Milan: Ibra verso l'addio. Cardinale sparito. Elliott e Cocirio...

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,229
Reaction score
41,437
Repubblica in edicola: al Milan il clima resta teso, con la curva Sud vuota per il primo quarto d’ora, per poi rinnovare i cori a Cardinale perché venda il club, anche se è sempre più evidente l’influenza del fondo Elliott, al di là del maxiprestito col quale esercita dal 2022 un forte peso finanziario e di mercato. Cardinale, azionista di controllo, non si vede a San Siro da settembre. Ieri ha disertato anche il suo superconsulente Ibrahimovic (febbre), che ha lasciato il casting per il nuovo ds all’ad Furlani e viene dato per disilluso e partente, mentre l’ex juventino Paratici, avvistato a Milano, sarebbe scattato in testa: fino alla squalifica per il caso plusvalenze, che scade a luglio, potrebbe lavorare da Londra come consulente esterno. Inoltre nel Cda della società per il nuovo stadio non ci sono uomini di RedBird, eppure il fondo di Cardinale vanta competenze specifiche. Vi compare invece il direttore finanziario milanista Cocirio, in quota Elliott. Allenatore: oggi il preferito sembra Conte, seguito da Mancini e Allegri.

2148670893_f-scaled.jpg
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,229
Reaction score
41,437
Repubblica in edicola: al Milan il clima resta teso, con la curva Sud vuota per il primo quarto d’ora, per poi rinnovare i cori a Cardinale perché venda il club, anche se è sempre più evidente l’influenza del fondo Elliott, al di là del maxiprestito col quale esercita dal 2022 un forte peso finanziario e di mercato. Cardinale, azionista di controllo, non si vede a San Siro da settembre. Ieri ha disertato anche il suo superconsulente Ibrahimovic (febbre), che ha lasciato il casting per il nuovo ds all’ad Furlani e viene dato per disilluso e partente, mentre l’ex juventino Paratici, avvistato a Milano, sarebbe scattato in testa: fino alla squalifica per il caso plusvalenze, che scade a luglio, potrebbe lavorare da Londra come consulente esterno. Inoltre nel Cda della società per il nuovo stadio non ci sono uomini di RedBird, eppure il fondo di Cardinale vanta competenze specifiche. Vi compare invece il direttore finanziario milanista Cocirio, in quota Elliott. Allenatore: oggi il preferito sembra Conte, seguito da Mancini e Allegri.

Quel Cocirio è un altro mega mostro
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,303
Reaction score
34,890
Repubblica in edicola: al Milan il clima resta teso, con la curva Sud vuota per il primo quarto d’ora, per poi rinnovare i cori a Cardinale perché venda il club, anche se è sempre più evidente l’influenza del fondo Elliott, al di là del maxiprestito col quale esercita dal 2022 un forte peso finanziario e di mercato. Cardinale, azionista di controllo, non si vede a San Siro da settembre. Ieri ha disertato anche il suo superconsulente Ibrahimovic (febbre), che ha lasciato il casting per il nuovo ds all’ad Furlani e viene dato per disilluso e partente, mentre l’ex juventino Paratici, avvistato a Milano, sarebbe scattato in testa: fino alla squalifica per il caso plusvalenze, che scade a luglio, potrebbe lavorare da Londra come consulente esterno. Inoltre nel Cda della società per il nuovo stadio non ci sono uomini di RedBird, eppure il fondo di Cardinale vanta competenze specifiche. Vi compare invece il direttore finanziario milanista Cocirio, in quota Elliott. Allenatore: oggi il preferito sembra Conte, seguito da Mancini e Allegri.

2148670893_f-scaled.jpg
Siamo fake dalla testa alla coda.
Pure i tifosi abbiamo fake e infatti cantano cori senza senso ,tipo invitano a vendere uno che non ha nemmeno comprato, se la prendono coi giocatori o l'allenatore e mai col vero proprietario e i veri criminali.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,444
Reaction score
3,876
Repubblica in edicola: al Milan il clima resta teso, con la curva Sud vuota per il primo quarto d’ora, per poi rinnovare i cori a Cardinale perché venda il club, anche se è sempre più evidente l’influenza del fondo Elliott, al di là del maxiprestito col quale esercita dal 2022 un forte peso finanziario e di mercato. Cardinale, azionista di controllo, non si vede a San Siro da settembre. Ieri ha disertato anche il suo superconsulente Ibrahimovic (febbre), che ha lasciato il casting per il nuovo ds all’ad Furlani e viene dato per disilluso e partente, mentre l’ex juventino Paratici, avvistato a Milano, sarebbe scattato in testa: fino alla squalifica per il caso plusvalenze, che scade a luglio, potrebbe lavorare da Londra come consulente esterno. Inoltre nel Cda della società per il nuovo stadio non ci sono uomini di RedBird, eppure il fondo di Cardinale vanta competenze specifiche. Vi compare invece il direttore finanziario milanista Cocirio, in quota Elliott. Allenatore: oggi il preferito sembra Conte, seguito da Mancini e Allegri.

