Milan: il dossier arbitri s'ingrossa. Tutti i casi.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,551
Reaction score
41,071
Tuttosport in edicola: il mani di Fabbian in Bologna - Milan ha fatto sbottonare Conceicao. Ma è solo l'ultimo episodio. Quello relativo agli errori arbitrali è un dossier che comincia addirittura con Milan-Lecce 3-0 del 27 settembre, quando l’arbitro Zufferli ha espulso nel finale Bartesaghi, appena entrato, per un fallo che avrebbe meritato solo il giallo. Prosegue con uno degli episodi che irritano di più il club: l’espulsione di Reijnders in Milan-Udinese 1-0 del 19 ottobre (tocco involontario su Lovric lanciato a rete). Sono stati contestati anche l’1-0 del Cagliari nel 3-3 del 9 novembre (sul tiro di Zortea, Luvumbo davanti a Maignan sembrava in fuorigioco) e l’1-0 di De Ketelaere in Atalanta-Milan 2-1 del 6 dicembre (il belga si appoggiò in salto su Theo Hernandez). Già in quell’occasione l’allora allenatore Fonseca non le aveva mandate a dire all’arbitro La Penna. «Il modo in cui l’arbitro ha guidato la partita è una mancanza di rispetto per il Milan. Situazioni come queste cambiano la partita». Un’uscita che Fonseca aveva dovuto pagare di tasca propria, nel senso che era poi arrivata una multa dalla Procura Federale da 10mila euro. Finita lì? Macché: c’è pure il mancato rigore su Reijnders in Milan-Roma 1-1 del 29 dicembre (fallo di Pisilli), prima di Empoli-Milan dell’8 febbraio (2-0 per i rossoneri), altro punto focale nella complicata relazione tra Milan e Aia di questa stagione. Partita nella quale prima Cacace entra da rosso su Walker senza beccare un cartellino e poi Tomori viene espulso per un secondo cartellino giallo, pur essendoci un fuorigioco (non segnalato) del giocatore dell’Empoli precedente al fallo. Roba che fece esplodere Ibra durante la presentazione di Joao Felix. «Ci vuole rispetto per il Milan - le parole dello svedese -. Non voglio essere critico verso l’arbitro, ma non è la prima volta che succede e chiedo solo questo, rispetto per il Milan e per i giocatori». Invece, meno di un mese dopo, le polemiche sono ancora lì.

Screenshot-2025-02-10-175841.png
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
4,771
Reaction score
1,973
Che poi al di là del fallo di mano di Fabbian..Le immagini del possibile fuorigioco si sono viste? È parso a tutti che oltre l'assist di mano la posizione era nettamente in fuorigioco..
Nessuna immagine riprodotta al computer vero?
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
66,943
Reaction score
34,441
La questione arbitrale è una faccenda molto delicata che va affrontata con lucidità .
Parliamoci chiaro : il trattamento indegno che abbiamo subito non è una goffa ricerca di scusanti e alibi ma prova comprovata di quanto la nostra proprietà e dirigenza facciano schifo.

Veniamo bullizzati perchè siamo deboli, ridicoli, incapaci.

Un dirigente serio del milan in lega comanda perchè il milan DEVE stare in prima linea nella gestione e organizzazione del calcio italiano.
Portati a spasso da lotito e cairo no, anche no.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,915
Reaction score
21,789
Gli strozzini maledetti, la putenza politica per farsi rispettare la applicano con Boban, portandolo in tribunale.
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,193
Reaction score
9,284
Quest'anno tra prestazioni in campo ed arbitraggi scandalosi è stato un circo.
Fortuna che non ci stiamo giocando nulla, altrimenti sarebbe da impazzire.
 
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,254
Reaction score
3,634
Tuttosport in edicola: il mani di Fabbian in Bologna - Milan ha fatto sbottonare Conceicao. Ma è solo l'ultimo episodio. Quello relativo agli errori arbitrali è un dossier che comincia addirittura con Milan-Lecce 3-0 del 27 settembre, quando l’arbitro Zufferli ha espulso nel finale Bartesaghi, appena entrato, per un fallo che avrebbe meritato solo il giallo. Prosegue con uno degli episodi che irritano di più il club: l’espulsione di Reijnders in Milan-Udinese 1-0 del 19 ottobre (tocco involontario su Lovric lanciato a rete). Sono stati contestati anche l’1-0 del Cagliari nel 3-3 del 9 novembre (sul tiro di Zortea, Luvumbo davanti a Maignan sembrava in fuorigioco) e l’1-0 di De Ketelaere in Atalanta-Milan 2-1 del 6 dicembre (il belga si appoggiò in salto su Theo Hernandez). Già in quell’occasione l’allora allenatore Fonseca non le aveva mandate a dire all’arbitro La Penna. «Il modo in cui l’arbitro ha guidato la partita è una mancanza di rispetto per il Milan. Situazioni come queste cambiano la partita». Un’uscita che Fonseca aveva dovuto pagare di tasca propria, nel senso che era poi arrivata una multa dalla Procura Federale da 10mila euro. Finita lì? Macché: c’è pure il mancato rigore su Reijnders in Milan-Roma 1-1 del 29 dicembre (fallo di Pisilli), prima di Empoli-Milan dell’8 febbraio (2-0 per i rossoneri), altro punto focale nella complicata relazione tra Milan e Aia di questa stagione. Partita nella quale prima Cacace entra da rosso su Walker senza beccare un cartellino e poi Tomori viene espulso per un secondo cartellino giallo, pur essendoci un fuorigioco (non segnalato) del giocatore dell’Empoli precedente al fallo. Roba che fece esplodere Ibra durante la presentazione di Joao Felix. «Ci vuole rispetto per il Milan - le parole dello svedese -. Non voglio essere critico verso l’arbitro, ma non è la prima volta che succede e chiedo solo questo, rispetto per il Milan e per i giocatori». Invece, meno di un mese dopo, le polemiche sono ancora lì.

Screenshot-2025-02-10-175841.png


é chiaro che c'é qualcosa che non va con l'AIA ed il sistema italiano.
Le partite da anni ormai le vedo sul DAZN tedesco - prima in diretta, ora in sintesi. E ho sentito troppe volte telecronisti tedeschi increduli davanti alle decisioni del VAR italiano. Spesso vedono le replay e dicono 'ok, chiaro, gol da non convalidare' e poi quando viene convalidato 'ragazzi, non so cosa dirvi. non so spiegare questa decisione. ok, é cosi.' Troppe, troppe volte.

É imbarazzante il livello del arbitraggio italiano, sia come gestione che per quanto riguarde le decisione importanti. Se guardiamo la partita contro il Bologna, il telecronsita tedesco é rimasto totlamente incredulo davanti al pareggio del Bologna che per lui era chiaramente da annullare e ha anche sottolineato di aver visto un fallo su Theo prima del quasi rigore di Pavlovic.
Insomma....che spettacolo che é la Serie A. E qui non parliamo di me che guardo le situazioni da milanista, ma di telecronisti neutrali, non gentaglia come Marelli.
 
Alto