Quale sarebbe il futuro del Milan con Commisso al comando? Secondo quanto riportato da Sky, sia Yonghong Li (come già riportato dovrebbe restare con un 15%) che il suo braccio destro Han Li dovrebbero restare in società. Per gli altri, è tutto da vedere.
C'è la concreta possibilità che almeno inizialmente tutto possa restare così com'è, quindi con Fassone e Mirabelli. Poi si vedrà. Bisognerà vedere quali sono gli accordi all'interno della trattativa. Se ci sono accordi per l'eredità di alcuni gruppi dirigenziali e dello staff tecnico.
Secondo me, stando ai fatti sarebbe opportuno cambiare.
Fassone penso sia il primo che salterà.
Rino, essendoci in giro allenatori come Conte e Sarri (che pare non abbia ancora un accordo col Chelsea), lo cambierei senza neanche pensarci due volte.
Lui non è pronto. Questo è un dato di fatto. Per me, non è importante il fatto che con Rino il Milan abbia giocato bene 5 partite di fila, ma è importante (o meglio preoccupante) il fatto che abbia perso-pareggiato col Benevento e perso con il Verona... per non dimenticare la finale di Coppa, che per me è stata preparata male (nonostante le papere di Donnarumma).
Per chi dice - è giusto confermare Rino perché ha valorizzato gente come Hakan - mi viene un po' da ridere. A sto punto chiamiamo Gasperini che è un maestro nel valorizzare i giocatori.
Qui non si deve valorizzare, si deve vincere e acquisire una mentalità vincente. Di certo andare a dire ad ogni partita "questa è una finale" non è il modo adatto. Quando si gioca col Benevento non è una finale. Si deve scendere in campo pensando solo a quanti gol fargli, di certo non cambiando un attaccante per un difensore e facendo catenaccio gli ultimi minuti.
Mirabelli si è dimostrato un incompetente. Va cambiato. Forse, solo per lui, aspetterei la fine del calciomercato... ma forse, anche no.