2148670893_f-scaled.jpg
mi raccomando la contestazione a cardinale visto che comando tutto lui :troll:
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,008
Reaction score
22,028
Repubblica in edicola: al Milan il clima resta teso, con la curva Sud vuota per il primo quarto d’ora, per poi rinnovare i cori a Cardinale perché venda il club, anche se è sempre più evidente l’influenza del fondo Elliott, al di là del maxiprestito col quale esercita dal 2022 un forte peso finanziario e di mercato. Cardinale, azionista di controllo, non si vede a San Siro da settembre. Ieri ha disertato anche il suo superconsulente Ibrahimovic (febbre), che ha lasciato il casting per il nuovo ds all’ad Furlani e viene dato per disilluso e partente, mentre l’ex juventino Paratici, avvistato a Milano, sarebbe scattato in testa: fino alla squalifica per il caso plusvalenze, che scade a luglio, potrebbe lavorare da Londra come consulente esterno. Inoltre nel Cda della società per il nuovo stadio non ci sono uomini di RedBird, eppure il fondo di Cardinale vanta competenze specifiche. Vi compare invece il direttore finanziario milanista Cocirio, in quota Elliott. Allenatore: oggi il preferito sembra Conte, seguito da Mancini e Allegri.

2148670893_f-scaled.jpg
ormai non sono piu necessari due diligence e cambio teste di legno, tanto hanno succhiato l'anima ai tifosotti, che non se ne curano piu
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,229
Reaction score
41,437
Repubblica in edicola: al Milan il clima resta teso, con la curva Sud vuota per il primo quarto d’ora, per poi rinnovare i cori a Cardinale perché venda il club, anche se è sempre più evidente l’influenza del fondo Elliott, al di là del maxiprestito col quale esercita dal 2022 un forte peso finanziario e di mercato. Cardinale, azionista di controllo, non si vede a San Siro da settembre. Ieri ha disertato anche il suo superconsulente Ibrahimovic (febbre), che ha lasciato il casting per il nuovo ds all’ad Furlani e viene dato per disilluso e partente, mentre l’ex juventino Paratici, avvistato a Milano, sarebbe scattato in testa: fino alla squalifica per il caso plusvalenze, che scade a luglio, potrebbe lavorare da Londra come consulente esterno. Inoltre nel Cda della società per il nuovo stadio non ci sono uomini di RedBird, eppure il fondo di Cardinale vanta competenze specifiche. Vi compare invece il direttore finanziario milanista Cocirio, in quota Elliott. Allenatore: oggi il preferito sembra Conte, seguito da Mancini e Allegri.
.
 

giannigrenoli

Junior Member
Registrato
15 Maggio 2019
Messaggi
1,553
Reaction score
528
Ibra lo ritengo non solo inutile,ma dannoso,questo sia per cio che riguarda la competenza tecnica che nel ruolo di immagine.
Furlani,che non distinguerebbe un pallone da un sasso, è un economista e uomo di fiducia al servizio del vero padrone del Milan, deve garantire la regolarità dei bilanci. Se assumerà un bravo DS con pieni poteri rispettando il bagget, avrà fatto il suo dovere,ma deve limitarsi a quello.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,420
Reaction score
2,586
Repubblica in edicola: al Milan il clima resta teso, con la curva Sud vuota per il primo quarto d’ora, per poi rinnovare i cori a Cardinale perché venda il club, anche se è sempre più evidente l’influenza del fondo Elliott, al di là del maxiprestito col quale esercita dal 2022 un forte peso finanziario e di mercato. Cardinale, azionista di controllo, non si vede a San Siro da settembre. Ieri ha disertato anche il suo superconsulente Ibrahimovic (febbre), che ha lasciato il casting per il nuovo ds all’ad Furlani e viene dato per disilluso e partente, mentre l’ex juventino Paratici, avvistato a Milano, sarebbe scattato in testa: fino alla squalifica per il caso plusvalenze, che scade a luglio, potrebbe lavorare da Londra come consulente esterno. Inoltre nel Cda della società per il nuovo stadio non ci sono uomini di RedBird, eppure il fondo di Cardinale vanta competenze specifiche. Vi compare invece il direttore finanziario milanista Cocirio, in quota Elliott. Allenatore: oggi il preferito sembra Conte, seguito da Mancini e Allegri.

2148670893_f-scaled.jpg
Bene si avvia la conclusione dell'era del secondo parafulmine.

1)Pioli
2)Ibrahimovic.

Come avevamo previsto nell'estate 2023 per Pioli e nell'estate 2024 per Ibra. Tutto secondo copione. Ovviamente zero scuse per i due polli sopracitati che ci sono cascati in pieno e che hanno avuto la presunzione di poter esercitare chissà quale potere (super coach il primo, super boss il secondo) che non hanno mai avuto.
 
Alto