Milan, il 9 febbraio CDA per la convocazione dell'assemblea.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Volevo rispondere ad alcuni punti (spunti) aperti nel thread precedente...

1) Per generare utili nel fatturato bisogna vincere, o quantomeno stupire portando campioni in squadra. Altrimenti si finisce solo per perdere soldi... come sta succedendo negli ultimi anni.
2) Se nel calcio non si guadagna allora non avrebbe alcun senso sborsare soldi per una squadra. Banche e non...
3) L'Unicredit ha dovuto svendere la Roma in quanto non si è vinto nulla. Se la Roma vinceva scudetti ed arrivava sempre tra le prime 8 in Champions... secondo te avrebbero venduto?
4) Se già ci sono Juve, Napoli, Roma ed Inter... come entriamo in Champions dalla porta di "servizio"? Il quinto posto va in Europa League...

1)nel calcio se vinci non generi utili, al massimo ci vai in pari, il Milan di Ancelotti perdeva decine di milioni ogni anno...
2)infatti gli introiti del calcio non sono diretti, per intenderci, è vero che Berlusconi per il Milan ha tirato fuori quasi 1 miliardo di euro in 30 anni (forse anche di più) ma chi era Berlusconi prima del Milan e dopo il Milan? La visibilità ottenuta dal Presidente e dalla Fininvest/Mediaset grazie al Milan vale più del miliardo speso nel Milan.
3)Unicredit ha svenduto la Roma perché Unicredit è una banca che non sa che farsene delle quote di controllo in una società di calcio, visto che la banca non ha bisogno di una squadra di calcio per vendere mutui e obbligazioni.
4) vabbè a questo non rispondo, pensavo di essere stato chiaro, se rileggi il messaggio magari capisci il senso.

Tornando in topic: come scritto da altri, questa notizia significa tutto e non significa nulla. Anche a novembre accadde la stessa cosa, quindi fermo restando il mio ottimismo riguardo la chiusura della trattativa, dico solo che quello che conta non è l'assemblea degli azionista, ma l'appuntamento dal notaio tra SES e Fininvest.
 

smallball

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
9,237
Reaction score
180
Ultim'ora Campopiano: giovedì 9 febbraio l'AC Milan ha deciso di riunire il CDA in cui fisserà le date dell'assemblea che ratificheranno la cessione e il cambio degli amministratori.
In quel giorno quindi sapremo le date della prima e della seconda convocazione della storica assemblea che sancirà la fine della gestione Berlusconi.
In data odierna si è tenuto un incontro tra gli advisor che quindi avrà dato i frutti sperati, da qui la decisione di cui sopra.

Ricordiamo che a novembre il Milan riunì il CDA il 14 per poi procedere alla pubblicazione in GU il 17, quindi 3 giorni dopo. Probabile quindi che questa volta la pubblicazione in G.U. avvenga in una data vicina al 9 febbraio (probabilmente già l'11), comunque rispettando le tempistiche che prevede la convocazione ufficiale almeno 15 giorni prima dell'assemblea.

Seguono aggiornamenti

incrociamo qualsiasi cosa...
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
6,981
Reaction score
696
Cmq a parte campopiano dovrebbe essere fatta.
Vediamo cmq 99,9% si chiude.

In caso di mancato closing non verrebbe fatto nessun cda? Oppure in ogni caso è un passaggio obligatorio?
Chiedo per ignoranza

La mia paura ******* è questa.
A dicembre nonostante finfininvest sapesse del rinvio convocò lo stesso l assemblea forse per qualche cavillo procedurale per consentire ai cinesi il rinvio stesso.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Ultim'ora Campopiano: giovedì 9 febbraio l'AC Milan ha deciso di riunire il CDA in cui fisserà le date dell'assemblea che ratificheranno la cessione e il cambio degli amministratori.
In quel giorno quindi sapremo le date della prima e della seconda convocazione della storica assemblea che sancirà la fine della gestione Berlusconi.
In data odierna si è tenuto un incontro tra gli advisor che quindi avrà dato i frutti sperati, da qui la decisione di cui sopra.

Ricordiamo che a novembre il Milan riunì il CDA il 14 per poi procedere alla pubblicazione in GU il 17, quindi 3 giorni dopo. Probabile quindi che questa volta la pubblicazione in G.U. avvenga in una data vicina al 9 febbraio (probabilmente già l'11), comunque rispettando le tempistiche che prevede la convocazione ufficiale almeno 15 giorni prima dell'assemblea.
Nella riunione del cda di dopodomani, il collegio degli amministratori esaminerà la documentazione contabile proveniente da SES, comprovante l'esistenza dei fondi occorrenti alla chiusura ed all'adempimento degli ulteriori obblighi scaturiti dal signing del 5 agosto scorso. Saranno accompagnate dalle note esplicative e dai reports degli advisors incaricati dalla holding del Biscione. Dopo di ciò, l'amministratore delegato Galliani, su delibera del consiglio, convocherà l'assemblea dei soci per il cambio di amministratori, sulla presa d'atto del previo cambio di controllo del capitale sociale, giusti gli accordi contrattuali intervenuti tra le parti. Rispetto a dicembre, ove pure il passaggio societario fu formalmente il medesimo a fronte del noto non esito, può dirsi che la differenza sia proprio nella richiesta di Fininvest di verificare prima l'esistenza del fondo prezzo, onde dare dopo seguito alla convocazione dell'assemblea, nel mentre la precedente convocazione fu assunta praticamente al buio, senza certezze contabili sulla effettiva chiusura della compravendita. Se concediamo il beneficio del dubbio sulla fondatezza di questa indiscrezione e, in tale ipotesi, sulla possibilità che, non essendo stati verificati i fondi per il saldo prezzo, Fininvest neghi la convocazione della assemblea perché inutole allo scopo prefissato, dovremo altresì concedere che, se la convocazione vi sarà, è perché a monte sarà stato verificato il presupposto legittimante, ovvero l'esistenza delle somme necessarie al pagamento del prezzo ed al trasferimento delle quote. La fumata, bianca o nera, del cda di dopodomani, sarà determinante della soluzione di questa storica vicenda. :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto