Si ma il problema è che è da Aprile che veniamo bombardati da giornali e televisioni con una serie di notizie senza fondamento alcuno. Senza fonti. Senza prove. Senza nulla di nulla.
E io mi chiedo come sia possibile per la maggior parte degli utenti in questo forum pensare di poter interpretare determinate dinamiche di una trattativa così complessa, dinamiche delle quali forse ho sentito parlare in modo competente solamente 2-3 utenti in tutto il forum ( tra l'altro non capendoci assolutamente una mazza data la mia ignoranza in materia e la mia poca voglia di studiarla).
La curiosità e la smania di sapere è umana e piacerebbe anche a me sapere chi sono sti cinesi, cosa hanno in mente, quando ci sarà il closing eccetera. Purtroppo però NESSUNO sa niente a parte Fininvest che, a quanto sappiamo da fonti ufficiali della stessa è vincolata da un patto di riservatezza perfettamente legale.
Come è perfettamente legale e nei diritti di SINO mantenere segreti i nomi degli investitori fino al momento del Closing effettivo.
Indi per cui credo che sia necessario attenersi ALMENO alle informazioni ufficiali in nostro possesso in questo momento prima di lanciarci in ipotesi o sviluppi probabili.
Vedremo domani se ci sarà davvero il comunicato ufficiale da parte di fininvest e Sino e trarremo le dovute conclusioni.
P.s non ne sono sicuro ma mi pare di ricordare che all'articolo dell'espresso seguì un duro comunicato ufficiale di Fininvest nel quale si prendeva in considerazione un'azione legale per diffamazione.