Carlo Festa: questa mattina arrivano gli ultimi 190M. E stavolta tutto dovrebbe concludersi bene. Ma dove sta trovando i soldi Mr Li? Il copione dovrebbe essere il solito: in parte soldi suoi e in parte sono soldi di Huarong veicolati tramite società controllate off shore (probabile ancora BVI).
Ma secondo fonti vicine a Mr Li i fondi ci sono tutti e non ci saranno problemi.
Novità dal fronte CDA: mentre Silvio Berlusconi sembra orientato a rifiutare la presidenza onoraria, il CDA sarà composto da 4 italiani e 4 cinesi.
Per la parte italiana abbiamo Fassone, Patuano, Cappelli e Scaroni come consigliere indipendente. Nel CDA entrerà anche un osservatoree, Salvatore Cerchione di Blue Sky.
Infine verrà costruito un comitato consultivo dei creditori in cui figureranno Franck Tuil di Elliott e Gianluca D'Avanzo.
Dal fronte IPO arrivano delucidazioni: secondo esperti per le società con capitalizzazione superiore ai 500 milioni basta un anno di utile per potersi quotare alla Borsa di Hong Kong.
Ritenendo di fare cosa utile, riporto un post di mercoledì scorso sulla regolamentazione delle IPO alla borsa di Hong Kong, edita dalla locale autorità. Lo studio è del Sole 24 Ore.
La regolamentazione delle IPO della Securities and Futures Commission (SFC) di Hong Kong prevede che la nuova emittente di titoli azionari debba soddisfare alternativamente uno di questi tre tests economico-finanziari: 'profit test', ovvero utili per HK$ 50.000.000 negli ultimi 3 anni, pari a € 6.037.743 al cambio attuale, con almeno HK$ 20.000.000 (€ 2.415.097 circa, al cambio attuale) nell’anno più recente e cumulativamente almeno HK$ 30.000.000 negli ultimi due anni (€ 3.622.645 circa, al cambio attuale); 'market capitalisation/revenue test', ovvero capitalizzazione pari a HK$ 4.000.000.000 (€ 483.019.451 circa, al cambio attuale), e ricavi pari a HK$ 500.000.000 (€ 60.377.43 circa, al cambio attuale) nell’ultimo esercizio chiuso; 'market capitalisation/revenue test/cash flow test', ovvero capitalizzazione minima pari a HK$ 2.000.000 (€ 241.509 circa, al cambio attuale), ricavi pari a HK$ 500.000.000 (€ 60.377.43 circa, al cambio attuale) nell’ultimo esercizio chiuso, e cashflows positivi dall’attività operativa, cumulativamente negli ultimi 3 esercizi, pari almeno a HK$ 100.000.000 (€ 12.090.714, al cambio attuale). Obiettivi impegnativi, quanto alla generazione continuativa di utili, ma tutt'altro che impossibili. Vedremo se ciò sarà possibile.