i limiti strutturali.

El Hilali: leadership, capitano, serietà, tutto quello che si vuole. Ma non ha assolutamente futuro sia come difensore centrale per limiti nei fondamentali e nella struttura che come regista per limiti tecnici specie nella rapidità di gioco. E' geometrico, ma al ritmo suo.

Gabbia: altro discreto mistero per me. Lento, robotico, pesante, distratto in marcatura, piantato nel cambiare direzione, gravi limiti se puntato. E pure lui troppo poco tecnico per avere un senso a centrocampo. Il fatto che non si sappia ancora che ruolo abbia non è un segno positivo di duttilità, ma è l'anticamera del più classico né carne né pesce ed una mediocrità ibrida da cui uscirà difficilmente.

Campeol: mi piace sempre meno ogni volta che lo vedo, soprattutto da quando fa con costanza il centrale. E' irruento, sempre istintivo, non legge le situazioni ma va sempre dritto sull'uomo o sulla palla in modo francamente spesso ottuso. Peccato perché come esterno puro aveva una discreta intraprendenza in sovrapposizione, forse va ripensato in pianta stabile sull'esterno.

Llamas: mai piaciuto, ma non mi ha mai smentito. Confuso nelle scelte, valuta male le traiettorie, distratto, certo è veloce e non è male col mancino, ma poi non ha la lucidità tecnica per gestire le uscite o gli scenari offensivi, così come pasticcia troppo nella gestione arretrata dei recuperi.

*****: terzino normodotato che potrebbe non avere nemmeno garantita la carriera tra i pro.

Sportelli: forse non è davvero così scarso, ma ha costellato la sua stagione di una quantità di errori così gravi da pregiudicarne anche un giudizio generale.

Cavaliere: troppo piccolo e corto per avere autorità in area, si distende in poco tempo ma non arriva lontano e soffre nelle uscite.

Guarnone: tremendi problemi nella valutazione delle traiettorie, molto meglio in tuffo laterale che nella tecnica per parate centrali o tiri velenosi da cui si fa sorprendere spesso.

Caspita, che competenza! Ma lavori come osservatore per il Milan? ;-)
Complimenti!
 
Registrato
3 Maggio 2017
Messaggi
4,968
Reaction score
581
Grande djerry, ottimo riepilogo, che con molta meno competenza di te, in larga parte condivido. Su capanni la vedo come te??? purtroppo come emerge dalla tua analisi vedo davvero poco di interessante.
 
Registrato
3 Maggio 2017
Messaggi
4,968
Reaction score
581
E di zanellato cosa ne pensi?? Io non mi capacito di come uno così possa non esplodere, in questa annata sembra non avere avuto nessuna evoluzione, penso il prestito al Crotone sia stato un errore, perché comunque li aveva poche possibilità di giocare....lasciarselo poi strappare, un delitto.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
E di zanellato cosa ne pensi?? Io non mi capacito di come uno così possa non esplodere, in questa annata sembra non avere avuto nessuna evoluzione, penso il prestito al Crotone sia stato un errore, perché comunque li aveva poche possibilità di giocare....lasciarselo poi strappare, un delitto.

Non lo amo, ma concordo in pieno che liberarsene così in saldo avesse poco senso. A pensare male sembra il classico obolo da calabrese a calabresi fatto da Mirabelli...

Gli manca decisamente sia gioco uno contro uno che visione di gioco evoluta per incidere in palleggio, gioca troppo semplice ed è impreciso nel controllo. Inoltre pur essendo lungo è troppo poco strutturato ed esplosivo per fare la differenza di solo fisico.

Però per esempio è bravo nel posizionarsi tra le linee in zona luce per ricevere ed ha tempo per gli inserimenti, capisce gli spazi e dove mettersi, sicuramente era un prospetto da non abbandonare così facilmente.
 
Registrato
1 Agosto 2017
Messaggi
11,558
Reaction score
1,174
Torrasi, Gabbia che fine fanno? Io li terrei in prima squadra perchè a centrocampo siamo corti.. anche tsadjout lo terrei come 3 attaccante
 

zlatan

Active member
Registrato
13 Maggio 2015
Messaggi
6,298
Reaction score
24
Come riportato da Tuttosport in edicola oggi, 2 agosto 2018, il Milan ha incaricato Beretta e Luxoro di occuparsi della vendita dei giocatori (ormai esuberi) che avrebbero dovuto giocare nella squadra B, progetto bocciato dalla nuova proprietà.

Potrebbero andare via Guarnone, , Llamas, El Hilali, Pobega, Tiago Dias, Sergio Sanchez, Forte e Sinani.

Torrasi resterà tra prima squadra e primavera. Anche Gabbia e Tsadjout potrebbero restare.

Pbegas LLamas e FOrte, sono stati già ceduti ufficialmente (samp e Pistoiese). Complimenti al giornale, informati su tutto...
 

Gunnar67

Member
Registrato
31 Ottobre 2017
Messaggi
2,786
Reaction score
786
E intanto la Juve ora è l'unica in Italia ad avere la squadra B.... Oltre allo stadio di proprietà e la quotazione in Borsa. E poi ci chiediamo come mai ci sia tutto questo gap tra noi e loro... Loro fanno calcio moderno, noi ancora compravendita di buoi e torelli al mercato di paese.
 
Alto